
Ti piace l'aspetto dei lussuosi "tappeti" verdi con fiori colorati che coprono l'intera area? Pensi che piantine così dense ma delicate siano troppo difficili da curare? Quindi presta attenzione alla portulaca, perché non è solo di bell'aspetto, ma anche sorprendentemente senza pretese. E ti diremo quali tipi di portulaca ci sono, come sceglierli e come prendersene cura!
caratteristiche generali
La portulaca tappezzante è piuttosto un'erba ornamentale, la cui bellezza è stata apprezzata dai coltivatori di fiori e potrebbe essere utilizzata per lo scopo previsto. Viene seminato su scivoli alpini nella progettazione del paesaggio, nei giardini rocciosi, in contenitori, vasi e composizioni di bordi.
Il nome latino portula simboleggia i cancelli aperti, che ricordano i baccelli di un fiore. È venuto da noi dal continente americano e si è diffuso in tutta Europa nel Medioevo. Si credeva persino che guarisse tutte le malattie: ad esempio ferite gravi o morsi di serpente.

Portulaca in medicina e cucina
Una categoria separata sono le varietà da giardino commestibili di portulaca, da cui vengono prodotte zuppe, insalate e preparazioni. È usato in alcune formulazioni medicinali e diete, e l'intraprendente francese ha persino sviluppato specie speciali con foglie gialle e rosse per questo.
Le proprietà curative della portulaca erano note nell'antichità e, nel tempo, gli scienziati hanno solo confermato le sue proprietà antinfiammatorie e diuretiche. Le foglie e gli steli della portulaca sono ricchi di acidi organici, proteine facilmente digeribili, carotene, saponine, sali minerali e vitamine A, E, C, K. Il succo della pianta aiuta a ridurre il colesterolo e la glicemia.

Tipi di portulaca
Tutti i tipi di portulaca possono essere suddivisi in due grandi categorie: giardino decorativo e giardino commestibile. I primi sono a fiore grande, con molte varietà che si differenziano per colore e spugna. Questi ultimi si distinguono per le foglie, utilizzate in cucina e in medicina.
Flamenco
La varietà Flamenco combina tutte quelle caratteristiche per le quali i coltivatori di fiori amano così tanto la portulaca decorativa. La caratteristica principale sono i fiori doppi grandi e spettacolari, che possono essere di tonalità completamente diverse. Il cespuglio stesso è di taglia media, ma i suoi germogli sono forti e carnosi, ricoperti di foglie aghiformi verde brillante.

ciliegia
Una piccola e graziosa portulaca Cherry decorativa cresce nei giardini solo fino a 15 cm di altezza. Allo stesso tempo, ha germogli striscianti elastici e carnosi che coprono rapidamente il terreno. La varietà ha preso il nome dalla pronunciata tonalità di ciliegia di grandi fiori doppi fino a 5 cm di diametro.

Crema
Un ibrido di portulaca da giardino delicato con fiori grandi, che a volte si aprono anche più di 5 cm La delicata sfumatura cremosa diventa più scura e più ricca dai bordi al centro.

Gioco di parole
Un'altra varietà da giardino compatta con steli lunghi e resistenti, come Cherry. Ma il gioco di parole si distingue per le sfumature di grandi fiori succosi che si stagliano favorevolmente sullo sfondo del tappeto verde. Questa varietà è particolarmente amata dai paesaggisti per la sua luminosità e versatilità.

Portulaca scarlatta
Il nome della varietà indica direttamente l'ombra dei fiori doppi di media grandezza. Questa portulaca ha due caratteristiche espressive: il suo fusto è molto ramificato e la pianta fiorisce fino a metà autunno.

Sanglo
La graziosa portulaca Sanglo decorativa è dipinta in una delicata sfumatura di rosa. I fiori fragili e delicati, più grandi della media, sembrano particolarmente interessanti sullo sfondo di lunghe foglie aghiformi. Un'altra caratteristica: durante il tempo nuvoloso e le piogge, i boccioli di Sanglo non si chiudono.

Sonya
Un'altra varietà di portulaca da giardino, la cui caratteristica è una varietà di sfumature. I fiori di Sonya possono essere bianchi, gialli, scarlatti o viola e la trama dei petali è satinata, con sfumature.Verso il centro, appaiono delle macchie scure che incorniciano il pennello allargato.

Makovei
Questa è una portulaca da giardino, che cresce in cespugli alti fino a 35 cm. Entro un mese dalla germinazione, i suoi steli e rami possono essere utilizzati per il cibo. Anche l'aspetto delle foglie di Macovey è leggermente diverso: sono ovoidali, verde lucido saturo.

Lucciola
La lucciola è una delle portulaca da giardino più alte, che cresce fino a 45 cm e oltre. I suoi steli spessi e carnosi sono densamente ricoperti di foglie di medie dimensioni. La lucciola è pronta per l'uso in cucina prima di molti parenti: 3-3,5 settimane dopo la germinazione.

Paradosso
Una piccola portulaca da giardino è più bassa della maggior parte delle altre varietà commestibili: i cespugli crescono da qualche parte fino a 20 cm, a causa del fatto che i suoi steli sono ancora più striscianti, ricoperti da foglie ovali piccole ma spesse. L'ombra del fogliame di Paradox è leggermente giallastra e puoi usare la pianta per il cibo in un mese.

