Calendula (50 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

Calendula (50 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

La calendula o le calendule sono conosciute come pianta medicinale universale per quasi tutti i mali del mondo. Ma lo sapevi che questo è anche uno squisito fiore decorativo? Questo è ciò di cui vogliamo parlare questa volta!

Informazione Generale

La calendula è un membro molto compatto e pulito della famiglia Aster con caratteristici cesti di infiorescenze. Originariamente cresceva nel Mediterraneo e in alcune parti dell'Asia, ma ora si trova in tutto il mondo.

La calendula ha una radice a fittone sviluppata e un fusto dritto, che può essere ramificato, a seconda della specie. L'altezza varia da 15 a 70-80 cm I germogli sono leggermente appiccicosi al tatto a causa di speciali villi ghiandolari.

I cestini di calendula sono assemblati da petali di canna piatti di colore giallo o arancione. La fioritura dura dall'estate ai freddi autunnali e per tutta la stagione la pianta emana un aroma espressivo.

Possiamo parlare delle proprietà medicinali della calendula per molto tempo. Non per niente viene coltivato da intere piantagioni e il suo estratto viene utilizzato attivamente anche nella medicina ufficiale. Nel giardinaggio, invece, un bel fiore viene coltivato in mixborder, piantagioni di tappeti, per decorare terrazzi e balconi e come sfondo per aiuole.

Informazione Generale

Tipi di calendula

Delle diverse decine di specie di calendula, solo due principali vengono coltivate nei giardini. Ti diciamo di più!

Calendula di campo

Questa è una varietà più decorativa con infiorescenze grandi e semplici fino a 9 cm di diametro, i cespugli stessi sono piccoli, 10-30 cm ciascuno e praticamente non si ramificano.

Calendula di campo

Calendula medicinale

La stessa specie che viene ancora utilizzata in medicina. Questa categoria è più varia, comprendendo varietà doppie e semidoppie. Ma il diametro delle infiorescenze è in media più piccolo - fino a 7-8 cm.Ma gli steli dritti sono più alti - fino a 50-75 cm.

Calendula medicinale

Monarda (50 foto): tipologie, semina e cura in campo aperto

Cura della calendula

La calendula viene coltivata in giardino come pianta annuale, quindi non ci sono praticamente problemi con essa. Non devi preoccuparti dello svernamento e lo piantano immediatamente in piena terra.

Temperatura e illuminazione

La calendula è un vero fiore solare che ama molto la luce e il calore. Pertanto, scegli un'area ben illuminata e, quando germogli attraverso le piantine, attendi che passino le gelate di maggio prima di trapiantare.

Temperatura e illuminazione

irrigazione

Le giovani piantine, che stanno ancora guadagnando forza, devono essere annaffiate con cura a giorni alterni. Le piante adulte vengono annaffiate raramente, ma in abbondanza, principalmente nelle giornate calde e secche.

irrigazione

Il suolo

La calendula richiede terreno moderatamente umido, ma sempre sciolto e ben drenato. Le carenze nutrizionali possono essere compensate con fertilizzanti. Non dovresti piantare calendula nella stessa area per diversi anni di seguito.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

Le miscele minerali pronte sono perfette per le calendule. Aggiungili circa una volta al mese secondo le istruzioni insieme all'irrigazione e l'aiuola si diletterà con la sua bellezza.

Fertilizzanti e alimentazione

Come prolungare la fioritura della calendula?

C'è un trucco, grazie al quale la calendula fiorirà per tutta la stagione. Non appena tutti i petali del cestino sono completamente aperti in un fiore piatto, deve essere immediatamente tagliato. E poi la pianta avrà il tempo di formare nuove gemme forti.

Come prolungare la fioritura della calendula?

Statice (50 foto): tipologie, cura e piantumazione in campo aperto

Piantare e allevare

La stragrande maggioranza delle varietà di calendula da giardino sono annuali, quindi vengono coltivate dai semi. Vengono seminati direttamente in piena terra, perché è più veloce e più facile rispetto alle piantine. Le piantine sono rilevanti solo per alcune varietà ornamentali a bassa crescita al fine di ottenere una fioritura precoce.

In giardino, la calendula viene seminata prima dell'inverno a ottobre o già ad aprile. Scava l'area con fertilizzanti e humus un paio di settimane prima di piantare. I semi sono sparsi in file con una distanza di circa 60 cm tra loro. Profondità di inclusione - non più di 2 cm.

Quando compaiono i germogli, non dimenticare di diradarli in modo che rimangano almeno 25 cm tra i cespugli, ma se la calendula viene coltivata solo per scopi medicinali, sono sufficienti 15 cm. Circa 2,5 mesi dopo la germinazione, la calendula fiorirà.

Piantare e allevare

Controllo di parassiti e malattie

Come molte piante medicinali aromatiche, la calendula è quasi immune alle malattie e agli attacchi dei parassiti. Solo l'umidità prolungata porta alla comparsa di macchie e oidio. Ma questo è un fungo normale che può essere combattuto con fungicidi.

L'unico insetto che attira il profumo della calendula sono gli afidi. Pertanto, ti consigliamo di trattare periodicamente l'aiuola con insetticidi o infusi fatti in casa per la prevenzione. Se i parassiti sono già comparsi, ma ce ne sono ancora pochi, è sufficiente una soluzione di sapone.

Controllo di parassiti e malattie

Proleski (50 foto): tipi, cura e semina in campo aperto

Calendula - foto

Probabilmente sai già che aspetto ha una calendula. Ma la sua bellezza è così spesso sottovalutata che non potevamo negarci il piacere di collezionare una vasta collezione di foto!

Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto
Calendula - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino