
Ognuno ha le sue idee sulla casa ideale, ma su una cosa sono d'accordo: non si può fare a meno di un bagno comodo e funzionale. I tempi in cui tutti i bagni erano noiosi e dello stesso tipo sono ormai lontani. Al giorno d'oggi, il design del bagno può essere estremamente originale e vario. Ti invitiamo a conoscere diversi stili e idee!
Bagno classico
I classici sono forme chiare, geometrie semplici, sfumature pastello, elementi floreali e dorature. Simmetria e rigore vengono alla ribalta.
I bagni classici sono tranquilli e luminosi. Prestare attenzione a cornici decorative, colonne, pilastri. Ornamenti, soglie ed elementi ripetuti sono utili per la suddivisione in zone. L'immagine sarà completata da trame naturali e tessuti delicati e morbidi: tappeti, asciugamani, tovaglioli, tende.


Bagno in stile loft
Il loft è molto comodo e pratico per i locali legati alle comunicazioni. Ti permette di non nasconderli audacemente e di non complicare l'interno.
Loft è superfici semplici e non trattate: muratura, cemento, intonaco, vernice bianca. Sentiti libero di usare elementi urbani.
Un altro vantaggio del loft: ti permette di prendere in prestito elementi da altri stili. Pertanto, la vasca da bagno, il WC e il lavabo possono essere qualsiasi cosa, dal rigoroso minimalista al classico artistico. La cosa principale è che non si contraddicono a vicenda.


Bagno in stile scandinavo
Gli interni scandinavi sono una delle incarnazioni più interessanti e accoglienti del minimalismo. Questa è una manna dal cielo per i bagni piccoli, perché le principali caratteristiche che definiscono lo stile sono l'ergonomia e la funzionalità.
Per la decorazione, scegli tonalità chiare e naturali, materiali naturali. Natura selvaggia del nord, foreste di conifere, oceani e fiumi di montagna: questi sono i punti di riferimento per le soluzioni progettuali.
Puoi diluire legno e pietra con motivi nazionali. E per la decorazione, presta attenzione all'originale fatto a mano.


Bagno high-tech
L'innovativo e funzionale high-tech è perfetto per gli stessi spazi funzionali. Ad esempio, per un bagno.
Anche in bagno, l'alta tecnologia, basata su materiali artificiali, è molto pratica. Il vetro, la plastica, l'acciaio inossidabile, le parti cromate non temono l'acqua. È sufficiente pulire le superfici in modo che non rimangano aloni.
L'hi-tech ama la lucentezza e gli specchi, l'illuminazione spot, l'illuminazione insolita, i tubi metallici aperti e i colori monocromatici. C'è un minimo di arredamento qui, che è importante anche quando lo spazio è limitato.


Bagno in stile greco
Questo è un design classico e allo stesso tempo insolito. Si trova raramente nei bagni perché richiede più spazio.
L'interno greco è in marmo naturale e fuso, colonne decorative, affreschi tematici, tonalità pastello, un minimo di lucentezza e lucentezza, materiali naturali e motivi etnici nel design.
Usa piastrelle di ceramica di grandi dimensioni, mosaici, bordi. Se questo è un bagno in una casa privata, le grandi finestre alte si adatteranno perfettamente.


Bagno barocco
Questa è un'altra decisione difficile e non banale. L'Italia rinascimentale è caratterizzata da un lusso ostentato. Questi sono materiali costosi, accessori massicci, vasche da bagno con gambe, bronzo invecchiato, dorature e cristalli.
Quando pianifichi i tuoi interni, aderisci ai principi di simmetria. La semplicità dell'impianto idraulico è compensata dalle forme decorative e arrotondate dei mobili. Lo stampaggio a stucco, la pittura, le sculture torneranno utili.
Il barocco è colori ricchi e contrastanti, sfumature profonde complesse. Anche i mobili atipici si adatteranno a un tale bagno: divani, poltrone, pouf.


La scelta dell'impianto idraulico
La prima e più importante cosa da decidere quando si progetta l'interno del bagno è l'impianto idraulico. Fortunatamente, ora è tanto vario quanto i set di mobili.
Bagno
Le vasche da bagno moderne si differenziano per forma:
- Rettangolare: rigoroso e conciso. Si inseriscono bene in un interno minimalista e high-tech;
- I modelli triangolari non sono i più convenienti da installare. Ma sono spaziose, lussuose ed eleganti. E spesso - anche con funzioni aggiuntive, come l'idromassaggio;
- Bagni ovali - sofisticati e laconici. Questa è una buona alternativa se le ciotole rettangolari ti sembrano troppo massicce e ruvide;
- Il modello rotondo è una soluzione insolita che si adatta solo a bagni spaziosi. Diventerà il fulcro degli interni e dell'arredamento;
- La vasca da bagno con piedini è l'epitome dell'eleganza. Se desideri un lussuoso bagno in stile classico, questo è ciò che ti serve. Accattivante, bello, su zampe di leone contorte o massicce invecchiate.

In termini di materiali, i più tradizionali sono i bagni in ghisa durevoli. Furono tra i primi ad apparire e sono ancora fortemente associati allo stile classico. Ma sono troppo pesanti e richiedono cure speciali.
L'acrilico è leggero e caldo. Questa è una manna dal cielo per ciotole di dimensioni e configurazioni non standard. Ma la superficie è facile da graffiare, ha paura dei prodotti chimici e degli abrasivi. Una buona opzione per interni moderni.
L'acciaio è il più economico e pratico. Ma si raffredda velocemente e fa troppo rumore. L'acciaio si adatterà a stili loft e volutamente minimalisti.
La pietra artificiale è costosa, ma molto efficace e pratica. Un tale bagno è adatto per interni costruiti su materiali e trame naturali.

