Viola (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Viola (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Viola sembra la parente più stretta della viola, e lo è davvero. Ma differisce in colori più luminosi e variegati, perché diversi petali si intrecciano in un bocciolo. Blu e viola non sono le uniche opzioni per molto tempo. Diciamo di più!

Informazione Generale

Forse conosci una viola chiamata viole del pensiero. Anche nei monasteri venivano coltivati ​​questi fiori senza pretese, ma molto belli e aggraziati. E nel tempo, gli allevatori si sono messi al lavoro e hanno tirato fuori molte forme da giardino spettacolari.

La viola ha foglie seghettate scure, il più delle volte a forma di cuore. Sono abbastanza grandi e assemblati in una presa. I fiori sono molto piccoli, circa 2 cm e talvolta piuttosto impressionanti - fino a 10 cm di diametro. Sono sempre asimmetrici perché i tre petali puntano verso l'alto.

Informazione Generale

Tipi di viola

Anche prima dell'allevamento artificiale di varietà decorative, in natura esistevano già dozzine di varietà di viola. E non è sorprendente, perché si trova in tutto il mondo!

Viola Wittroca

Di gran lunga la varietà viola più popolare, ed è anche un ibrido di diverse specie contemporaneamente con una viola tricolore. In effetti, era questo fiore che originariamente veniva chiamato viole del pensiero per il suo colore caratteristico. Ci sono varietà nane, giganti e ampie.

Viola Wittroca

Viola profumata

L'aspetto più profumato ricorda maggiormente le classiche violette di tonalità blu e viola. La viola profumata è una star in profumeria, cosmetologia e medicina popolare.

Viola profumata

Viola Williams

Un altro ibrido, ma basato sulla stessa viola Vittrock. L'altezza dei cespugli raggiunge i 30 cm e il diametro dei fiori arriva fino a 4 cm I colori sono luminosi e variegati, ma senza caratteristici punti oculari.

Viola Williams

viola cornuta

Questa è una specie perenne con una crescita caratteristica vicino al germoglio, a causa della quale è apparso il nome insolito. I cespugli crescono fino a 25 cm e sono densamente ricoperti di fiori di 5 cm di diametro.

viola cornuta

viola falena

Si chiama anche Sororia, ed è una piccola primula alta fino a 20 cm. Con la cura adeguata alla fine dell'estate, la falena viola può rifiorire.

viola falena

viola maculata

Oltre alle varietà a uno e due colori, ci sono forme variegate spettacolari. Le varietà di spugna e le varietà con petali ondulati sono particolarmente buone.

viola maculata

Pushkinia (60 foto): tipi, semina e cura in campo aperto

Viola cura

Prendersi cura di una viola è abbastanza semplice se inizialmente si mantiene un equilibrio in tutto. Irrigazione moderata, illuminazione moderata e concimazione moderata sono ciò di cui hai bisogno!

Temperatura

La Viola è una pianta termofila che predilige temperature intorno ai 15-20 gradi. Le gocce rapide a breve termine non hanno quasi alcun effetto sul fiore, ma la siccità o il gelo prolungati possono essere distruttivi.

Temperatura

Illuminazione

L'ombra parziale chiara è la migliore per la viola. Un eccesso di sole provoca ustioni e porta a un calo della fioritura. E a causa della sua carenza, i boccioli diventano piccoli e poco aperti.

Illuminazione

irrigazione

I giovani cespugli e piantine devono essere inumiditi costantemente, ma allo stesso tempo evitando l'acqua stagnante. I cespugli adulti vengono annaffiati solo quando il terreno si asciuga. Non è necessario spruzzare viola e in generale non è necessario bagnare la parte a terra della pianta.

irrigazione

Il suolo

Quando si piantano piantine, si consiglia di utilizzare una miscela di terreno già pronta per le viole. Può anche essere aggiunto al terreno del giardino durante la preparazione del sito. Applicare fertilizzanti al terreno povero in anticipo.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

Viola viene nutrita ogni 2-3 settimane per tutta la stagione. Utilizzare fertilizzanti minerali per piante da fiore, violette e saintpaulias, o semplicemente una miscela a base di potassio e fosfati.

Fertilizzanti e alimentazione

Pizzicare e tagliare

Per mantenere puliti e uniformi i cespugli di viola, puoi pizzicarli mentre crescono. Taglia i germogli troppo alti per le talee e per stimolare la ramificazione. Ma i fiori non dovrebbero essere tagliati né durante né dopo la fioritura.

Pizzicare e tagliare

svernamento

Le varietà di viola resistenti al gelo sopportano l'inverno direttamente nel terreno, ma sempre sotto la copertura di foglie o rami di abete. Prima di ciò, smetti di annaffiare e nutrire in anticipo, quindi taglia la parte a terra.

svernamento

Gelenium (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Piantare e allevare viola

In giardino, la viola si riproduce perfettamente per semina, ma se hai bisogno di una certa forma dell'aiuola e non di un tappeto di fiori, questo non è molto conveniente. Quando si piantano semi in piena terra nel primo anno, la viola mette radici e fiorirà nel secondo.

Per accelerare il processo, pianta le piantine a febbraio, seppellendo leggermente i semi in terreno sciolto. Germinano sotto il film e in sole 3 settimane possono essere immersi. In piena terra, le piantine vengono trapiantate a maggio e entro l'estate attecchiranno e fioriranno.

Talee sane con 2-3 nodi possono essere radicate a maggio direttamente nel terreno, ma rigorosamente all'ombra. Tieni d'occhio l'umidità e, se necessario, costruisci una serra da una lattina. In un paio di settimane, un tale taglio attecchirà e entro l'estate fiorirà.

Piantare e allevare viola

Controllo di parassiti e malattie

Le specie naturali di viola hanno un'eccellente immunità, ma le forme da giardino spesso soffrono di funghi. I problemi più pericolosi sono la gamba nera e il marciume radicale, che compaiono sia nelle piantine che nelle piante adulte. I fiori colpiti dovranno semplicemente essere distrutti, quindi asciugare il terreno e cospargerlo di carbone o cenere.

Le macchie, la ruggine e l'oidio sono meno comuni. Sono facilmente riconoscibili da macchie e fioriture di diversi colori e forme. E puoi ancora combattere questo fungo! Rimuovere foglie e germogli malati e trattare l'aiuola con fungicidi.

Viola ama molto gli acari e gli afidi, che bevono i succhi vitali della pianta. In piccole quantità, una soluzione di sapone aiuta da loro, ma in grandi quantità sono già necessari insetticidi. Con le lumache, tutto è uguale, solo prima raccogli tutti i parassiti che noti a mano.

Controllo di parassiti e malattie

Clarkia (50 foto): tipologie, cura e semina in campo aperto

Viola - foto

Il tappeto viola in fiore sembra molto fantasioso. E tutto grazie ai colori insoliti delle moderne varietà decorative!

Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto
Viola - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino