
Le camere rettangolari sono la storia standard degli appartamenti tipici. Se la differenza tra le lunghezze delle pareti non è troppo grande, non ci sono praticamente problemi. La situazione con stanze strette e allungate è più complicata. Ora scopriamo cosa fare in questo o quel caso!
Caratteristiche di pianificazione e design
Un layout vincente di una stanza rettangolare è quello che avvicina visivamente la sua forma a un quadrato. E allo stesso tempo, ti consente di utilizzare efficacemente ogni centimetro di spazio. Per questo, vengono utilizzate tecniche di progettazione anche nella fase di finitura, di cui parleremo più avanti.
La seconda opzione è dividere la stanza in diverse zone pronunciate e portare ciascuna di esse separatamente nel quadrato. Qui hai bisogno di un layout dell'isola e di una suddivisione in zone con colore e luce. E se il metraggio totale lo consente, anche pareti divisorie o strutture in cartongesso.
Gli interni minimalisti hanno un aspetto migliore in casi così complessi. Attenzione allo stile moderno contemporaneo, che si basa completamente su praticità e funzionalità. Ma con i design classici che gravitano verso la simmetria e i centri pronunciati, possono esserci problemi.

Come disporre i mobili?
Se la stanza rettangolare non è troppo stretta, puoi concentrare tutti i mobili di base contro una parete. Questa disposizione lineare viene spesso utilizzata in cucina e, di conseguenza, c'è più spazio per il relax e gli hobby. Ma in stanze troppo allungate, c'è un alto rischio di ottenere l'effetto di un'auto a scompartimenti.
Per una chiara suddivisione in zone della stanza, scegli un layout dell'isola. Dividi la stanza in quadrati nella tua mente e progetta ciascuno come una stanza separata in una stanza. Espandi il divano perpendicolarmente alla parete lunga, usa scaffali passanti leggeri invece di pareti divisorie, allestisci un bancone da bar.

Invece di una grande quantità di mobili, prova a installare un armadio nell'intera parete stretta dal pavimento al soffitto. Tutte le cose si adatteranno, taglierà un lungo muro e non dovrai cercare dove attaccare cassettiere e scaffali. Ma se non puoi metterlo esattamente lì, allora è meglio abbandonarlo del tutto.
In spaziose stanze rettangolari, un'insolita disposizione rotta sembra favorevole. Ad esempio, un divano o un letto inclinato rispetto al muro attira tutta l'attenzione su se stesso. Il problema con tali layout è uno: molto spesso i mobili devono essere realizzati su ordinazione in base alle sue dimensioni.

Zonizzazione di una stanza rettangolare
La suddivisione in zone con le partizioni è la tecnica più semplice e ovvia. Possono essere strutture basse in cartongesso, pareti scorrevoli in stile giapponese, blocchi di vetro moderni. In alcuni casi, anche le tende funzioneranno: tutto dipende dal layout.
La principale tecnica visiva è una combinazione di diversi materiali di finitura. Possono essere diverse collezioni di carte da parati complementari e una combinazione di laminato con piastrelle di ceramica. Per rendere il bordo meno contrastante, quando si dipingono le pareti, utilizzare un colore principale, ma in diverse tonalità adiacenti. Oppure, al contrario, rendi una delle zone un accento luminoso: muratura o carta da parati fotografica.
Le strutture in cartongesso non devono essere verticali. I soffitti multilivello con un'illuminazione sofisticata per ogni zona separata sono un'opzione abbastanza funzionante. Sul pavimento, questi sono podi, che allo stesso tempo aiutano a utilizzare diversi rivestimenti senza giunti e davanzali. Un alto podio può essere integrato in contenitori o persino in un letto estraibile.

Decorare: come cambiare la forma di una stanza?
Due dei trucchi visivi più potenti ti aiuteranno a modellare una stanza rettangolare. Innanzitutto, devi abbattere la simmetria, cancellare i confini chiari e spostare i centri.In secondo luogo, usa accenti luminosi che spostano l'attenzione su di te.
Pavimento
L'opzione migliore per un pavimento in una stanza rettangolare è un rivestimento con lo stesso motivo rettangolare allungato. Ad esempio, parquet, laminato o piastrelle in stile che vengono posate lungo pareti lunghe. E per la suddivisione in zone, usa piccoli tappeti decorativi di diverse forme e trame.

Muri
Il breve muro di accento di fronte all'ingresso attira immediatamente l'attenzione. Per fare ciò, utilizzare intonaco strutturato, colori vivaci, mattoni, rivestimento in pietra, carta da parati a contrasto o un'intera composizione di pannelli luminosi. Per aggiungere dinamicità, sposta la zona attiva in questa parte: un tavolino con sedie, una poltrona con libreria, un piccolo angolo verde.
Se stai suddividendo in zone una stanza con materiali di finitura diversi, spazza via le loro transizioni. La linea di fondo è che il giunto non passa chiaramente lungo l'angolo o nel mezzo, ma in un posto più inaspettato. Questo rompe la simmetria e trasforma immediatamente visivamente la geometria della stanza.
Ricorda che le strisce verticali allungano visivamente il contorno e alzano il soffitto. Orizzontale: separa le pareti, ma devono essere periodicamente rotte con verticali perpendicolari. Ad esempio, organizzare mobili o composizioni di dipinti e fotografie.

