Malattie delle foglie di flox: descrizioni con foto, trattamento

Malattie delle foglie di flox: descrizioni con foto, trattamento

I phlox piccoli e multicolori sono una vera decorazione di qualsiasi aiuola. Ma affinché i fiori continuino davvero a deliziare, devono essere sani. A causa di virus e infezioni, le gemme muoiono e qualsiasi malattia generalmente colpisce le foglie. Ti diciamo noi cosa cercare!

Le foglie ingialliscono e si seccano

Quando le foglie di flox iniziano improvvisamente ad asciugarsi e ingialliscono, questo è spiacevole. Ed è anche pericoloso, perché dietro un sintomo ordinario possono celarsi problemi piuttosto seri!

- A causa di un'irrigazione impropria, il flox si secca o, al contrario, inizia a marcire;

- Le macchie secche lasciano scottature se l'acqua arriva sulle foglie o il caldo inizia subito dopo le piogge;

- Le placche gialle con striature verdi sono un sintomo di clorosi, che indica una carenza di ferro o di nutrizione in generale. Si consiglia di utilizzare un'alimentazione complessa bilanciata;

- Piccole macchie gialle, che gradualmente si trasformano in ulcere e crescono in buchi, sono lasciate da una pulce crocifera nera;

- I punti gialli si fondono gradualmente e le foglie svaniscono, se una colonia di afidi si è insediata sul flox;

- Macchie ad anello chiare che si diffondono gradualmente possono essere un sintomo di macchie ad anello. La pianta appare dolorante, deformata e muore;

- Con l'avvizzimento verticillare, le foglie del flox ingialliscono e si seccano, ma non volano via dallo stelo;

- Macchie chiare sulle foglie, che svaniscono ancora di più e poi muoiono - un segno di malattia da sonaglio. Rallenta la crescita e spesso si diffonde al flox dalle piantine di tabacco;

- L'ittero è una malattia da microplasma, a causa della quale le foglie ingialliscono e il resto della pianta si deforma. Il flox inizia a ramificarsi più fortemente e i petali e gli stami assomigliano sempre più alle foglie ordinarie.

Le foglie ingialliscono e si seccano - Malattie fogliari del flox

Macchie marroni sulle foglie di flox

Molto spesso, si verificano macchie marroni a causa di funghi, ma il problema potrebbe essere nella cura e nella mancanza di fertilizzanti. Tieni traccia del regime di irrigazione e alimentazione: tali misure non saranno sicuramente superflue!

- La ruggine lascia macchie arancioni brillanti sulle foglie, che si diffondono nelle giornate fresche e umide;

- Le foglie del flox sono ricoperte di macchie marroni nelle prime fasi del marciume bianco o grigio;

- Macchie sporche gialle e marroni sulle foglie inferiori sono un sintomo di fomosi. Anche le basi dei germogli diventano marroni e le placche in seguito si ricoprono di punti neri;

- Macchie grigio-marroni sulle foglie che crescono rapidamente e diventano rosse in un cerchio - questa è septoria.

Macchie marroni sulle foglie - Malattie fogliari nel flox

Malattie fogliari negli astri: descrizioni con foto, trattamento

Le foglie di flox diventano nere

I giardinieri sanno che se le foglie iniziano a diventare nere, le possibilità di salvare la pianta sono basse. Anche se la causa è semplicemente un danno alla radice, non un'infezione.

- Un'ustione batterica porta al fatto che interi germogli con foglie diventano neri e muoiono;

- I flox raramente soffrono di cancro alla radice, ma poi, oltre a focolai necrotici, compaiono ulcere e tumori;

- La fioritura fuligginosa sulle foglie è il fungo fuligginoso con lo stesso nome, che viene attivamente diffuso dagli insetti;

- Macchie scure di macchie necrotiche compaiono non appena le foglie sono sbocciate. Molto spesso, la causa è il virus del cetriolo, se ci sono aiuole nelle vicinanze.

Le foglie diventano nere - Malattie fogliari del flox

Malattie delle foglie di albicocca: descrizioni con foto, trattamento

Fioritura bianca sulle foglie di phlox

Una fioritura biancastra o la stessa rete traslucida copre le aiuole quasi ogni stagione. Questo perché le giornate calde e umide sono l'ambiente perfetto per la diffusione di funghi e parassiti!

- Molto spesso, rimane una fioritura bianca se il flox ha catturato l'oidio. Le macchie bianche sono molto luminose e visibili da lontano;

- Un rivestimento sbiadito, più chiaro e più uniforme di colore bianco o grigiastro lascia marciume bianco o grigio, rispettivamente;

- Il ragnetto succhia i succhi dalla pianta e allo stesso tempo la intreccia con una sottile ragnatela biancastra.

Fioritura bianca sulle foglie - Malattie fogliari nel flox

Tipi e varietà di phlox: foto, nomi e descrizioni (catalogo)

Phlox foglie arricciate

Il flox ha foglie piuttosto grandi, quindi puoi vedere chiaramente da loro quando si arricciano e si deformano. Molto spesso, la questione è in cura impropria, ma nemmeno le aiuole sono immuni ai virus!

- Le foglie del flox si raggrinziscono e si deformano se i fiori sono troppo affollati nell'aiuola. Nessuna piantagione dovrebbe essere eccessivamente ispessita, perché hanno bisogno di luce e aria;

- Quando le foglie vengono mangiate da bruchi, coleotteri e lumache, all'inizio si arricciano anche loro. Ma di conseguenza, dal piatto possono rimanere solo le vene;

- Le foglie si deformano e i germogli si assottigliano quando l'apparato radicale del flox viene danneggiato dai nematodi. Il nematode del gambo ha sintomi simili e non può essere curato;

- A volte l'arricciatura delle foglie di flox può essere un ulteriore sintomo della macchia ad anello. Molto spesso, i flox, che crescono vicino ai letti di pomodoro, ne soffrono;

- Se un centesimo bavoso mangia dal retro del piatto, iniziano anche a raggrinzirsi e ad accartocciarsi;

- L'arricciatura cambia la forma e la struttura delle foglie, le venature diventano marroni e tra di esse compaiono macchie verde pallido;

- I vermi si accartocciano e si impupano nelle foglie di flox, il che li fa arricciare in tubi.

Arricciatura delle foglie - Malattie fogliari del flox

la bellezza

casa e famiglia

Giardino