Caprifoglio (80 foto): tipi, coltivazione e cura

Caprifoglio (80 foto): tipi, coltivazione e cura

Colorato, grazioso e tempestato di bacche, il caprifoglio può essere trovato in quasi tutti i giardini. È fruttuoso, durevole, senza pretese e bello, quindi piace sia ai coltivatori di fiori che agli amanti della raccolta. Sapevi che in realtà esistono molti più tipi di caprifoglio di quanto pensi? E che con il suo aiuto puoi creare vere composizioni paesaggistiche decorative? E siamo già pronti a dirvi come farlo e cosa cercare!

caratteristiche generali

Nel suo ambiente naturale, il caprifoglio è comune in quasi tutte le regioni dell'emisfero settentrionale. Più di 50 specie crescono solo sul territorio della Russia, di cui circa un terzo con frutti commestibili.

Diverse varietà differiscono in modo significativo l'una dall'altra: si tratta di arbusti eretti e rampicanti, rampicanti, piccoli cespugli bassi. Durante la fioritura, sono tutti cosparsi di numerosi fiori luminosi in infiorescenze capitate. Le tonalità più comuni sono rosa, bianco, giallo e rosso, ei frutti sono rossi, arancioni, gialli e blu.

Caratteristiche generali - Caprifoglio

Tipi di caprifoglio

Esistono più di 200 tipi di caprifoglio nel mondo e tutti si differenziano per aspetto, aroma e gusto del frutto. Nei giardini, ne vengono spesso coltivate diverse dozzine.

Caprifoglio tartaro

Arbusto deciduo, grazioso, alto 3 metri, densamente ricoperto di piccoli fiori bianchi o rosa. È una bella pianta ornamentale e una popolare pianta di miele nelle regioni sudorientali e ai piedi dell'Altai. I piccoli frutti sono notevoli per il loro colore rosso-arancio infuocato, ma il sapore è amaro e non commestibile.

Caprifoglio tartaro - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio riccio

In Europa, questa varietà è apparsa più di un secolo fa e da allora è stata utilizzata attivamente per decorare gazebo e siepi. Si tratta di un alto arbusto rampicante che sale fino a 6 metri ed è ricoperto da grandi foglie ovoidali di colore verde scuro.

Il caprifoglio riccio fiorisce in grandi fiori giallo-rossi fino a 5 cm con un forte aroma dolce. È molto luminoso e decorativo, per cui è apprezzato dai floricoltori. I suoi frutti grandi e succosi, sebbene considerati immangiabili, adornano l'arbusto denso e rigoglioso con bacche rosso vivo.

Caprifoglio riccio - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio

Il secondo nome della varietà è il caprifoglio profumato, noto per il suo aroma insuperabile. Questa è una vista decorativa ideale per il giardinaggio verticale di appezzamenti, perché il cespuglio cresce fino a 6 metri di altezza. Il caprifoglio cresce bene e decora i gazebo per 40-50 anni e inizia a dare i suoi frutti a 4 anni. Si prega di notare che le bacche di questa varietà sono considerate velenose.

Caprifoglio - Tipi di caprifoglio

caprifoglio americano

Gli allevatori hanno allevato un ibrido insolito, incrociando caprifoglio e caprifoglio toscano insieme. È una varietà ornamentale riccia con vivaci fiori giallo-viola, ma richiede sicuramente un riparo per l'inverno.

Caprifoglio americano - Tipi di caprifoglio

caprifoglio canadese

È una delle varietà commestibili con frutti rossi grandi e luminosi fino a 10 mm di diametro. Un arbusto basso fino a 1,5 metri è adatto per l'abbellimento di gazebo, bordure, bordi e composizioni da giardino. I fiori accoppiati giallo pallido con macchie rossastre sembrano interessanti.

Caprifoglio canadese - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio blu

È una delle varietà commestibili più diffuse nelle Alpi e nei Carpazi. Viene utilizzato come pianta ornamentale per decorare siepi o gruppi di giardini, e anche come pianta di miele. Un arbusto diffuso con foglie lanceolate arrotondate e fiori a campana giallo pallido cresce fino a 2 metri.

