
Le docce moderne sono come una piccola astronave con luci, musica, massaggi e altre funzionalità aggiuntive. Risparmiano anche tempo, acqua e spazio nei bagni piccoli. Per molto tempo dalla categoria di una misura di bilancio forzata, si sono trasformati in una soluzione interna elegante e funzionale. E ti diremo come scegliere una cabina e come attrezzare un bagno per questo!
Scegliere uno stile per gli interni
Finora non tutti considerano l'arredo bagno dal punto di vista di stili e tendenze differenti. E invano, perché anche una stanza così piccola e funzionale diventerà molto più confortevole se l'interno sarà adeguatamente mantenuto.
Bagno con doccia in stile moderno
Gli interni contemporanei combinano caratteristiche classiche con pragmatismo e funzionalità. Sono eclettici e vari, quindi puoi combinare la pietra naturale con acrilici e cromo e il legno invecchiato con docce all'avanguardia. Per non sovraccaricare lo spazio, bilancia il gioco delle trame con la semplicità delle forme e del layout.

Bagno in stile loft con doccia
Un soppalco in bagno è un'opportunità per fare a meno della complessa installazione di impianti idraulici integrati. Lo stile industriale ti consente di aprire tutte le comunicazioni e combinare accessori vintage retrò con le ultime attrezzature. Le tonalità principali sono bianco, grigio, nero, terracotta, anche se accenti e dettagli possono essere qualsiasi cosa.

Bagno in stile scandinavo con doccia
Gli interni scandinavi laconici nei toni del bianco e del beige combinano il minimalismo freddo con l'accogliente calore domestico. Pertanto, anche la cabina doccia più moderna in un tale interno convive con soffici tappeti, sottobicchieri e dispenser in pietra e accessori fatti a mano. L'umore e la personalità sono dati da accesi accenti di colore: rosso succoso, arancione, giallo, blu o verde.

Bagno classico con doccia
Per inserire il tuo box doccia in un bagno classico, usa elementi neoclassici più moderni o sanitari invecchiati di design. I colori primari sono beige, marrone, pastello e sfumature scure complesse. Come decorazioni - stucchi, rosoni, lampade con pendenti in cristallo, pesanti cornici per specchi.

Bagno in stile provenzale con doccia
Le più semplici cabine doccia aperte si adattano bene alla romantica Provenza. Per la decorazione delle pareti, utilizzare piastrelle con piccoli disegni floreali o floreali in colori pastello chiari. Per la decorazione: davanzali decorativi, elementi forgiati e intagliati, accessori di design, tessuti.

Colori per un bagno con doccia
La combinazione di colori per un bagno con cabina doccia dipende direttamente dalla sua area e dalla quantità di luce. La soluzione più semplice sono tutte le sfumature di bianco, beige e grigio, che si abbinano bene a qualsiasi collezione di sanitari. Gli interni neri con piatti doccia, lavandini e servizi igienici neri opachi sembrano freschi e moderni.
Per illuminare e illuminare la stanza, usa sfumature di giallo, che vanno dalla vaniglia pallida alla senape profonda o al limone acido. I toni del blu, azzurro e menta danno una sensazione di leggerezza e freschezza. Sfumature di rosso e arancione rinvigoriscono, viola - stimola l'immaginazione, marrone - sembra classicamente affidabile.
I bagni moderni hanno molte cromature, specchi e vetri: mobili, impianti idraulici e accessori. Negli interni invecchiati, vintage e loft, l'ottone, la doratura, l'argento invecchiato e il bronzo sono buoni.


Materiali e design
Praticità, resistenza all'umidità e igiene sono i criteri principali per la scelta dei materiali per la finitura di un bagno.Non dimenticare le variazioni di temperatura, isolare tutti i giunti e i monconi, trattare le cuciture da muffe e funghi. E poi la tua nuova ristrutturazione del bagno con box doccia durerà il più a lungo possibile.
Decorazione della parete
Per le pareti del bagno, sono adatte vernici, piastrelle e persino carta da parati resistente all'umidità, sebbene non siano così resistenti. Se lo spazio lo consente, puoi utilizzare rivestimenti in pietra artificiale o pannelli decorativi. Presta particolare attenzione all'angolo in cui si trova il box doccia: qui è difficile trovare materiale migliore delle piastrelle.

Finitura del pavimento
I pavimenti in legno non sono adatti per un bagno, a volte viene utilizzato un laminato speciale o un linoleum. Più pratico e affidabile: pavimenti autolivellanti, gres porcellanato o una pietra artificiale con una superficie strutturata in modo che non scivoli. Ma l'opzione più semplice sono le piastrelle, basta scegliere collezioni di pavimenti più spesse, più resistenti e più durevoli.

