12 ricette per fare la torta di ricotta di pasta frolla

12 ricette per fare la torta di ricotta di pasta frolla

Succede che vuoi cuocere qualcosa di gustoso, ma le idee sono completamente finite. È per questo caso che abbiamo raccolto le migliori ricette per una torta di pasta frolla con ricotta. Ti diremo come cucinarlo, cos'altro puoi aggiungere e qual è il modo migliore per servirlo!

1. Torta di pasta frolla grattugiata con ricotta

Torta di pasta frolla grattugiata con ricotta

La versione classica di una torta di pasta frolla con la parte superiore grattugiata.

Avrai bisogno: 200 g di ricotta, 150 g di farina, 100 g di burro, 70 g di zucchero, 1 uovo, un pizzico di lievito e sale.

Preparazione: Aggiungere il lievito, il sale e 2/3 di zucchero alla farina setacciata. Aggiungere il burro tritato lì e schiacciare velocemente tutto in briciole. Impastare un impasto elastico e metterlo in frigorifero per un'ora. Mescolare la cagliata con l'uovo e lo zucchero rimasto.

Stendete la maggior parte della pasta e adagiatela sul fondo dello stampo, poi spalmateci sopra il ripieno. Grattugiare il secondo pezzo di pasta, cospargere la torta e infornare per mezz'ora a 180 gradi.

2. Millefoglie con ricotta e soufflé di uova

Millefoglie con ricotta e soufflé di uova

Un'ariosa nuvola proteica dall'alto in combinazione con il ripieno di cagliata più delicato - e il dessert si scioglie in bocca!

Avrai bisogno: 80 g di burro, 4 uova, 200 g di farina, 1 cucchiaino. lievito in polvere, 100 g e 5 cucchiai. zucchero, 500 g di ricotta, 100 g di panna acida, 1 cucchiaio. esche.

Preparazione: Tagliare il burro nella farina setacciata con il lievito e impastare il tutto in briciole. Aggiungere 1 uovo sbattuto e 2 cucchiai lì. zucchero, lavorate la pasta e mettete in frigo. Sbattere la ricotta, la panna acida, 3 tuorli, il semolino e 100 g di zucchero in un frullatore.

Stendere l'impasto in uno strato sottile e metterlo in uno stampo, versarvi sopra il ripieno. Infornare per 25 minuti a 180 gradi. Montare gli albumi con lo zucchero rimanente in una soffice schiuma, distribuire magnificamente la massa sulla torta e infornare per altri 15-20 minuti a 140 gradi.

3. Torta di pasta frolla con ricotta e spicchi di mela

Millefoglie con ricotta e spicchi di mela

La parte superiore di questa torta è particolarmente bella!

Avrai bisogno: 270 g di farina, 5 uova, 240 g di zucchero, 180 g di burro, 750 g di ricotta, 1 cucchiaino. lievito, un pizzico di sale, 25 g di amido, 300 g di mele.

Preparazione: Sbattere 1 uovo, 80 g di zucchero e il burro ammorbidito fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la farina con il sale e il lievito lì, mescolare e togliere le prove dal frigorifero. Macinare la cagliata e mescolarla con il resto delle uova, lo zucchero e l'amido.

Stendere l'impasto in uno stampo e adagiare sopra il ripieno di cagliata. Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e distribuirle magnificamente sopra. Infornare per circa 50 minuti a 180 gradi.

Come fare la pasta frolla: 5 ricette classiche con foto (passo passo)

4. Torta di pasta frolla con ricotta e frutti di bosco

Millefoglie con ricotta e frutti di bosco

Risulta sorprendentemente con lamponi, fragole o ciliegie.

Avrai bisogno: 200 g di farina, 2 uova, 100 g di burro, 200 g di zucchero, 1 cucchiaino. lievito, 500 g di ricotta, 300 g di frutti di bosco, 100 g di panna acida.