Caprifoglio blu - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio Maksimovich

Un arbusto ornamentale originario della Corea e della Cina prende il nome da un botanico che ha ricercato la flora locale. Nel giardino, il caprifoglio tentacolare con fiori rosso porpora brillante viene utilizzato come ornamentale. I suoi rami e foglie sono utilizzati in cosmetologia, medicina popolare e per la produzione di coloranti naturali.

Caprifoglio Maksimovich - Tipi di caprifoglio

Il caprifoglio di Albert

Arbusto basso, sottile e aggraziato con foglie piccole su germogli delicati.I suoi fiori viola adornano le colline alpine ed emanano un profumo delicato ma vibrante. La varietà tollera bene la siccità e il caldo, ma richiede sicuramente un riparo per l'inverno.

Caprifoglio di Albert - Specie di caprifoglio

Caprifoglio vero

Una varietà di miele ornamentale si trova in tutta Europa in condizioni naturali - nelle foreste miste e decidue. In giardino va bene per decorare staccionate e creare siepi. Arbusti densi e luminosi con fiori bianchi si estendono fino a 3 metri, ma i loro frutti sono considerati pericolosi, sebbene contengano molti principi attivi utili.

Caprifoglio reale - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio alpino

La varietà ci è venuta dal sud europeo, ma tollera bene l'inverno e non ha quasi paura delle malattie. Questo è un arbusto corto fino a 1,5 metri con una corona sferica e grandi foglie scure. Il caprifoglio alpino con i suoi fiori giallo-verdi sembra buono sia da solo che in piantagione di gruppo. Ma tieni presente che i suoi frutti, simili a grandi ciliegie, sono immangiabili e velenosi.

Caprifoglio Alpino - Tipi di Caprifoglio

Caprifoglio dorato

Una delle specie più senza pretese tollera facilmente l'inverno e non richiede cure complesse. La corona densa e allargata cresce fino a 4 metri e i luminosi fiori dorati sono famosi per il loro delicato aroma di miele.

Caprifoglio dorato - Tipi di caprifoglio

Caprifoglio a fioritura precoce

Il vantaggio principale di questa varietà è evidente dal suo nome: i fiori del grazioso caprifoglio sud-orientale sbocciano prima delle altre specie. L'arbusto in sé non è troppo ramificato, ma cresce fino a 4 metri ed è punteggiato di fiori accoppiati rosa pallido con un insolito aroma di agrumi.

Caprifoglio a fioritura precoce - specie di caprifoglio

Caprifoglio di Maak

La varietà orientale è diffusa in Asia, Giappone, Cina e Corea e alle nostre latitudini è attivamente utilizzata nella progettazione del paesaggio. Sullo sfondo verde scuro del fogliame denso, sbocciano delicati fiori bianchi con un profumo delicato e debole.

Caprifoglio di Maack - Tipi di caprifoglio

Melo colonnare: varietà, cura e coltivazione (foto)

Cura del caprifoglio

Il caprifoglio è abbastanza modesto da curare e non ci sono quasi segreti speciali che differiscano dalle altre colture orticole. Con la cura adeguata, la fioritura e la fruttificazione iniziano abbastanza presto - all'inizio dell'estate, e presto potrai raccogliere da varietà commestibili.

Temperatura

Le varietà di caprifoglio resistenti all'inverno tollerano facilmente le basse temperature, alcune anche fino a -50 gradi. I fiori sopportano bene le gelate primaverili, ma i disgeli invernali a volte portano a un dannoso risveglio precoce.

Temperatura - Cura del caprifoglio

Illuminazione

La scelta del posto giusto è uno dei punti principali necessari per una crescita rapida e sana delle piante. Il caprifoglio ama i luoghi ben illuminati e soleggiati senza forti venti e correnti d'aria. Ma alcune varietà preferiscono le aree ombreggiate: assicurati di controllarlo in anticipo.