Cabina doccia
Le docce sono ideali in tre casi:
- Se non ti piace crogiolarti in bagno, non ha senso perdere tempo, acqua e spazio. Attenzione alle cabine doccia moderne e multifunzionali;
- Se il bagno è troppo piccolo, una cabina ad angolo o contro il muro è una vera manna dal cielo;
- L'hi-tech ultramoderno è meglio completato da una doccia. I modelli più recenti sono dotati di illuminazione, musica e altre opzioni interessanti.


Gabinetto
Il criterio più importante per la scelta di un bagno quando si pianifica un design d'interni per il bagno è il modo in cui è installato. Ci sono due opzioni principali:
- Design classico a pavimento con cassetta. Puoi persino installarlo e collegarlo da solo;
- Toilette sospese. Il telaio è montato a parete, quindi la ciotola è premuta contro di essa. Questi modelli non hanno la cisterna a vista. Questa è un'opzione per bagni piccoli e interni moderni.

Lavello
I lavelli sono versatili come i bagni. È meglio sceglierli immediatamente insieme in modo che siano in armonia tra loro.
Di forma, possono essere rotondi, ovali, quadrati, poligonali irregolari. Forme insolite complesse si adattano bene all'alta tecnologia, alla pop art e ad altre tendenze della moda. Ma sono più difficili da lavare.

Faience e porcellana vengono aggiunti alla pietra artificiale o naturale e all'acrilico. Queste sono buone opzioni per i classici. I lavabi in acciaio inossidabile sono buoni in un soppalco. Vetro - nel minimalismo e nell'hi-tech. Ci sono anche lavandini in legno fantasiosi, ma poco funzionali.
Secondo il metodo di installazione, ci sono ninfee attaccate al muro, tulipani su gambe, console a pavimento oa parete e lavelli da incasso.
E per i bagni piccoli, il lavabo può essere abbinato a un mobile o installato sopra la lavatrice. È completamente sicuro. Sono in vendita anche i kit già pronti.

Finiture e materiali
Quando si scelgono i materiali di finitura per un bagno, la prima cosa da ricordare è il suo scopo. Qui è sempre umido e la temperatura cambia. Inoltre, le superfici dovrebbero essere facili da pulire, rispettose dell'ambiente e igieniche.
Il materiale numero uno per i bagni sono le piastrelle di ceramica di diverse dimensioni, colori e trame. Viene posizionato sul pavimento, sulle pareti, utilizzato per rivestire ciotole e altre strutture.
Puoi realizzare mosaici decorativi da piccole tessere. Sembra interessante da pietra, vetro e altri materiali.Ma tieni presente che farlo da solo è laborioso. Ma sicuramente non ci sarà un secondo mosaico del genere.

L'opzione più semplice e concisa per pareti e superfici è la vernice. Scegli tra composti impermeabilizzanti acrilici, in lattice, silicati e siliconici. Anche l'intonaco decorativo sulle pareti sembra interessante, ma una superficie del genere è più difficile da pulire.
Sebbene la pietra naturale e artificiale siano più costose, tollerano perfettamente le condizioni del bagno. Soggetto alle semplici regole di cura, è quasi eterno.
I pannelli in PVC sono adatti per il rivestimento di pareti in modo rapido e conveniente. Piccoli difetti possono essere nascosti dietro di loro, ma ricorda che questo è un materiale fragile.

Il legno nel bagno è usato raramente. Ma se proprio lo vuoi, scegli rocce resistenti con una vernice idrofoba. Ad esempio, faggio, larice, cedro, bambù, merbau, teak.
Metallo, cromo e vetro si adattano perfettamente alla maggior parte degli interni moderni. E per i bagni in stile classico, guarda i dettagli in ottone, ghisa e invecchiato.
Per i soffitti, scegli la vernice o le strutture elastiche. Un soffitto teso non solo nasconderà irregolarità e comunicazioni, ma tratterrà anche l'acqua se improvvisamente vieni inondato dai vicini dall'alto.

Soluzioni di colore
In precedenza, al design del bagno non veniva data molta importanza, ma ora ci sono tendenze e tendenze. Compreso nei colori.
- Un bagno bianco è il modo più semplice ed economico per ingrandire visivamente una piccola stanza e riempirla di luce. Soprattutto in combinazione con specchi e superfici lucide;
- Il nero è stile e nobiltà. Ma le tonalità scure sono buone solo per bagni spaziosi. Cura anche l'illuminazione;
- Le tonalità rosse all'interno sono una soluzione audace e accattivante per gli appassionati di pop art, avant-garde, techno e stili funzionali;

- Il giallo e l'arancione rinvigoriranno e daranno il buon umore al mattino o dopo una dura giornata;
- Le tonalità cremose, marroni, sabbiose e legnose sono sfaccettate. Sono utilizzati in tutto, dagli interni classici a quelli loft e costruttivisti;
- Le sfumature di blu e verde sembrano fresche e leggere. A seconda della saturazione e della profondità, completeranno il florido stile modernista e gli interni scandinavi laconici.

Interior design del bagno - foto
Vuoi vedere ancora più idee per il design del bagno? Abbiamo preparato per voi questa selezione di foto. Esplora e lasciati ispirare!


























