
Con i frutti di mare si può preparare qualsiasi tipo di pasta. E in combinazione con varie salse, verdure e spezie, otterrai un delizioso pranzo o cena. Ecco le 10 migliori ricette passo passo!
1. Pasta italiana con frutti di mare

L'aggiunta di frutti di mare non raffinati alla salsa conferisce al piatto un gusto e un aroma ricchi e pronunciati.
Avrai bisogno: 0,5 confezioni di tagliatelle, 2 gamberi grandi, 5 rapane, 7-8 cozze, 3 pomodorini, 0,3 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d'aglio, 0,25 peperoncini piccanti, olio extra vergine di oliva.
Preparazione:
1. Preparare in anticipo tutti i prodotti per la pasta ai frutti di mare, tutto dovrebbe essere a portata di mano durante la cottura. Sciacquate bene rapan, cozze e gamberi sotto l'acqua corrente. Lavate anche le erbe aromatiche e i pomodori, sbucciate l'aglio.

2. Mettere la rapana in una casseruola, riempirla di acqua fredda e metterla sul fuoco, cuocere per 40 minuti. Raffreddare e togliere la carne dai gusci con una forchetta o uno stuzzicadenti, tagliare il guscio e le parti scure, tagliare a pezzi il mollusco.

3. Scaldare l'olio d'oliva in una padella, aggiungere l'aglio e il pepe tritati, soffriggere leggermente, aggiungere i pomodori tritati grossolanamente. Non appena i pomodorini si saranno leggermente ammorbiditi, versare la rapana. Mettere un gambero in un guscio, sgusciare e tagliare a pezzi l'altro, versare in una padella antiaderente. Aggiungere le cozze in guscio, coprire subito con un coperchio per qualche minuto, aggiungere le erbe aromatiche tritate, sale e pepe.

4. Lessare la pasta fino a metà cottura in acqua salata, trasferirla in una padella con i frutti di mare, le carcasse tutte insieme per un paio di minuti. Mettere la pasta nei piatti, poi il sugo di mare, guarnire con le erbe.

2. Pasta con frutti di mare e pesce rosso

Pezzi di pesce rosso in salsa di formaggio cremoso con frutti di mare sono un'aggiunta meravigliosa alle lasagnette.
Avrai bisogno: 250 g di lasagnette (tagliatelle lunghe e larghe con bordi ondulati), 150 g di pesce rosso leggermente salato, 1 carcassa di calamaro, 100 ml di panna (12%), 1-2 cucchiai. l. formaggio grattugiato, 1 spicchio d'aglio.
Preparazione:
1. Friggere i semianelli di pesce rosso e calamari a cubetti in olio vegetale, aggiungere il burro durante la frittura, versare la panna, aggiungere il formaggio e l'aglio.
2. Versare le lasagnette precotte nella salsa aromatica, scaldare per cinque minuti, condire a piacere.
3. Spaghetti con cozze e gamberi

Una ricetta semplice per fare la pasta italiana a prezzi accessibili, perché una manciata di cozze e gamberi si possono acquistare in ogni supermercato.
Avrai bisogno: 1 confezione di spaghetti (sono adatti gusci e corna), 300 g ciascuno di cozze bollite surgelate e gamberi sgusciati, 150 g di porri, 2 spicchi d'aglio, 5 rametti di prezzemolo, 1/2 limone, 0,5 confezioni di burro.
Preparazione:
1. Soffriggere i porri tagliati ad anelli e l'aglio tritato nel burro, aggiungere i gamberi e le cozze. Aggiungere la scorza di limone e il prezzemolo. Salare e pepare a proprio piacimento.
2. Trasferire la pasta e le carcasse cotte in una casseruola con salsa calda per tre minuti.
4. Pasta ai frutti di mare al vino bianco