Illuminazione - Cura del caprifoglio

irrigazione

L'irrigazione regolare di alta qualità è la base per la crescita attiva e rapida del caprifoglio. In natura cresce spesso in zone paludose, quindi richiede una grande quantità di umidità, soprattutto durante la fioritura e la fruttificazione. In media, l'irrigazione non giornaliera richiede circa un secchio e mezzo d'acqua per cespuglio.

Irrigazione - Cura del caprifoglio

Fertilizzanti e alimentazione

Per i primi anni, il caprifoglio, piantato in un terreno opportunamente selezionato, non necessita di alimentazione aggiuntiva. È sufficiente concimare una pianta adulta una volta ogni 2 anni con miscele organiche nella seconda metà dell'autunno. In primavera, prima che i reni si aprano, iniettare nitrato di ammonio o soluzione di urea.

Fertilizzanti e alimentazione - Cura del caprifoglio

Potatura

I primi 2-3 anni, il giovane arbusto sta solo guadagnando forza e non ha bisogno di potature. In futuro, sarà necessario solo per la modellatura o se i singoli germogli sono troppo densi e crescono rapidamente. A volte la necessità della prima potatura si verifica solo a 7-8 anni - e questo è assolutamente normale per il caprifoglio.

Potatura - Cura del caprifoglio

Piantare e allevare caprifoglio

Il caprifoglio si riproduce in tutti i modi classici tipici degli arbusti ornamentali. All'inizio della primavera, raccogli grandi talee prima di germogliare sul caprifoglio. Mettono radici nel terreno entro il primo mese con sufficiente umidità e sotto un film protettivo.

Puoi propagare l'arbusto stratificando in piena estate, piegando diversi germogli giovani e forti sul terreno allentato.E gli arbusti dai 6 anni in su possono essere propagati per divisione ordinaria, dividendo il rizoma con un potatore o una sega.

Piantare e allevare caprifoglio

Mirtilli: varietà, cura e coltivazione (foto)

Controllo di parassiti e malattie

Se vedi che i singoli frammenti delle foglie si seccano e nel tempo tutto il fogliame inizia ad asciugarsi, questa è una ramulariasi fungina. Se lasci la situazione al caso, l'area interessata cresce rapidamente e sarà molto più difficile salvare il fiore.

Le macchie verdi sporche che diventano grigie e marroni nel tempo sono più spesso indicative di cercospora. I germogli che si restringono sono il primo sintomo della tubercolariosi, che si manifesta con tubercoli marroni sui rami. La fioritura biancastra è l'oidio, che prima copre le foglie giovani, ma poi si diffonde.

Controllo di parassiti e malattie - Caprifoglio

Il pericolo delle malattie è che le spore fungine sopravvivano anche all'inverno e si ristabiliscano in primavera, quindi tutti i germogli e il fogliame colpiti devono essere rimossi e bruciati. Per prevenire la comparsa di funghi, introdurre fertilizzanti minerali in tempo e utilizzare fungicidi per il trattamento preventivo.

I parassiti più comuni del caprifoglio sono i vermi foglia, le mosche del caprifoglio, gli afidi, le falene e le cocciniglie. Non dimenticare il trattamento degli arbusti con insetticidi, che vengono introdotti mediante irrigazione a goccia rigorosamente con tempo asciutto in più visite con un intervallo di 1-2 giorni.

Controllo di parassiti e malattie - Caprifoglio

Caprifoglio - foto

È solo a prima vista che il caprifoglio è un normale arbusto da fiore insignificante. Abbiamo già detto che in effetti ci sono molte più sottigliezze e varietà. E ora abbiamo anche raccolto un'intera galleria fotografica apposta per te!

Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto
Caprifoglio - foto

Pervinca (60 foto): varietà, cura e coltivazione

Video: Caprifoglio - Cura, potatura, riproduzione

la bellezza

casa e famiglia

Giardino