Spirea (80 foto): tipi, cura e descrizione dell'arbusto

Spirea (80 foto): tipi, cura e descrizione dell'arbusto

È semplicemente impossibile resistere alla delicata fioritura della spirea. Gli arbusti ornamentali sono ugualmente comuni nei giardini o nei parchi cittadini. Sono spettacolari, senza pretese, ben adattati alle nostre latitudini e non necessitano nemmeno di annaffiature regolari!

Informazione Generale

Spirea ha preso il nome da germogli sorprendentemente flessibili come per un arbusto, perché dal greco antico questa parola si traduce letteralmente come "piegare". Il popolare arbusto ornamentale era popolarmente chiamato olmaria, quindi è probabile che tu lo conosca con questo nome.

Spirea unisce caratteristiche davvero vitali per le nostre latitudini. È allo stesso tempo molto senza pretese, resistente a forti gelate e fioriture a lungo anche nei giorni più caldi.

Informazioni generali - Spirea

Ci sono spiree nane che si estendono a malapena fino a 20 cm e sono adatte per i giardini rocciosi. Ma ci sono anche arbusti alti a tutti gli effetti di 1-1,5, o anche fino a 2,5 M. La corteccia di olmaria ha un'interessante caratteristica naturale: può sfaldarsi. Questo è il suo ciclo di vita naturale, che periodicamente spaventa i giardinieri inesperti.

Tutte le spire hanno radici fibrose poco profonde e superficiali, ma molto sviluppate. I rami e le foglie possono essere di tipo completamente diverso, ma i fiori sono spesso simili. Sono piccoli, ma ce ne sono molti e sono sempre raccolti in grandi infiorescenze lussureggianti. Le tonalità variano dal bianco puro al rosa intenso.

Informazioni generali - Spirea

Tipi di spirea

Esistono circa un centinaio di varietà di spirea e differiscono tutte per aspetto, periodo di fioritura e alcune caratteristiche della vita. Oggi vi parleremo di quelli più popolari!

Spirea Wangutta

Un grande arbusto di 2 metri è buono nelle composizioni paesaggistiche decorative e nelle siepi. Ha una corona a cascata ampia e tentacolare che dona ampia ombra. I fiori bianchi come la neve sbocciano due volte a stagione: all'inizio e alla fine dell'estate.

Spirea Wangutta

spirea bianca

I fiori di una tale spirea sembrano molto gentili e romantici e da lontano assomigliano a grandi palline bianco-verdi. L'arbusto non è troppo alto, ma cresce bene in larghezza - fino a un metro. Le infiorescenze paniculate si estendono fino a 15 cm.

spirea bianca

spirea grigia

Questa spirea fiorisce un po' prima delle altre e le sfumature delle sue infiorescenze variano dal bianco al grigiastro. Un arbusto alto, a un esame più attento, assume una forma bizzarra a causa dei germogli ricurvi.

spirea grigia

Spirea Grefsheim

Questa è una varietà decorativa molto efficace con fiori così bianchi come la neve e densi che è popolarmente chiamata la neve di maggio. Spirea Grefsheim è buono anche da solo, e ancora di più - in un piccolo gruppo lungo i sentieri del giardino e del parco.

Spirea Grefsheim

Spirea Douglas

Grandi infiorescenze piramidali di una tale spirea assomigliano a nappe rosa sciolte. Una caratteristica interessante della varietà sono i germogli rossastri e leggermente pubescenti, con i quali le foglie con una lucentezza argentea contrastano.

Spirea Douglas

Spirea Bumald

I cespugli compatti fino a 70-80 cm assomigliano a una palla rigogliosa e resistente. Su uno sfondo verde brillante, i fiori rosa-rosso e leggermente variegati risaltano in modo ancora più espressivo. Esistono ibridi ancora più compatti che si adattano perfettamente agli scivoli alpini e ai giardini fioriti.

Spirea Bumald

spirea di salice

Questa spirea ama l'umidità e completa idealmente lo stagno, deliziandosi con infiorescenze rosa paniculate. Le sue foglie assomigliano davvero al salice e questa varietà è spesso usata nella medicina popolare come fonte di preziosi oligoelementi.

spirea di salice

spirea di quercia

La varietà molto precoce di maggio è adatta per piantagioni di grandi gruppi e parchi paesaggistici. Un cespuglio di un metro e mezzo si propaga bene per talea di radice e tollera facilmente la formazione di potature.

spirea di quercia

spirea giapponese

Una delle varietà più brillanti ci è venuta dall'Oriente e piace con fiori cremisi, quasi rossi. I germogli lunghi fino a un metro e mezzo sono coronati da infiorescenze lussureggianti dalla forma bizzarra.

spirea giapponese

Spirea Thunberg

Questa è una varietà di montagna di medie dimensioni, che ha non solo fiori decorativi, ma anche foglie.In autunno acquisiscono una ricca tonalità arancione e di per sé assomigliano a lussureggianti infiorescenze. Ma una tale spirea non è la più resistente al gelo, quindi può congelare nelle regioni settentrionali.