Soffitto
Una tecnica forte è quella di cancellare i confini espressivi tra le pareti e il soffitto. Per fare ciò, dipingili tono su tono o prendi una tela elasticizzata opaca della stessa tonalità. Allo stesso tempo, ci sarà una sensazione di spazio, ariosità e altezza.
Non utilizzare un soffitto lucido a livello singolo per l'intera stanza se è molto stretto. La riflessione dà volume, ma vi rinuncia - e questo aggrava ulteriormente la situazione. In questo caso, è meglio creare una struttura multilivello e installare zone lucide con inserti.

Illuminazione e illuminazione
L'illuminazione consente di correggere tutte quelle carenze rimaste dopo la scelta delle finiture e dei layout. Ha sia un effetto visivo che funzionale, quindi questo aspetto non deve essere trascurato.
Lampadario e lampade
Un grande lampadario centrale in una stanza rettangolare è semplicemente inefficace perché la luce non è distribuita uniformemente. Se vuoi, usa la serie di lampade a sospensione zonali: sopra il tavolo, il divano o il bar. Possono essere integrati con applique da parete con flussi di luce verso l'alto: questo alzerà visivamente il soffitto.
La luce più confortevole è fornita da faretti lungo il perimetro, soprattutto con un dimmer. Oppure puoi allinearli in due file lungo i muri corti per ingrandirli visivamente. Completano idealmente le strutture del soffitto a più livelli: sia la tensione che il cartongesso.

Illuminazione decorativa
L'illuminazione decorativa aiuta sia per la suddivisione in zone che per l'atmosfera. Con l'aiuto della striscia LED, puoi evidenziare podi, nicchie e strutture in cartongesso. Il soffitto "fluttuante" asimmetrico, realizzato con LED, sembra interessante. Gli stessi nastri sono adatti per decorare scaffali, aree di lavoro, armadi o scaffalature.

Stanza rettangolare - idee per interni
Come abbiamo già scoperto, le stanze rettangolari non sono rare. E alcune stanze, come un corridoio o una cucina, hanno quasi sempre questo aspetto. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa puoi affrontare nella vita reale!
Design della cucina rettangolare
La principale difficoltà di una cucina rettangolare non è trasformarla nella stessa auto a scompartimenti. Sposta la zona pranzo attiva sul muro stretto di accento, usa il davanzale della finestra come piano di lavoro, delimita la stanza con un bancone da bar. Se c'è un auricolare vicino a un muretto, ne farà uno lineare e, in altri casi, scegli un angolo o un'isola per posizionare comodamente un triangolo di lavoro.





Progettazione di un soggiorno rettangolare (corridoio)
Inizia da dove sarà l'area salotto e da come sarà il divano.In spaziose stanze rettangolari, si adatterà bene a una lunga parete davanti alla TV. Ma in troppo piccolo e stretto, presta attenzione ai modelli angolari, posizionalo perpendicolarmente o addirittura sostituiscilo con diverse sedie disposte caoticamente.





Design della camera da letto rettangolare
Una camera da letto rettangolare ha un aspetto migliore con un minimo di mobili o un grande armadio contro una parete stretta. La cosa principale è pensare alla posizione del letto, tenendo conto della larghezza della stanza, in modo che ci sia un comodo passaggio da tutti i lati. Trasferisci tutti gli altri dettagli nella parte opposta della stanza - e ci sarà quella suddivisione in zone molto espressiva.





Progettazione vivaio rettangolare
Nella scuola materna, devi assegnare almeno tre zone: per dormire, per studio e hobby, per giochi e tempo libero. In questo caso, una stanza rettangolare è più un vantaggio, perché puoi semplicemente disporle una dopo l'altra. E se non c'è abbastanza spazio, usa le cuffie trasformabili angolari, in cui il letto è già combinato con mensole, armadio e scrivania in un'unica struttura a più livelli.





Design del bagno rettangolare
Nel bagno, il metodo di spostamento dei centri attivi funziona di nuovo: per questo, installa il bagno stesso contro un breve muro di accento. È meglio disporre i mobili negli angoli vicino alla porta o sotto forma di un piccolo set lineare. Ma scegli i modelli più stretti e compatti, idealmente con ante scorrevoli anziché a battente.





Design del corridoio rettangolare
Un corridoio rettangolare che scorre dolcemente nello stesso corridoio è un classico. E questo è forse l'unico caso in cui un grande armadio o una cuffia possono essere lasciati vicino a un lungo muro. È più importante qui non trasformare la stanza in una piazza, ma renderla il più pratica e funzionale possibile, con tutti i corridoi e le porte.




