Verbena (85 foto): tipi, cure adeguate

Verbena (85 foto): tipi, cure adeguate

Stai cercando come decorare il tuo giardino e tramare quando i primi fiori primaverili svaniranno? Qualcosa che sarà abbastanza elegante e luminoso, ma allo stesso tempo senza pretese nella cura? Quindi presta attenzione alla verbena, un'erba aggraziata che coprirà l'area con un tappeto variegato. E ti diremo quali tipi di verbena esistono e come prendersene cura!

caratteristiche generali

La verbena appartiene alla famiglia omonima di piante erbacee semplici e senza pretese. Questi possono essere piccoli arbusti, un denso tappeto fiorito o anche alti arbusti dritti fino a diversi metri di altezza.

I fiori di verbena sono sempre piccoli, fino a un massimo di 2,5 cm, ma allo stesso tempo vengono raccolti in fitte infiorescenze e pennelli. Lo spettro dei colori è ampio e variegato: dal bianco e giallo al rosa, rosso scuro e persino blu o blu.

Alcune varietà di verbena sono attivamente utilizzate in medicina per il trattamento e la prevenzione dei problemi digestivi. In cucina viene spesso utilizzato per aromatizzare nella preparazione di conserve e preparazioni. La verbena medicinale è anche richiesta tra gli apicoltori e gli amanti del miele.

Caratteristiche generali - Verbena

Storia e uso

Semplice e insignificante a prima vista, la verbena è una pianta sacra. Il nome stesso deriva dalla parola latina, perché era la verbena che veniva usata per giuramenti e incantesimi.

Gli antichi Celti preparavano una bevanda d'amore da questo fiore e creavano amuleti protettivi dagli spiriti maligni. E secondo la leggenda cristiana, è stato questo fiore a crescere ai piedi della croce di Cristo sul Calvario, e con esso hanno anche fermato il sangue nelle ferite.

Storia e uso - Verbena

La verbena era un simbolo di Venere, ed era indossata negli amuleti anche durante le battaglie con i nemici. Si credeva che desse bellezza e giovinezza e che nei bambini sviluppasse capacità e memoria. Credevano che la verbena portasse e conservasse benessere e ricchezza in casa.

Amicizie e matrimoni furono rafforzati con ghirlande di verbena e il ferro per spade e pugnali fu temperato con il suo succo. I guaritori hanno curato tutte le malattie con lei e le hanno lavato i capelli con il suo brodo per il mal di testa e le preoccupazioni. Le streghe usavano i fiori di verbena per i loro incantesimi e pozioni d'amore.

Storia e uso - Verbena

Melo colonnare: varietà, cura e coltivazione (foto)

Specie di verbena

Esistono più di 120 specie di verbena nel mondo, ma solo alcune delle più popolari vengono coltivate e propagate in casa. La maggior parte delle varietà sono sudamericane e lì crescono ovunque dal Cile al Canada. Ma alcune specie popolari si sono diffuse in tutta Europa.

Farmacia verbena

La verbena farmacia (medicinale) è la specie più apprezzata e diffusa alle nostre latitudini. È una pianta erbacea perenne con un rizoma sviluppato, che cresce in altezza di 30-60 cm, piccoli fiori sono raccolti in infiorescenze paniculate ordinate, che iniziano a fiorire all'ascella delle foglie.

Verbena della farmacia - Tipi di verbena

verbena ibrida

La verbena ibrida è un intero gruppo di varietà da giardino selettive che vengono allevate attraverso incroci a lungo termine di specie selvatiche. Queste sono specie annuali che possono essere rachitiche, a fiore grande e persino ampie. Altezza - da 20 a 70 cm e lunghi germogli striscianti sono buoni in vasi e composizioni decorative.

Verbena ibrida - Tipi di verbena

Verbena canadese

Questa è una delle varietà classiche: un arbusto da giardino a crescita bassa alto fino a 20 cm. Le infiorescenze a fascio che distinguono questa varietà da quelle paniculate sembrano interessanti. Il colore è bianco, rosa o lilla, che contrasta favorevolmente con le luminose foglie traforate.

Verbena canadese - Tipi di verbena

Verbena al limone

È un arbusto perenne profumato che cresce fino a 2 metri di altezza. I fusti ramificati sono ricoperti da foglie verde brillante, che strofinate sprigionano un caratteristico aroma agrumato con leggere note di melissa e menta.

Verbena al limone - Tipi di verbena
Verbena al limone - Tipi di verbena

Verbena dura

È una cultivar con germogli lunghi e striscianti, alle estremità dei quali sbocciano boccioli viola e blu. Un'altra caratteristica interessante sono le foglie dure, dentate e allungate.Nel nativo Brasile, la verbena tuberosa è perenne, ma alle nostre latitudini cresce come un annuale.

Verbena hard - Tipi di verbena

Verbena di Buenos Aires

La varietà popolare è conosciuta con molti altri nomi: alta, brasiliana, argentina, a fiore lilla. Nel nativo Sud America è una pianta perenne selvatica, ma nei nostri giardini viene coltivata come annuale ornamentale.

Questa è una grande varietà con steli dritti e in piedi fino a 1,5 metri, decorati con infiorescenze a ombrello lilla. La verbena di Buenos Aires ha un aspetto spettacolare e, insieme alle foglie seghettate, ricorda il pizzo traforato.

