Hosta (70 foto): piantare e curare, crescere

Hosta (70 foto): piantare e curare, crescere

Hai pensato a lungo con ciò che è interessante per diluire le piantine di fiori da giardino? O preferisci semplicemente piante con fogliame decorativo piuttosto che fiori rigogliosi? Allora l'host in tutta la sua diversità e versatilità farà sicuramente al caso tuo. E ti diremo perché è straordinario, quale varietà scegliere e come prendersene cura!

caratteristiche generali

Solo due decenni fa, solo rari giardinieri e allevatori conoscevano oggi l'ospite popolare. I fioristi lo usavano per le loro composizioni floreali e basta. Ora la situazione è radicalmente cambiata e in molte aree si può trovare una bella perenne decidua decorativa.

Per molto tempo, l'insolita pianta è stata attribuita ai daylilies e agli asparagi e, nel tempo, i botanici l'hanno isolata in una famiglia separata con lo stesso nome. Il secondo nome per gli host è funkiya, ma non è quasi mai usato nel linguaggio quotidiano.

Caratteristiche generali - Host

Nel giardino, l'hosta si sposa bene con felci rigogliose, conifere, gerani, primule, astilbe o anemoni. Nel paesaggio, è usato come un bellissimo tappezzante con fogliame lussureggiante e vibrante. Esistono persino varietà camaleontiche, la cui tonalità del fogliame cambia durante la stagione.

L'host è adatto per incorniciare aiuole verticali, decorare vialetti e prati da giardino, organizzare gazebo. Le varietà più piccole difficilmente raggiungono i 10 cm e le più grandi si estendono facilmente oltre i 70 cm.

Per i coltivatori di fiori dilettanti, l'ospite è buono in quanto le sue numerose varietà si incrociano facilmente tra loro. Quindi tutti possono provare ad allevare i propri ibridi unici che attecchiscono facilmente e si dilettano con la longevità.

Caratteristiche generali - Host

Tipi di host

I fioristi e gli allevatori hanno diverse migliaia di varietà di hosta che differiscono per colore e dimensioni. Secondo la combinazione di colori, si possono distinguere cinque grandi gruppi: blu, verde, giallo, variegato (variegato con un bordo chiaro) e mediovariegata (chiaro con un bordo verde). Per dimensione, le varietà sono divise in nane, in miniatura, piccole, medie, grandi e giganti.

Hosta bordo bianco

Questa è una varietà giapponese orientale, la cui caratteristica principale si riflette già nel nome. Grandi foglie larghe-lanceolate di colore verde brillante sono incorniciate da un bordo chiaro. Tra i vantaggi ci sono la sobrietà, la resistenza sia al sole che all'ombra, spettacolari fiori lilla su peduncoli alti e diritti.

Hosta bordo bianco - Tipi di host

Piantaggine Khosta

Una grande varietà ornamentale con grandi foglie nervose assomiglia davvero a una piantaggine. Ma in piena estate è coperto da peduncoli alti, fino a 70 cm, con grandi fiori profumati. Una caratteristica insolita è che questa specie appartiene alla notte: i fiori si aprono al tramonto.

Piantaggine Khosta - Tipi di host

L'ospite è gonfio

La varietà cinese nord-orientale è considerata una delle più antiche della floricoltura europea: veniva utilizzata nel XVIII secolo. Gli arbusti alti e larghi sono coronati dagli stessi peduncoli alti fino a 120 cm, le foglie arrotondate a forma di cuore sono appuntite verso l'estremità e possono essere di uno o due colori.

Hosta gonfio - Tipi di host

Hosta ondulato

Un piccolo cespuglio compatto con foglie lunghe e sottili raggiunge a malapena i 25 cm.La varietà deve il suo nome alle nervature leggere ondulate che ricoprono i piatti fogliari lanceolati. È un'ottima scelta per graziose composizioni ornamentali, scivoli alpini e giardini in miniatura.

Hosta wavy - Tipi di host

Hosta Fortune

Hosta Fortune è un piccolo cespuglio denso con grandi foglie espressive a forma di cuore. La varietà appartiene alla fioritura e alla fine dell'estate piace con delicati fiori di lavanda.

Hosta Fortune - Tipi di host

Hosta rettificabile

Un'interessante varietà dell'Estremo Oriente si distingue per il fatto che le sue foglie grandi e resistenti sembrano allungarsi verso il sole. È una specie molto igrofila che prospera su terreni paludosi o proprio accanto a corpi idrici.

Raddrizzatore Hosta - Tipi di host

Khosta ricci

A differenza delle varietà a foglia dritta, gli hosta ricci hanno grandi piatti di foglie ondulate.Il fogliame verde brillante è incorniciato dalla stessa striscia bianca brillante chiaramente lungo il bordo. Espressivi fiori viola compaiono su alti peduncoli in stagione.

Khosta curly - Tipi di host

Hosta Aureum Maculata

Un insolito ibrido variegato è interessante per le sue foglie colorate e appartiene alle varietà camaleontiche. La piastra chiara centrale è ricoperta di venature color crema, gialle e verdi con un bordo scuro attorno ai bordi. Alla fine della stagione o con una mancanza di colore, le foglie diventano semplicemente verdi e il colore si uniforma.