Design del soffitto
I soffitti tesi nascondono tutti i difetti e le comunicazioni, non hanno paura dell'acqua e dell'umidità, possono essere facilmente lavati con un panno normale. Questa è la soluzione più semplice e igienica per una stanza umida. Meno comunemente usati sono cassette e piastre speciali, strutture sospese, cartongesso.

impianto idraulico
La praticità e la comodità di un bagno dipendono direttamente dalla scelta dell'impianto idraulico. Se hai un bagno combinato, oltre alla doccia stessa, devi anche prendere un water e un lavandino. E in modo che siano combinati tra loro e non occupino troppo spazio.
Cabina doccia
Tutte le cabine doccia si dividono in aperte o chiuse, a seconda della presenza del top. Sono costituiti da un pallet e da pareti divisorie e i modelli angolari compatti sono in parte adiacenti al muro. Le cabine aperte sono più economiche e più facili da installare, mentre quelle massicce chiuse hanno più opzioni e sono igieniche.
I piatti doccia possono essere quadrati, rettangolari, triangolari o tondi. Alcuni modelli hanno ganci, mensole, supporti e specchi aggiuntivi. Le porte a battente o scorrevoli sono spesso realizzate in vetro o acrilico, con guarnizioni ermetiche ai bordi e alle giunture.

Lavello
I lavelli da bagno differiscono nel modo in cui sono installati e nella forma della vasca, a seconda della quale è possibile modificare la posizione. I più popolari sono i modelli quadrati, rettangolari e ovali. Nei bagni piccoli, i lavelli angolari sono buoni e, per gli interni di design, puoi creare una forma insolita su ordinazione.
I lavelli sospesi sono installati vicino al muro su staffe e sotto di essi c'è spazio per un cesto, mensole o altri piccoli oggetti. I tulipani si distinguono per la presenza di un supporto centrale e per l'ingombro, ma sono più convenienti nelle stanze in cui l'alimentazione e lo scarico dell'acqua non escono dal muro, ma dal pavimento. Le ciotole da incasso sono montate direttamente nei mobili: completamente o parzialmente sporgenti dalla superficie.

Gabinetto
I servizi igienici moderni si differenziano per il modo in cui sono installati e sono classificati in a pavimento e sospesi. I primi sono più economici e facili da installare, ma occupano più spazio e sono adatti a bagni spaziosi. Per l'installazione vengono utilizzati bulloni di ancoraggio e ciò può essere fatto senza danneggiare il pavimento o il rivestimento della parete.
Una soluzione più moderna ed ergonomica sono i modelli a pavimento ad angolo o i servizi igienici con installazione. Il sistema di scarico è a scomparsa dietro il muro e non occupa spazio, a differenza di un serbatoio separato o monoblocco. La struttura nascosta è installata sul telaio e nascosta dietro una parete divisoria o un'anta dell'armadio.
I servizi igienici sospesi sono i più piccoli e compatti, ma possono sopportare facilmente carichi elevati. Oltre a risparmiare spazio, semplificano notevolmente la pulizia, quindi è anche più igienico. Ma l'installazione richiede anche l'installazione di una falsa parete e telaio.

Illuminazione e illuminazione
Per garantire una luce confortevole e uniforme in bagno, sostituisci le tipiche plafoniere o applique con faretti perimetrali. E la funzionalità è data dall'illuminazione a zone: al lavabo e allo specchio, nelle nicchie, nei pensili e sulle mensole.Il box doccia retroilluminato sembra interessante e ci sono modelli anche con colori e modalità diverse.

Progettazione di un piccolo bagno con doccia
Per i bagni piccoli, le cabine doccia sono una vera scoperta, soprattutto quelle angolari. Le strutture chiuse massicce con tutte e quattro le pareti non funzioneranno perché occupano troppo spazio. Ma le partizioni che confinano direttamente con il muro saranno perfette.
Parte dei ripiani e dei ganci per gli accessori da bagno possono essere spostati all'interno del vano doccia. Ciò significa risparmiare spazio all'esterno in modo che la piccola vasca da bagno sia meno ingombrante. Nascondi i prodotti chimici domestici nell'armadietto dietro l'installazione e posiziona il lavandino su un armadietto o combinalo con una lavatrice.


Bagno con doccia - foto di interni reali
L'installazione di una cabina doccia al posto di un'enorme vasca da bagno amplia notevolmente le possibilità di organizzare un bagno. Puoi vederlo chiaramente con la nostra selezione di foto!
