Verbena di Buenos Aires - Tipi di verbena

Cura della verbena

La verbena senza pretese piace ai giardinieri con la sua senza pretese per le condizioni, quindi è facile farcela in giardino. Se controlli l'irrigazione, controlli la densità delle colture ed eviti quantità eccessive di umidità, non ci saranno problemi con esso.

Temperatura

La temperatura ideale per i giovani germogli di verbena è superiore a 20 gradi e una pianta adulta si sente a suo agio anche a +10. La fioritura abbondante continuerà a 16-25 gradi, ma un raffreddamento a breve termine non influisce sulle condizioni del fiore. La cosa principale è che è restituibile, perché il fiore non va in letargo in campo aperto.

Temperatura - Verbena Care

Illuminazione

La verbena ama la luce e più è, meglio è, perché l'oidio e altre malattie possono apparire con una mancanza di illuminazione. Il fiore tollera la siccità e il calore meglio della mancanza di sole e dell'umidità elevata.

Illuminazione - Verbena Care
Illuminazione - Verbena Care

Il suolo

La verbena non ha bisogno di una preparazione speciale del terreno e nemmeno di un allentamento regolare. Solo con abbondanti annaffiature al caldo si consiglia di gonfiare il terreno per far circolare l'aria, altrimenti le radici potrebbero iniziare a marcire. E per evitare l'essiccamento, usa il pacciame dal fogliame ordinario o decorativo pronto.

Il terreno per la verbena è terriccio sciolto e permeabile, quindi se il terreno sul sito è troppo pesante, aggiungi sabbia. E per proteggere il sistema radicale dall'umidità, posare uno strato drenante di pietre, argilla espansa o frammenti di mattoni.

Suolo - Cura della verbena

irrigazione

Il periodo di fioritura attiva è proprio il momento in cui la verbena necessita soprattutto di annaffiature abbondanti e sistematiche. Ma entro la seconda metà dell'estate, assicurati di ridurre la frequenza: la verbena è resistente alla siccità a breve termine.

Irrigazione - Verbena Care

Fertilizzanti e alimentazione

Il fertilizzante ideale per la verbena è la concimazione minerale e le formulazioni complesse speciali. Il modo più semplice è acquistare subito miscele già pronte, ma puoi anche utilizzare materia organica preparata. Applicare fertilizzante una volta a stagione e tenere d'occhio i livelli di azoto: se sono troppo alti, la vegetazione crescerà a scapito della fioritura.

Fertilizzanti e condimenti - Verbena care
Fertilizzanti e condimenti - Verbena care

Potatura

La verbena cespugliosa cresce rapidamente e si trasforma in uno spesso tappeto, la cui densità deve essere monitorata per la prima volta dopo la semina. E la cosa principale è eliminare le erbacce, e quindi la copertura erbosa in fiore delizierà con bellezza e precisione.

Per far fiorire più a lungo la pianta, rimuovi i boccioli già appassiti: quindi non occuperanno risorse preziose. Per le composizioni decorative, i cespugli possono essere modellati con normali cesoie da giardino.

Potatura - Cura della Verbena

Mirtilli: varietà, cura e coltivazione (foto)

Piantare e allevare verbena

La verbena viene piantata direttamente da semi o talee, che vengono conservati in autunno. Prima dell'inizio del gelo, scava i cespugli e trasferiscili in una stanza fresca fino alla primavera. Per l'innesto, tagliare le cime dei germogli fino a cinque paia di foglie e coprire il taglio con carbone.

Per il radicamento, una miscela di torba e sabbia è più adatta, ma anche in essa non è necessario approfondire troppo le riprese. Dopo 3 settimane, sotto il film si formerà un apparato radicale sufficientemente stabile e potente per il trapianto.

Semina e riproduzione - Verbena

Non è necessaria alcuna preparazione speciale per i semi, ma durante la semina non possono essere interrati nel terreno: basta spargerli sulla superficie. Entro pochi giorni a 20 gradi e oltre, iniziano a germogliare, dopodiché è necessario trasferire il contenitore in un luogo fresco.

I germogli freschi sono particolarmente sensibili all'umidità, quindi non innaffiarli eccessivamente. Le piantine pronte per la semina ti delizieranno in circa 2 settimane, ma trapiantale nel terreno solo con tempo caldo stabile.

Semina e riproduzione - Verbena

Controllo di parassiti e malattie

La verbena senza pretese si ammala raramente e praticamente non è interessante per i parassiti del giardino. Ma se le condizioni vengono violate, l'eccessiva umidità del suolo o il diserbo improprio, puoi avere problemi.

Il problema più comune è la crescita farinosa, da cui le foglie iniziano a scurirsi e muoiono. Se trovato, rimuovere tutte le aree danneggiate e spruzzare la verbena con fungicidi speciali. Lo stesso vale per il marciume: se la pianta impallidisce e appassisce, il primo passo è evitare che il problema si diffonda.

Tra gli insetti si trovano talvolta afidi e una mosca fogliare, che si nutre di foglie. Ma per combatterli non sono necessarie manipolazioni complicate: basta l'uso regolare di insetticidi.

Controllo di parassiti e malattie - Verbena
Controllo di parassiti e malattie - Verbena

Pervinca (60 foto): varietà, cura e coltivazione

Verbena - foto

La semplicità e la semplicità di Verbena si combinano con la sua bellezza ordinata e aggraziata. Assicurati di questo grazie alle foto nella nostra galleria. Buona visione!

Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto
Verbena - foto

Video: Verbena - caratteristiche di cura, coltivazione

la bellezza

casa e famiglia

Giardino