Preparazione: Aggiungere 1 uovo e metà dello zucchero al burro e schiacciare il tutto in briciole. Versare lì la farina setacciata con il lievito, impastare l'impasto e metterlo in frigorifero. Mescolare la ricotta con lo zucchero rimanente, l'uovo e la panna acida fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendere la pasta e distribuirla nella forma, lasciando i bordi alti. Metti la massa di cagliata e distribuisci sopra le bacche. Cuocere la torta in forno per 40 minuti a 180 gradi.

5. Torta di sabbia con ricotta e marmellata

Torta di sabbia con ricotta e marmellata

Il bellissimo strato di gelatina sopra si inserisce in modo molto armonioso in questa combinazione di sapori e consistenze.

Avrai bisogno: 70 g di burro, 2 uova, 150 g di farina, 100 g e 3 cucchiai. zucchero, un pizzico di lievito, 250 g di ricotta, 1 cucchiaio. panna acida, 200 ml di marmellata, 1 cucchiaino. gelatina, 25 ml di acqua.

Preparazione: Macinare 1 uovo, 100 g di zucchero e burro, aggiungere la farina e il lievito, lavorare l'impasto e mettere in frigorifero. Mescolare la cagliata con la panna acida, lo zucchero rimasto e l'uovo. Stendere l'impasto in uno stampo, adagiare sopra il ripieno di cagliata e infornare per 40 minuti a 200 gradi.

Sciogliere la gelatina in acqua, scaldare finché non si sarà sciolta e aggiungere il composto alla marmellata. Stendete la gelatina sulla torta in uno strato uniforme e mettetela in frigorifero per 4-6 ore.

6. Millefoglie con ricotta e mele grattugiate

Millefoglie con ricotta e mele grattugiate

Le mele fresche rendono il ripieno più succoso e tenero. A proposito, anche le pere funzionano!

Avrai bisogno: 2 tazze di farina, 1 cucchiaino. lievito in polvere, 100 g di burro, 150 g di zucchero, 200 g di ricotta, 2 uova, 100 g di panna acida, 3 mele.

Preparazione: Mescolare la farina, il lievito e lo zucchero, strofinare il burro freddo e impastare velocemente l'impasto. Mescolare la ricotta con panna acida, uova sbattute e mele grattugiate. Stendere la maggior parte dell'impasto in uno stampo, mettere sopra il ripieno e strofinare l'impasto rimanente e cospargere la torta. Infornare per circa 20-30 minuti a 200 gradi.

Torta di pasta sfoglia: 15 deliziose ricette

7. Millefoglie con ricotta e semi di papavero

Millefoglie con ricotta e semi di papavero

Nel contesto, il ripieno di cagliata e papavero è particolarmente buono!

Avrai bisogno: 200 g di farina, 250 g di zucchero, 70 g di burro, 1 uovo, 1 cucchiaino. lievito, 400 g di ricotta, 50 g di panna acida, 40 g di semi di papavero.

Preparazione: Unire la farina, 100 g di zucchero e il lievito. Aggiungere l'uovo, i cubetti di burro e impastare velocemente l'impasto. Metti la maggior parte in frigorifero e meno nel congelatore. Mescolare la ricotta con lo zucchero rimanente e la panna acida in un frullatore, quindi aggiungere i semi di papavero lì.

Stendere l'impasto dal frigorifero in uno strato sottile e mettere in uno stampo. Distribuire uniformemente il ripieno sopra e cospargere con la pasta grattugiata dal congelatore. Infornare la torta per circa 40-50 minuti a 180 gradi.

8. Millefoglie con ricotta e limone

Millefoglie con ricotta e limone

Una torta molto aromatica con spiccate note agrumate.

Avrai bisogno: 1,5 tazze di farina, 130 g di burro, 1,5 tazze di zucchero, 500 g di ricotta, 2 uova, 0,5 tazze di panna acida, 1 cucchiaio. semola, 1 limone, 0,5 tazze di amido di mais.

Preparazione: Macinare la farina e il burro in briciole, aggiungere un terzo dello zucchero e mescolare. Mescolare la ricotta con panna acida, uova sbattute, un altro terzo di zucchero e semola fino a che liscio. Rimuovere i semi dal limone e sbatterlo con un frullatore con lo zucchero e l'amido rimanenti.

