
Con tutta la popolarità del pepe e la varietà delle sue varietà, è ancora una cultura piuttosto capricciosa. Soffre spesso di funghi, virus, parassiti e altre malattie. Per notare i sintomi in tempo, esamina regolarmente le foglie nei letti. Vi diremo quali cambiamenti stanno avvenendo e cosa testimoniano!
Urti e urti sulle foglie
Periodicamente, i parassiti si depositano sulle foglie, depongono le uova e lasciano i loro prodotti di scarto. Questo è il motivo più comune per cui le piastre diventano irregolari, anche se non è l'unico!
- Sul pepe si formano grosse protuberanze dovute agli afidi, che così si moltiplicano e lasciano galle;
- Piccoli brufoli di colore verde chiaro sono edema o idropisia e si formano a causa dell'edema. Fondamentalmente, il motivo è il trabocco costante, la mancanza di luce o la temperatura troppo bassa;
- L'accumulo sul retro si verifica quando i peperoni vengono piantati in una serra. Quando il terreno è troppo caldo e l'aria è fredda, i processi metabolici della pianta vengono interrotti;
- A volte piccoli urti possono essere una sorta di irritazione. È una risposta allo stress dopo il trapianto di piantine in un luogo con condizioni radicalmente diverse;
- Gli urti che ricordano le verruche sono lasciati dalla mosca bianca;
- Grandi crescite ovali, che non possono essere eliminate, appaiono a causa del fodero.

Le foglie ingialliscono e si seccano
Ci sono dozzine di motivi per cui le foglie ingialliscono, dai processi biologici naturali alle malattie gravi. A volte la questione viola le tecniche agricole e le condizioni di conservazione del pepe.
- Quando il giallo si diffonde uniformemente lungo le foglie dalle vene - la ragione potrebbe essere una mancanza di ferro;
- Le foglie ingialliscono e si seccano dalle punte in su quando sono povere di calcio. E se iniziano anche a morire, il problema è la carenza di boro. È meglio non indovinare e utilizzare immediatamente un'alimentazione equilibrata complessa;
- Macchie gialle caotiche, intrecciate in motivi a mosaico, testimoniano la malattia con lo stesso nome. Esistono diversi tipi di mosaici, ma sono tutti incurabili;
- La mancanza di umidità nelle giornate calde è un'altra ragione per cui le foglie di pepe sembrano dolorose;
- Se si innaffia il giardino a metà giornata, sulle foglie possono rimanere ustioni;
- Quando le foglie inferiori ingialliscono e cadono, allora è il momento di nutrire le piantine di peperone con fertilizzanti;
- Le foglie possono ingiallire a causa di un'improvvisa ipotermia, se scoppia il gelo o se si dimentica di chiudere il balcone.

Macchie marroni sulle foglie di peperone
Le malattie fungine si manifestano più spesso sotto forma di macchie scure. Si sviluppano particolarmente attivamente nei giorni caldi e umidi, nell'ambiente più confortevole per se stessi.
- Le foglie si scuriscono, come se si gonfiassero e si ammorbidissero quando marcivano. Ridurre urgentemente l'irrigazione e trattare in modo profilattico il pepe dai funghi;
- Le foglie si scuriscono e le vene diventano viola con la micoplasmosi. La malattia inizia con le placche giovani superiori e passa gradualmente a quelle inferiori;
- Macchie marroni e apparentemente acquose, che alla fine cessano di ulcere, lasciano una macchia batterica;
- Con tempo umido, macchie marroni, che gradualmente diventano grigie o anneriscono - un sintomo di macchia marrone vegetale;
- Macchie marroni, tumori, ulcere e altri difetti su foglie e germogli sono lasciati da cancro batterico;
- Macchie giallo-marroni e steli deformati - le conseguenze del fatto che il sistema radicale viene distrutto dai nematodi;
- Un altro fungo lascia macchie scure - cladosporium. La sua particolarità è che sul retro, queste macchie sono ricoperte di fiori di ulivo.

Le foglie di pepe diventano nere
I focolai necrotici indicano uno stadio avanzato della malattia, anche se raramente il pepe può diventare nero per altri motivi. Il più sensibile alle condizioni esterne sono le giovani piantine.
- Compaiono macchie necrotiche nere su foglie e frutti dovute all'Alternaria;
- I giovani germogli diventano neri e si sdraiano quando sono colpiti dalla peronospora. Macchie scure compaiono sulle foglie vecchie e sul colletto della radice;
- Macchie nere con puntini bianchi e un alone verdastro sono un segno di cercosporosi. Molto spesso colpisce solo le foglie inferiori.

Fioritura bianca su foglie di peperone
Le lesioni fungine non sono solo macchie, ma anche una placca caratteristica che i miceli con le spore lasciano dietro. Sebbene a volte i giardinieri inesperti confondano una sottile rete traslucida con una fioritura bianca.
- Il principale creatore della ragnatela bianca sulle foglie di peperone è l'acaro del ragno. Molto spesso, si nasconde sul retro di un pezzo di carta;
- Macchie chiare con una leggera sfumatura grigiastra rimangono con la sconfitta della muffa grigia;
- Fioritura bianca, che ricorda il velluto oi peli più piccoli, foglie di oidio;
- Praticamente non differisce né nelle manifestazioni né nel trattamento - peronospora, ma è più scuro.

Foglie pallide e leggere
Il pepe non solo può macchiarsi, ma sembra anche svanire completamente. Le nuove foglie giovani o le foglie vecchie già alte svaniscono - e ci sono diverse ragioni per questo!
- Le foglie di peperone diventano immediatamente deboli e pallide se mancano di azoto durante la crescita dei verdi;
- Le foglie giovani crescono sbiadite e deboli quando la tecnologia agricola viene violata;
- Grandi macchie bianche che si diffondono su tutta la foglia appaiono a causa di un altro tipo di mosaico virale: l'erba medica.

Foglie di pepe arricciate
Quando le foglie si arricciano, si arricciano o si deformano, questo è un segnale allarmante, perché il problema potrebbe essere nel virus. Ci sono molte ragioni meno radicali, però!
- Le foglie di peperone possono arricciarsi se hanno un disperato bisogno di luce. Molto spesso questo accade con le piantine domestiche, quindi vale la pena portarle sul balcone;
- A volte le foglie grandi si arricciano se la piantagione è troppo fitta. Semplicemente non hanno abbastanza spazio e ossigeno;
- Le foglie si arricciano, appassiscono e appassiscono a causa dell'appassimento verticillare. Di solito dopo non cadono, ma rimangono appesi.