Spirea Thunberg

Verbena (85 foto): tipi, cure adeguate

Spirea cura

Spirea è incredibilmente senza pretese, quasi non si ammala e piace con una fioritura rigogliosa per tutta l'estate. I fiori spuntano densamente anche nei giorni più caldi, quando il resto delle piante si secca e appassisce.

Temperatura e illuminazione

Spirea preferisce un'illuminazione calda e brillante, ma si consiglia di piantarla nelle giornate nuvolose di settembre. Con l'inizio del caldo, in primavera vengono piantate solo varietà estive.

Temperatura e illuminazione - Spirea care

irrigazione

Se la stagione è piovosa, per la spirea sono sufficienti le precipitazioni naturali. Durante i mesi troppo secchi, si consiglia di spargere bene ogni cespuglio ad intervalli di circa 2-2,5 settimane. Una spirea richiederà un secchio e mezzo d'acqua ed è conveniente combinare la procedura con la medicazione superiore.

Irrigazione - Spirea Care

Il suolo

Spirea preferisce il normale terreno frondoso o zolla, in cui viene introdotta la torba con sabbia per friabilità. L'arbusto non è troppo esigente riguardo alla composizione del terreno, ma più è ricco, più sarà magnifico. È indispensabile un buon strato drenante di sabbia o mattoni rotti.

Suolo - Spirea Care

Fertilizzanti e alimentazione

Spirea non ha bisogno di un'alimentazione troppo intensa, ma con essa fiorirà ancora più magnificamente e più a lungo. Si prestano bene i fertilizzanti organici più semplici, come l'infuso di verbasco, con l'aggiunta di una bustina di perfosfato. Si consiglia di pacciamare il cerchio del tronco in modo che l'arbusto non cresca troppo con le erbacce.

Fertilizzanti e alimentazione - Spirea care

Trapianto e riproduzione

Non tutti i tipi di spirea possono essere propagati dai semi, e questo è troppo lungo. Nel primo anno si forma solo un germoglio senza rami e un fittone. Più o meno normalmente, il cespuglio si ramificherà solo dopo 3-4 anni, e quindi potrà fiorire per la prima volta.

Gli arbusti si riproducono bene per talea e il tasso di sopravvivenza raggiunge in media il 70%. Alcune varietà danno anche il 100% di radicazione con un trattamento minimo con stimolanti.

In alternativa, in primavera, viene utilizzata la margotta, che viene piegata in una depressione del terreno, pizzicata, instillata e deve essere isolata per l'inverno. L'anno prossimo sarà possibile separare le talee dalla pianta madre e trapiantarle separatamente.

Quando si pianta una spirea in una siepe, è necessario lasciare una distanza di circa mezzo metro tra le piantine. Per piantare una spirea in piantagioni di gruppo, può essere variata fino a un metro. Anche la profondità del foro sotto il rizoma è di circa mezzo metro.

Trapianto e riproduzione - Spirea Care

Potatura

Le specifiche della potatura della spirea dipendono dalla varietà specifica, perché formano infiorescenze in modi diversi. Nelle prime specie, i germogli si formano su tutti i germogli dell'anno scorso, quindi non possono essere tagliati ogni anno. Nelle specie tardive, le infiorescenze si sviluppano solo su nuovi germogli dello stesso anno, quindi devono essere potate in primavera.

Potatura - Spirea Care

svernamento

La maggior parte delle varietà di spirea sverna bene alle medie latitudini e nelle regioni settentrionali. In alcuni di essi, anche i boccioli dei fiori vengono danneggiati solo a temperature di -50 gradi. Per le specie più sensibili, si consiglia di legare le cime in un fascio in modo che si congelino meno.

Svernamento - Spirea care

Portulaca (80 foto): tipi, riproduzione e cura

Controllo di parassiti e malattie

Spirea ha un'immunità molto forte dalla natura, quindi la maggior parte delle malattie in un modo o nell'altro provoca cure improprie. A causa del ristagno, compaiono malattie fungine come la verticillosi. I metodi di lotta sono sempre gli stessi: rimuovere il prima possibile i frammenti danneggiati e trattare l'arbusto con insetticidi.

Tra i parassiti, la spiraea è amata da acari e afidi, che la maggioranza assoluta delle piante del giardino non può evitare. Si consiglia di utilizzare i rimedi casalinghi quando possibile e di utilizzare insetticidi chimici solo come ultima risorsa.

I bruchi adorano la spirea, che divora le sue foglie succulente, e vicino ad essa si trovano spesso formicai. All'esterno dei piatti fogliari si deposita un minatore rosaceo. Il sistema di radici poco profonde attira roditori e talpe da giardino.

Controllo di parassiti e malattie - Spirea

Spirea - foto

Probabilmente hai avuto a che fare con una spirea, anche se non era sempre chiaro che fosse lei.Dai un'occhiata alle immagini di quanto possono essere vari i suoi cespugli fioriti!

Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto
Spirea - foto

Mirtilli: varietà, cura e coltivazione (foto)

Video: Spirea - descrizione delle varietà

la bellezza

casa e famiglia

Giardino