
Nella stagione dei funghi, i finferli occupano i banchi e gli scaffali dei negozi. Ma molti hanno ancora paura di comprarli, perché non è chiaro cosa farne. Ma in realtà, questo è un ingrediente universale per tutti i piatti fatti in casa. Abbiamo capito come cucinare i finferli e dove puoi usarli!
Come lavorare i funghi prima della cottura
Affinché la piccola spazzatura non scricchioli sui denti, immergere i finferli per 15 minuti in una bacinella e pulire la superficie con una spugna. Assicurati di tagliare tutte le aree danneggiate e i punti sospetti. Consigliamo di lavare ed esaminare ogni fungo separatamente per non rovinare il piatto. È anche meglio tagliare le parti inferiori delle gambe.

Quanti finferli dovrebbero essere cotti
Mettere i finferli sbucciati in acqua bollente salata e cuocere per circa 20 minuti. Successivamente, possono essere utilizzati in zuppe o altri piatti. I finferli congelati sono solitamente pronti 15 minuti dopo l'ebollizione.
Quanti finferli dovrebbero essere fritti
Alcune persone preferiscono bollire leggermente i finferli prima di friggerli, ma questo non è necessario. L'importante è pulirli e asciugarli bene. Per prima cosa, metti i funghi in una padella calda e asciutta e asciugali un po 'per rimuovere l'umidità in eccesso. Dopo un paio di minuti, aggiungere l'olio e friggere per circa 5-7 minuti finché non diventano dorati.

I finferli possono essere congelati?
Puoi, ma prima di congelare, assicurati di sbucciare i finferli e farli bollire per 15-20 minuti dopo l'ebollizione. Se i finferli congelati sono molto amari, può essere utile metterli a bagno in acqua salata.
Come marinare i finferli
Prima di mettere in salamoia i finferli, devi prima bollirli per eliminare l'amarezza. Se i funghi sono troppo diversi, tagliate quelli grandi a pezzetti. Il tempo di cottura è di circa 25 minuti, quindi mettete i funghi in uno scolapasta e sciacquateli con acqua.
Per la marinata per litro d'acqua occorrono 5 grani di pepe, 5 chiodi di garofano, 3 spicchi d'aglio e 3 foglie di alloro, 1 cipolla, 4 cucchiai. olio vegetale, 1,5 cucchiai. aceto, 2 cucchiai zucchero e 2 cucchiai. sale. Far bollire l'acqua, aggiungere tutti gli ingredienti tranne l'olio e l'aceto e far bollire per 3 minuti.
Versare l'olio, mettere i funghi nella marinata, far bollire per altri 10 minuti, aggiungere l'aceto e mescolare. Mettere i funghi in barattoli sterilizzati, riempirli di marinata, arrotolarli e metterli al fuoco con il coperchio abbassato per un giorno.

Cosa cucinare dai finferli - ricette
Sopra, abbiamo raccolto consigli generali su come cucinare i finferli. E ora condivideremo altre 8 ricette interessanti che puoi ripetere facilmente a casa!
1. Patate con finferli

Questa è la ricetta più semplice e sicura che non richiede quasi nessuno sforzo e tempo.
Avrai bisogno: 800 g di patate, 400 g di finferli, 100 g di burro, aglio, sale, pepe, timo.
Preparazione: Friggere i finferli nel burro e in un'altra padella soffriggere le patate lavate. Aggiungere le spezie e le erbe ai funghi, cuocere a fuoco lento per 2 minuti e adagiare su un tovagliolo di carta. Unire le patate ai finferli e friggere insieme per altri 2 minuti.
2. Waffle di patate con finferli

Se hai una piastra per cialde, anche le normali patate con funghi possono essere servite in modo tale che gli ospiti rimarranno senza fiato!
Avrai bisogno: 400 g di patate, 250 ml di latte, 200 g di farina, 2 uova, 10 g di lievito, 200 g di finferli, 100 g di cipolle, aglio, 200 g di formaggio spalmabile, sale, pepe, erbe aromatiche e spezie.
Preparazione: Grattugiare le patate su una grattugia fine e spremere il succo in un altro contenitore. Lascia che il succo si depositi, scoli e aggiungi l'amido nella ciotola. Aggiungere alle patate le uova, il latte, il lievito, le erbe aromatiche tritate e le spezie, impastare l'impasto e fare le cialde.
Tagliare i finferli a cubetti, aggiungere 2 spicchi d'aglio schiacciati e soffriggere con timo e spezie. Schiacciate la crema di formaggio e mescolatela con le spezie e le erbe aromatiche tritate. Formare una palla, metterla sui waffle e cospargere con i finferli.
3. Finferli in panna acida

