
Probabilmente ricordi la stessa torta della mamma con bellissimi motivi in marmo? Quasi tutti lo hanno preparato, perché è spettacolare, gustoso, ma piuttosto semplice e senza ingredienti complessi. Ora c'è molto più spazio e spazio per la sperimentazione. Quindi ecco 8 ricette classiche per la torta zebrata in una volta!
1. Torta zebrata su panna acida

La classica "Zebra" è fatta con pasta di panna acida, quindi inizieremo con essa.
Avrai bisogno: 360 g di zucchero, 6 uova, 100 g di burro, 200 g di panna acida, 250 g di farina, 1 cucchiaino. lievito per dolci, 2 cucchiai. cacao, un pizzico di soda.
Preparazione: Ammorbidire il burro e schiacciarlo con metà dello zucchero, e sbattere il secondo con le uova con l'aiuto di un mixer. Mescolare entrambe le miscele e aggiungere panna acida, bicarbonato di sodio e lievito. Aggiungere lentamente la farina setacciata e, se lo si desidera, le noci tritate.
Dividete a metà l'impasto e all'altra metà aggiungete il cacao setacciato. Metti in una forma per 2-3 cucchiai. entrambe le miscele a turno in modo che vi sia uno schema caratteristico. Cuocere la torta per 45-60 minuti in forno a 180 gradi.
2. Torta "Zebra" su kefir senza burro

Se non hai la panna acida, ma hai un pacchetto di kefir, è sufficiente.
Avrai bisogno: 3 uova, 180 g di zucchero, 220 ml e 3 cucchiai. kefir, 1 cucchiaino. soda e aceto, 280 g di farina, 1 cucchiaio. cacao, un pizzico di sale.
Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero con un mixer fino a ottenere una schiuma rigida, aggiungere il kefir a temperatura ambiente, la soda schiacciata e il sale. Mescolare il composto e aggiungere lentamente la farina setacciata.
Dividere l'impasto a metà e aggiungere il cacao e gli stessi 3 cucchiai a metà. kefir. Versare l'impasto in uno stampo a strati, rifinire i modelli con uno stuzzicadenti e cuocere per 40 minuti in forno a 180 gradi.
3. Torta "Zebra" con kefir e olio vegetale

Un'altra interessante variante di torta, perfetta per una teglia con un buco nel mezzo.
Avrai bisogno: 150 ml di kefir, 150 ml di olio vegetale, 4 uova, 200 g di zucchero, 300 g di farina, 1,5 cucchiaini. lievito per dolci, 2 cucchiai. cacao.
Preparazione: Mescolate leggermente le uova e lo zucchero e mettetele a bagnomaria per sciogliere lo zucchero. Quindi sbattere il composto con un mixer fino a renderlo spumoso, aggiungere il kefir con olio vegetale e mescolare.
Alla fine, con una spatola di silicone, incorporare la farina e il lievito, dividere l'impasto in due parti e aggiungere alla seconda il cacao. Stendete l'impasto in una teglia da muffin a strati e infornate a 180° per circa 40 minuti.
4. Torta zebrata con crema

Meglio prendere la crema pasticcera più grassa - 30-35%.
Avrai bisogno: 3 uova, 1,5 tazze di zucchero, 500 ml di panna, 1 bustina di lievito, 3 tazze di farina, 4 cucchiai. cacao.
Preparazione: Montare le uova e lo zucchero fino a renderle spumose e aggiungere lentamente la panna. Sbattere ancora, unire la farina setacciata con il lievito e impastare a bassa velocità. Dividere l'impasto, aggiungere il cacao a metà, stendere a strati in uno stampo e cuocere in forno a 180 gradi per circa un'ora.
5. Torta zebrata con pasta biscotto

La torta risulta essere favolosamente tenera e ariosa.
Avrai bisogno: 4 uova, 100 g di farina, 30 g di amido di mais, 2 cucchiaini. lievito in polvere, 110 g di zucchero, 75 ml di olio vegetale, 85 ml di acqua, 1 cucchiaino. zucchero vanigliato, 3 cucchiai. cacao, un pizzico di sale.
Preparazione: Dividete le uova in albumi e tuorli, montate a neve gli albumi con il sale e macinate i tuorli con 70 g di zucchero e lo zucchero vanigliato. Aggiungere l'acqua ai tuorli, mescolare e aggiungere l'olio vegetale. Versate lo zucchero rimasto negli albumi e montate a neve.
Mescolare i tuorli con la farina setacciata, il lievito e il sale, impastare e alla fine unire delicatamente gli albumi. Separare metà dell'impasto, aggiungere quello senza cacao e alternare gli strati nello stampo. Infornare per un'ora a 160° e controllare la prontezza con uno stuzzicadenti.
6. Torta zebrata allo yogurt

Un'interpretazione molto originale di una ricetta classica.
Avrai bisogno: 5 uova, 1 tazza di zucchero, 180 g di burro, 2 tazze di farina, 1 tazza di yogurt, un pizzico di sale e soda, 1 cucchiaio. cacao, 1 cucchiaino zucchero vanigliato.
Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale, aggiungere lentamente il burro e mescolare. Aggiungere la soda allo yogurt e attendere che il composto si espanda. Versatelo sulle uova e sbattete.
Infine, aggiungi la farina setacciata e impasta l'impasto con la consistenza della panna acida densa. Dividetelo a metà, aggiungete a metà il cacao e versate il tutto nello stampo a strati. Cuocere in forno per 45 minuti a 180 gradi.
7. Torta zebrata con ricotta

Avrai una bella e deliziosa cheesecake con due tipi di cioccolato.
Avrai bisogno: 150 g di biscotti di pasta frolla, 100 g di burro chiarificato, 1 bicchiere di zucchero a velo, 2 cucchiai. cacao, 1 kg di ricotta a pasta molle, 6 uova, 1 bicchiere di panna, 200 g di cioccolato bianco, 150 g di cioccolato fondente, 1 cucchiaio. amido di mais, 1 cucchiaino. caffè istantaneo.
Preparazione: Macinare i biscotti in briciole, mescolare con burro, cacao e 1/4 di zucchero semolato e mettere in uno stampo. Senza montare, mescolare il formaggio con la polvere rimasta e le uova. A bagnomaria, sciogliere a parte il cioccolato bianco con un terzo della panna e il cioccolato fondente con i due terzi della panna.
Mescolare metà della massa di formaggio con cioccolato bianco e amido e l'altra con cioccolato fondente. Versare lo strato di torta a strati, casualmente o a spirale. Metti un contenitore d'acqua nel forno, scaldalo a 140 gradi e inforna la torta per circa 75 minuti.
8. Torta al cocco zebrata

La combinazione di sapori di cioccolato e cocco è al di là di ogni lode!
Avrai bisogno: 250 g di farina, 500 g di ricotta, 300 g di zucchero, 170 g di burro, 5-6 uova, 250 g di cioccolato, un pizzico di sale, una bustina di vanillina, 1 cucchiaino. lievito in polvere, 2-3 confezioni di cocco.
Preparazione: Sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato e sbattere 3-4 uova con 200 g di zucchero e la vaniglia. Quando la massa di cioccolato si sarà leggermente raffreddata, unirla all'uovo. Aggiungi la farina setacciata con sale e lievito: dovresti ottenere la consistenza di una panna acida densa.
A parte macinare la ricotta con le uova e lo zucchero rimanenti, sbattere con un frullatore e aggiungere il cocco. Coprire il modulo con pergamena e disporre a turno entrambi gli spazi vuoti. Cuocere la torta a 180 gradi per 1,5 ore e lasciarla raffreddare a forno aperto.