Hosta Aureum Maculata - Tipi di host

Hosta Siebold

Impossibile non riconoscere questa hosta potente e di grandi dimensioni: è immediatamente data da grandi foglie ovoidali testurizzate fino a 40 cm. Le placche verdi sembrano ricoperte da una fioritura blu o bluastra, e questa caratteristica si trasmette facilmente altre varietà quando incrociate. Hosta Siebold fiorisce con piccoli fiori lilla pallido delicati.

Hosta Siebold - Tipi di host

Hosta piccola

Una delle varietà più compatte e in miniatura non supera i 15 cm di altezza e ha foglie ricci sottili e insolite. Una tale hosta è buona non solo nelle mini-composizioni in giardino, ma anche in vasi sui balconi o nelle case.

Hosta small - Tipi di host

Melba Melba: descrizione della varietà, cura e messa a dimora

Hosta cura

Se scegli immediatamente il posto e il terreno giusti, l'hosta non richiede cure e manutenzione. Ha bisogno di terreno leggero, umido e drenato, poco spazio e minime attenzioni.

Temperatura

Khosta tollera facilmente diverse temperature di medie latitudini, compresi gli inverni gelidi. Ma se la temperatura è troppo bassa, è meglio coprire ulteriormente la pianta. I piccoli germogli, che sono ancora troppo presto per essere piantati nel terreno, possono essere conservati in sicurezza in un luogo buio e fresco a temperature superiori a +5 gradi.

Temperatura - Cura dell'ospite

Illuminazione

Si ritiene che all'hosta piacciano le zone d'ombra, ma in realtà dipende dal particolare ceppo. Più chiare sono le foglie, più luce solare avrà bisogno la pianta e le specie blu e verdi preferiscono l'ombra. In ogni caso, è importante evitare la luce solare diretta, altrimenti potrebbero verificarsi ustioni.

Illuminazione - Cura dell'ospite

irrigazione

La pianta ama l'umidità e l'irrigazione sistematica regolare, ma è importante non inumidire eccessivamente il terreno. La frequenza consigliata durante la stagione attiva è di 2-3 volte a settimana, ma fatevi guidare dalle condizioni meteorologiche e del terreno.

Irrigazione - Hosta Care

Fertilizzanti e alimentazione

L'ospite ha bisogno di alimentazione e fertilizzazione tre volte a stagione: nella fase attiva della crescita, durante la fioritura e subito dopo. Utilizzare formulazioni complesse contenenti fosforo, potassio e azoto. I fertilizzanti organici, che si consiglia di applicare in autunno, si sono dimostrati efficaci.

Fertilizzanti e alimentazione - Hosta care

Potatura

L'hosta non ha bisogno della potatura o della modellatura complessa obbligatoria, ma è meglio rimuovere le giovani frecce e le foglie vecchie per rendere il cespuglio più ordinato. Questo non si applica solo alle varietà che fioriscono abbondantemente e attivamente. Altrimenti, è sufficiente diserbare periodicamente i cespugli, rimuovere le erbacce e assicurarsi che l'hosta non cresca troppo densamente.

Potatura - Hosta Care

Piantare e allevare ospiti

L'ospite può essere germinato dai semi, ma questo è un processo molto lungo e laborioso, sebbene il suo tasso di germinazione sia piuttosto alto. Durante la semina, assicurati di utilizzare uno stimolante della crescita e pre-immergi i semi al freddo. Per la disinfezione, utilizzare una soluzione debole di permanganato di potassio, che può essere utilizzata per elaborare pentole.

Ricorda che l'hosta cresce e si sviluppa sempre lentamente e nel processo può perdere le caratteristiche della varietà. Pertanto, se hai bisogno di un risultato chiaro e definito, è meglio scegliere altri metodi di riproduzione.

In un posto l'ospite si sente benissimo per decenni, ma durante questo periodo cresce molto. Pertanto, ogni 3-4 anni si consiglia di piantare un arbusto e, allo stesso tempo, di propagarlo dividendolo. Cespugli di Delhi in tarda primavera o fine estate e puoi immediatamente piantare talee nel terreno, ma per la prima volta devono essere ombreggiate.

Piantare e allevare ospiti

Mirtilli: varietà, cura e coltivazione (foto)

Controllo di parassiti e malattie

Hosta è una pianta perenne senza pretese, resistente a malattie e parassiti. Non ha molti problemi tipici e il più eclatante è la fillostictosi con macchie marroni e gialle sulle lamine delle foglie.Quando compaiono i primi segni di eventuali malattie fungine, tutte le aree interessate devono essere rimosse e bruciate e la pianta stessa deve essere trattata con fungicidi.

Il principale nemico degli ospiti sono le lumache, che si nutrono di fogliame e vi fanno grandi buchi. Ma possono essere spaventati se si pacciama il terreno intorno al cespuglio con pietre, argilla espansa, macerie, mattoni rotti o conchiglie. Per combattere altri parassiti, come bruchi e afidi, è sufficiente un regolare trattamento preventivo con insetticidi.

Controllo di parassiti e malattie - Hosta

Hosta - foto

Il fogliame ornamentale dell'hosta completerà idealmente le piantine da giardino o le composizioni paesaggistiche. A conferma visiva di queste parole, vi proponiamo un'intera selezione di foto!

Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto
Hosta - foto

Balsamo (70 foto): semina e cura, in crescita

Video: come condividere e trapiantare un ospite in autunno

la bellezza

casa e famiglia

Giardino