I funghi stufati in panna acida completeranno perfettamente qualsiasi carne o contorno!
Avrai bisogno: 600 g di finferli, 200 g di panna acida, 1 cipolla, burro, sale.
Preparazione: Nel burro, soffriggere la cipolla tritata fino a doratura e aggiungere i finferli sbucciati e preparati. Mescolare il contenuto della padella e friggere fino a quando il liquido in eccesso non è evaporato - circa 20 minuti. Ridurre il fuoco, versare la panna acida, salare e spegnere i finferli per altri 10 minuti.
4. Torta aperta con finferli

La torta secondo questa ricetta risulta essere molto gustosa e bella.
Avrai bisogno: 100 g di finferli, 500 g di farina, 3 uova, 100 ml di acqua, 10 g di lievito, 50 g di burro, 40 g di panna acida, 10 ml di panna, porro, suluguni, sale e spezie.
Preparazione: Impastare l'impasto con farina, uova, acqua e lievito, metterlo sul fuoco per mezz'ora e stenderlo. Per il ripieno, friggere i finferli con cipolle, panna acida, panna e un po' di formaggio. Quando il ripieno si sarà raffreddato, mettetelo sulla pasta e infornate la torta a 210° per 10 minuti.
5. Zuppa di formaggio con finferli

C'è sicuramente qualcosa di francese in questa ricetta!
Avrai bisogno: 300 g di finferli, 400 g di patate, 120 g di cipolle, 120 g di carote, 3 formaggi fusi, 20 g di burro, 50 ml di olio vegetale, sale, pepe, timo.
Preparazione: In un soffritto di olio fate soffriggere qualche rametto di timo, toglietelo e fate appassire la cipolla. Aggiungere le carote tritate finemente e le metà dei finferli per un altro paio di minuti. Aggiungere i cubetti di patate, versare 3,5 litri di acqua, far bollire e far bollire per 15 minuti. Mettere il formaggio fuso in un contenitore e cuocere la zuppa fino a quando il formaggio non sarà completamente sciolto.
6. Pasta con i finferli

Al momento di servire, ricordatevi di decorare il piatto con erbe aromatiche e parmigiano.
Avrai bisogno: 200 g di finferli, 200 g di pasta, 200 g di passata di pomodoro, 2 spicchi d'aglio, 30 ml di vino bianco, olio, spezie.
Preparazione: Soffriggere i finferli sbucciati con l'aglio in olio d'oliva, bagnare con il vino dopo 7 minuti ed evaporare. Versare la salsa di pomodoro, stufare i funghi per 5 minuti, quindi condire e aggiungere il burro. Lessare la pasta a parte, unirla al sugo e mescolare bene.
7. Polenta con finferli

La consistenza delicata e il gusto cremoso della polenta si sposano perfettamente con i funghi fritti!
Avrai bisogno: 100 g di semola di mais, 300 ml di latte, 120 g di finferli, 20 g di parmigiano o feta, 15 g di burro, spezie.
Preparazione: Portare a bollore il latte e portare a bollore la polenta, versandola a filo e mescolando continuamente. Dopo 15 minuti, aggiungere il formaggio e nel frattempo friggere i finferli con l'aglio nel burro. Prima di servire, cospargere la polenta con i funghi con olio d'oliva, guarnire con formaggio ed erbe aromatiche.
8. Risotto ai finferli

Puoi aggiungere altre verdure o erbe alla ricetta base secondo i tuoi gusti.
Avrai bisogno: 1,5 l di brodo di pollo, 300 g di riso, 120 ml di acqua, 1 cucchiaio. olio d'oliva, 60 g di burro, 2 scalogni, 120 g di finferli, 50 g di parmigiano, pepe, sale.
Preparazione: Fate bollire il brodo e lasciatelo a fuoco basso, e in una padella larga friggete i finferli nel burro fino a far evaporare l'acqua in eccesso. Nella stessa padella mettete i funghi e fate rosolare lo scalogno tritato per 3 minuti.
Aggiungere il riso, soffriggere per un altro minuto e versare un mestolo di brodo. Aggiungere il resto del brodo mentre evapora e cuocere a fuoco lento finché il riso non si trasforma in un porridge cremoso. Aggiungere al risotto i funghi, il formaggio, un cucchiaio di burro, le spezie e mescolare. Pronto!