
I giardinieri si sono innamorati da tempo di Gelenium per la sua straordinaria bellezza. I tipici fiori di camomilla sono colorati in tutte le sfumature di giallo, rosso, arancione e marrone. Quindi, se hai desiderato a lungo riempire l'area con il calore solare, questa è esattamente la tua opzione!
Informazione Generale
Gelenium è un classico rappresentante dell'Astroviano. In natura, vive in diverse regioni dell'America, e specialmente negli Stati Uniti. Secondo la leggenda, lo spettacolare fiore ha ricevuto il suo nome in onore della bella Elena, proprio quella che fu la causa della guerra di Troia.
La bellezza dell'elenio è enfatizzata solo dal fatto che fiorisce tardi, quando quasi tutti hanno già finito di fiorire. Quindi, se hai bisogno della perfetta versione autunnale, eccola a tua disposizione!
Un denso cespuglio di helenium è una singola pianta che cresce solo in gruppi. L'altezza dei peduncoli raggiunge 1,5 m e le gemme sono singole o in infiorescenze corimbose. È interessante notare che in autunno il sistema radicale dell'elenio muore, ma le gemme sotterranee formano nuove radici e una rosetta.

Tipi di elenio
Ci sono circa 40 varietà diverse nel genere degli helenium, ma prima analizzeremo le più interessanti. Queste specie sono particolarmente preziose per i giardinieri!
Helenio d'autunno
Una grande perenne con germogli dritti e non troppo ramificati si estende fino a 1,3 M. Il gambo e le foglie sono leggermente pubescenti e grandi fiori variegati sbocciano su peduncoli sottili.

Gelenium Bigelow
Specie insolita con foglie lanceolate e infiorescenze giallo-marroni di 5-6 cm L'altezza dei germogli dritti raggiunge gli 80 cm, quindi questa è una varietà di medie dimensioni.

Helenio primaverile
Si distingue per la fioritura precoce e il colore giallastro delle infiorescenze con un diametro fino a 7 cm.L'altezza dei germogli raggiunge una media di 1 m.

Elenio ibrido
Un vasto gruppo di varietà ornamentali, la maggior parte delle quali inizia a fiorire a luglio. Le sottospecie rosse, marroni e marroni sono molto popolari.

Gelenium Chupa
O Gelenium Gupesa. Ha germogli dritti luminosi che si ramificano verso l'alto, foglie allungate dense con una sfumatura bluastra e grandi fiori singoli dorati fino a 9 cm di diametro.

Helenium cura
La regola principale per la cura dell'elenio è l'irrigazione regolare e abbondante. Inoltre, la pianta ama nutrirsi, ma per il resto non causa problemi.
Temperatura e illuminazione
Non per niente Gelenium è chiamato un fiore solare, perché ama davvero la luce brillante e il calore. L'ombra parziale è adatta anche per alcune varietà, ma non dovrebbe essere molto intensa.

irrigazione
La pianta è difficile da tollerare la mancanza di umidità, quindi necessita di annaffiature aggiuntive sistematiche. Inoltre, più il clima è caldo e secco, più spesso è necessario farlo. Assicurati solo che l'acqua non ristagni alle radici.

Il suolo
Come con tutte le piante che amano l'umidità, il terreno per l'elenio dovrebbe prima di tutto essere sciolto. Questo è necessario affinché l'acqua non ristagni e le radici non inizino a marcire. Consigliamo inoltre di pacciamare l'area per mantenere le condizioni di temperatura e umidità e proteggerla dalle erbacce.

Fertilizzanti e alimentazione
Il gelenium deve essere nutrito tre volte a stagione e puoi usare sia fertilizzanti minerali che materia organica. La prima medicazione è a maggio, la successiva è durante la fioritura attiva e l'ultima è a ottobre. Si consiglia di utilizzare fertilizzanti liquidi durante l'irrigazione.

svernamento
In autunno, tagliare tutti i germogli di elenio quasi fino alla fine, lasciando germogli fino a 15 cm Coprire l'area circostante e coprire con uno speciale materiale non tessuto sulla parte superiore.

Piantare e riprodurre l'elenio
Non consigliamo di coltivare l'elenio dai semi, perché hanno una scarsa germinazione, indipendentemente dal tipo e dalla freschezza del materiale di semina. È meglio propagarlo per talea o dividendo lo sbocco.
Il taglio è il modo più veloce ed efficiente.Le talee mettono radici direttamente nel terreno, ma puoi prima trattare il taglio con un agente radicante o fertilizzanti. Dovrebbero esserci 30-35 cm tra gli esemplari, perché crescono.
In primavera, puoi dividere le rosette alte. Basta tagliare il taglio con la sua radice e sparare con un coltello affilato sterile e piantarlo immediatamente separatamente. È meglio non farlo in autunno, perché è probabile che i giovani germogli muoiano durante l'inverno.

Controllo di parassiti e malattie
Il gelenium è resistente alla maggior parte dei parassiti e delle malattie, soprattutto con un'adeguata cura e controllo dell'umidità. Ma può soffrire di nematodi crisantemi, che si fanno strada direttamente nel tessuto di foglie e gemme. Tutti i germogli colpiti devono essere tagliati e bruciati. Per prevenzione, se i nematodi sono già stati in giardino, aggiungi zolfo o calce al terreno.

Gelenium - foto
Le piantagioni luminose e colorate di gelenium catturano immediatamente tutti gli occhi. Sembrano particolarmente impressionanti sullo sfondo del fogliame verde!
