Un'altra ricetta di pasta ai frutti di mare che gli italiani amano cucinare.
Avrai bisogno: 200 g di pasta campanella (pasta a forma di campana riccia), 250 g di frutti di mare misti, 2 cucchiai. l. formaggio grattugiato, 200 ml di panna (20%), 40 ml di vino bianco secco, 40 g di burro, 1/2 cipolla, 1 spicchio d'aglio, paprika macinata.
Preparazione:
1. Scongelare il piatto di frutti di mare, condire con sale marino, pepe e metà della norma specificata di paprika, lasciare marinare per 15 minuti, friggere leggermente nel burro e mettere su un piatto con una schiumarola.
2. Nell'olio rimasto, mettere la cipolla e l'aglio, sfumare con il vino e, dopo un paio di minuti, aggiungere la panna. Aggiungere metà del formaggio grattugiato, condire con le spezie e portare a bollore.
3. Unire alla salsa la campanella lessata in acqua salata.
5. Incolla "Tramonto sul mare"

Questo piatto si prepara in pochi minuti poiché utilizza un cocktail di frutti di mare in scatola.
Avrai bisogno: 350 g di pasta kawatappi (tubi attorcigliati a spirale), 1 lattina di cocktail di frutti di mare, 3 pomodori maturi, 1 cipolla bianca grande, 3 cucchiai. l. olio d'oliva, 0,5 cucchiaini. Erbe provenzali, 3 spicchi d'aglio.
Preparazione:
1. Cuocere Kawatappi secondo le istruzioni sulla confezione, sciacquare con acqua bollente e mettere da parte.
2. Soffriggere nell'olio le cipolle tagliate a dadini, aggiungere il cocktail di mare, senza salamoia, gli spicchi d'aglio schiacciati con il dorso di un coltello ei pomodori pelati a cubetti. Carcasse tutte insieme per circa cinque minuti.
3. Trasferire la pasta nella padella con il sugo, scaldare per un paio di minuti, condire a piacere.
6. Spaghetti con capesante

Questa non è solo pasta ai frutti di mare, ma un vero sogno gourmet e una prelibatezza sulla tua tavola!
Avrai bisogno: 400 g di gamberoni, 1 confezione di spaghetti, 450 g di capesante (lavorate), 2 scalogni, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai. l. burro, un bicchiere e mezzo d'acqua, 2 cucchiai. l. olio d'oliva non raffinato, 2 cucchiai. l. erba cipollina tritata.
Preparazione:
1. Per prima cosa soffriggere gli scalogni nel burro, quindi versare i gusci di gambero tigre lavati, e dopo un minuto bagnare con il vino e far bollire per 10 minuti.
2. A parte in olio d'oliva, friggere le capesante ei gamberi sgusciati, versare la salsa della prima padella passata al setaccio.
3. Inviare la pasta bollita fino a metà cottura ai frutti di mare, salare e condire a piacere, aggiungere l'erba cipollina tritata.
7. Pasta con frutti di mare e zucchine

Il pesto di questa ricetta si sposa bene con un gran numero di altri piatti ed è preparato con le zucchine più comuni.
Avrai bisogno: 1 confezione di linguine tagliatelle, 2 zucchine zucchine, 250 g cocktail di frutti di mare o gamberi, 2 cucchiai. l. mandorle, 2-3 rametti di menta fresca e basilico, 3 spicchi d'aglio.
Preparazione:
1. Per il pesto frullate la polpa delle zucchine in un frullatore con le noci tritate, il basilico, la menta, le spezie e un paio di cucchiai di olio d'oliva.
2. Friggere un cocktail di frutti di mare o gamberi sgusciati fino a quando non sono leggermente dorati, aggiungere le tagliatelle cotte fino a metà cottura, versare il pesto.
8. Pasta ai frutti di mare "Marinara"