Portulaca Ampel
La portulaca è una pianta annuale, ma ci sono diverse varietà ampelose perenni. Non sono adatti alla vita in campo aperto alle nostre latitudini, perché ancora non sopportano l'inverno. Ma in vasi, contenitori e vasi domestici, un tale fiore si sente abbastanza sicuro: l'importante è controllare l'umidità e portarlo al sole quando fa caldo.

Cura della portulaca
Molti coltivatori coltivano la portulaca come una pianta tappezzante senza pretese. Copre con grazia il terreno con fogliame spinoso con fiori multicolori variegati. E per partire, basta seguire alcune semplici regole, che anche i giardinieri inesperti possono affrontare.
Temperatura
Come altre piante grasse del sud, la portulaca sopporta facilmente il caldo e tollera persino temperature fino a +45 gradi. Pertanto, a latitudini temperate, è la scelta ideale per le piantine estive in un cortile soleggiato. La temperatura minima è di +10 gradi e il fiore non tollera affatto le forti gelate e muore già a 0.

Illuminazione
La portulaca si sente meglio in aree aperte e soleggiate o in aree leggermente ombreggiate. Ma anche se c'è un'ombra, dovrebbe essere leggera e insignificante, altrimenti il fiore non sboccerà in tutta la sua gloria. L'illuminazione è uno dei requisiti più importanti e fondamentali di una portulaca altrimenti senza pretese.


irrigazione
La portulaca non ha bisogno di troppa acqua, come molti altri fiori da giardino. Con un'irrigazione eccessiva e un ristagno costante, compaiono malattie fungine, specialmente se la temperatura dell'aria diminuisce. Innaffia i fiori più spesso solo durante il caldo, e poi quando il terreno è completamente asciutto.

Fertilizzanti e alimentazione
La portulaca è per sua natura una succulenta annuale, quindi non ha bisogno di condizioni troppo difficili. Si sente a suo agio anche su terreni sabbiosi poveri e tollera peggio la torba nutriente satura. Se fertilizzi il terreno troppo intensamente, i verdi crescono davvero attivamente, ma a scapito della fioritura.

Potatura
La portulaca deve essere tagliata e diserbata, altrimenti cresce troppo velocemente. Se lasciata al caso, diventa un'erba piuttosto aggressiva. Pertanto, è anche importante rimuovere i fiori appassiti, altrimenti al loro posto si formeranno baccelli e piccoli semi si diffonderanno rapidamente in tutto il sito.

Piantare e allevare portulaca
La portulaca può essere coltivata direttamente dai semi piantati nel terreno, ma non fiorirà immediatamente. Qualsiasi terreno permeabile alla luce che deve essere pre-inumidito è adatto alla germinazione. Mescolare i semi fini con la sabbia calcinata e distribuirli uniformemente sulla superficie. Successivamente, coprire la semina con un foglio, aerarla una volta al giorno e assicurarsi che la temperatura sia superiore a 20 gradi.
Dopo una settimana e mezza, i primi scatti si fanno strada, il che significa che puoi rimuovere il film. Non è necessario innaffiare direttamente i germogli, basta spruzzarli con un flacone spray. Immergetevi e piantate i germogli quando su di essi compaiono in media due foglie: la distanza consigliata è di 4 cm.

Se vuoi che la portulaca fiorisca il più rapidamente possibile, propagala per talea. I germogli dovrebbero essere trapiantati in piena terra all'inizio dell'estate, quando è già passata la minaccia di gelate impreviste. Inizia a indurire le piantine in un paio di settimane, portandole gradualmente all'aperto per diverse ore.
Le talee vengono piantate quando hanno già una dozzina di foglie con gemme. Piantali a una distanza di 20 cm l'uno dall'altro e regolarmente diserba e allenta il terreno finché le piantine non lo coprono con un tappeto fiorito.

Controllo di parassiti e malattie
La portulaca si ammala raramente e non è molto attraente per i parassiti - questo è un altro motivo della sua popolarità tra i giardinieri. Per dimenticare afidi, lumache e lumache, è sufficiente trattare le piantine con insetticidi in base a un programma.
Le malattie tipiche sono associate all'irrigazione e all'umidità: si tratta di vari funghi e marciume. La muffa grigia si diffonde se il tempo piovoso e fresco dura troppo a lungo. Lo stesso vale per il marciume radicale, da cui la parte del terreno appassisce e ingiallisce: se il problema non viene risolto in tempo, la pianta morirà rapidamente.
Il controllo è molto semplice: non esagerare con l'irrigazione, diradare il tappeto verde in tempo, rimuovere le piante morte e le erbacce. Se trovi segni di una malattia, rimuovi immediatamente tutte le aree danneggiate prima che si diffonda. E durante un maltempo prolungato imprevisto, tratta il giardino con fungicidi speciali per la prevenzione.

Portulaca - foto
A prima vista, la portulaca può sembrare troppo semplice e poco appariscente. Ma per convincersi del contrario, basta vedere in che cosa si trasforma in un lussuoso "tappeto". Per questo ti offriamo un'intera selezione di foto!





