Versare la maggior parte delle briciole di sabbia nello stampo, aggiungere il composto di cagliata e poi lo strato di limone. Cospargere con il resto delle briciole e inviare la torta in forno per 50 minuti a 180 gradi.

9. Millefoglie con ricotta e zucca

Millefoglie con ricotta e zucca

Il colore arancione brillante ti rallegrerà con un solo sguardo.

Avrai bisogno: 100 g di burro, 250 g di zucchero, 100 ml di panna acida, 400 g di farina, 2 cucchiaini. lievito, 600 g di ricotta, 4 uova, 7 cucchiai. amido, 600 g di zucca, la scorza di 1 arancia.

Preparazione: Lessare la zucca fino a renderla morbida e frullare in un frullatore con un terzo dello zucchero. Quando si sarà raffreddato, aggiungete metà della fecola e la scorza. Sbattere 2 uova con un altro terzo di zucchero, aggiungere un terzo di panna acida, il burro ammorbidito e amalgamare il tutto. Aggiungere la farina e il lievito lì, impastare l'impasto e conservare in frigorifero.

Stendere l'impasto in uno strato e metterlo in uno stampo, formando i lati. Sbattere la ricotta con gli altri ingredienti fino a che liscio. Versare alternativamente il ripieno di cagliata e zucca. Infornare la torta per 40 minuti a 180 gradi.

Torta Zebrata Classica: 8 ricette per la cottura al forno

10. Torta di sabbia con ricotta e latte condensato

Torta di sabbia con ricotta e latte condensato

Molto dolce, delicato e aromatico, e quanto semplice e veloce!

Avrai bisogno: 2 uova, 0,5 tazze di zucchero, 100 g di burro, 2 tazze di farina, 1 cucchiaino. lievito, 400 g di ricotta, 1 lattina di latte condensato.

Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro morbido e la farina con il lievito, lavorate l'impasto e mettetelo in un piatto bordato. Distribuire sopra la ricotta friabile e versare uniformemente il latte condensato. Infornare la torta per 40-50 minuti a 200 gradi.

11. Torta di pasta frolla con ricotta e prugne

Millefoglie con ricotta e prugne

Pasta dolce, prugna acida e ripieno di cagliata morbida: la combinazione perfetta.

Avrai bisogno: 320 g di farina, 250 g di zucchero, 4 uova, 180 g di burro, 1 cucchiaino. lievito, 400 g di ricotta, 300 ml di panna acida, 1,5 cucchiai. amido, 18 prugne.

Preparazione: Mescolare la farina, 50 g di zucchero, il lievito e il burro grattugiato in briciole. Aggiungere 1 uovo sbattuto lì, impastare l'impasto e conservare in frigorifero. Mescolare la ricotta con panna acida, uova, 200 g di zucchero e amido fino a che liscio. Praticare delle incisioni cruciformi sulle prugne, togliere i semi e cospargere con il resto dello zucchero.

Stendere la pasta e metterla in uno stampo dai bordi alti. Versare uniformemente metà della massa di cagliata, disporre con cura le prugne, tagliare e distribuire il ripieno rimanente. Infornare per circa un'ora a 180 gradi.

12. Millefoglie con ricotta e spinaci

Millefoglie con ricotta e spinaci

Ora prendi una ricetta non così dolce per un cambiamento!

Avrai bisogno: 2 mazzetti di spinaci, 150 g di ricotta, 2 uova, 100 g di burro, 200 g di farina, 100 ml di latte, 3 pizzichi di sale, un pizzico di zucchero, 1 cucchiaio. amido.

Preparazione: Grattugiare 70 g di burro, aggiungere 1 tuorlo, un paio di cucchiai di latte, la farina e impastare. Arrotolarlo e modellare i lati. Forare la base con una forchetta e metterla in forno per 10-15 minuti a 200 gradi.

Stufare gli spinaci nell'olio rimasto e unirli alla cagliata, all'uovo e all'albume. Versare il restante latte nel ripieno, condire, aggiungere la fecola e mescolare bene. Stendetela sull'impasto e rimettete la torta in forno per 20 minuti a 180 gradi.

la bellezza

casa e famiglia

Giardino