Deliziosa ricetta per la pasta con frutti di mare e verdure in una salsa incredibilmente gustosa.
Avrai bisogno:
Per la pasta: 400 g di pasta gomitolo (corna), 12 cozze, 1 carcassa di calamaro, 200 g di gamberi sgusciati, 150 g di filetto di merluzzo, 200 g di crostacei in scatola, 3 cucchiai. l. brodo, 4 cucchiai. l. vino bianco, 1 spicchio d'aglio, 5 rametti di prezzemolo, 30 g di burro.
Per la salsa di pomodoro: 1 cipolla, 1 carota, 2 cucchiai. l. olio d'oliva, 1 spicchio d'aglio, 400 g di pomodori nel loro stesso succo, 0,5 tazze di vino bianco, 1 cucchiaino. Sahara.
Preparazione:
1. In una casseruola soffriggere le cipolle e le carote, aggiungere lo zucchero, i pomodorini grattugiati e uno spicchio d'aglio schiacciato, bagnare con il vino, lasciar cuocere per 35 minuti.
2. Scaldare il brodo, sfumare con uno spicchio d'aglio schiacciato al coltello a fuoco lento, unire le cozze con il guscio. Dopo qualche minuto, togli i gusci che si sono rifiutati di aprirsi, non sono adatti al cibo.
3. Tagliare i calamari ad anelli, friggerli nel burro, versarli nella salsa di pomodoro, aggiungere le cozze e versare un po' del liquido, nel quale sono state cotte. Trasferire lì i crostacei in scatola, ma senza salamoia, e i rametti di prezzemolo tritati.
4. Unire i frutti di mare in salsa con la pasta precotta, mescolare.
9. Pasta con frutti di mare "Lodochki"

Questa non è solo pasta con gamberi e cozze, ma uno spettacolare e gustosissimo antipasto fatto di grosse "conchiglie" ripiene.
Avrai bisogno: 20 conciglioni, 350 g di gamberi sgusciati, 150 g di cozze sgusciate, 150 g di formaggio spalmabile, 0,3 tazze di formaggio stagionato grattugiato, 50 g di scalogno, 3 spicchi d'aglio, 0,25 tazze di latte, 3 tazze di salsa alla marinara, 1 cucchiaio . l. amido, basilico, olio d'oliva.
Preparazione:
uno.Soffriggere lo scalogno tritato nell'olio d'oliva, aggiungere l'aglio, quindi incorporare velocemente la crema di formaggio, versare sopra il latte e le carcasse fino ad ottenere un composto omogeneo. Condire con basilico tritato e pepe macinato.
2. Gamberetti e cozze si mescolano con l'amido, mandano in padella con salsa di formaggio e cipolla.
3. Riempire i gusci precotti e asciugati con carne macinata con frutti di mare, adagiare su una teglia, versare la salsa marinara, cospargere di formaggio grattugiato e cuocere in forno o nel forno a microonde.
10. Pasta con cozze e funghi

Se vuoi sorprendere qualcuno con le tue abilità e abilità culinarie, assicurati di preparare questa pasta!
Avrai bisogno: 1 scatola di pasta conquille (piccole conchiglie), 16 cozze della Nuova Zelanda, 5 cucchiai. l. salsa di pomodoro, 4 scalogni, 220 g di funghi, 0,5 bicchieri di vino bianco secco, 4-5 cucchiai. l. olio d'oliva, 2 spicchi d'aglio, un pizzico di peperoncino macinato, origano e curcuma sulla punta di un coltello, sale marino.
Preparazione:
1. Friggere gli scalogni in olio d'oliva con i funghi (tagliati a fettine sottili) fino a doratura, condire con origano, curcuma, peperoncino, aglio tritato finemente.
2. Mettere velocemente le cozze, bagnare con la salsa di pomodoro sfumata con il vino bianco, salare e portare a bollore sotto un coperchio ben chiuso. Far bollire per cinque minuti, quindi rimuovere il coperchio e il mascara per altri tre minuti.
3. Cuocere la pasta in acqua salata con l'aggiunta di 1 cucchiaio. l. olio d'oliva fino "al dente", mettere su piatti, campi con salsa di frutti di mare.