
Le albicocche mature sono ricche di potassio e sono utili anche per stabilizzare la pressione sanguigna e rafforzare il sistema cardiovascolare. Ma per un raccolto davvero abbondante, gli alberi devono essere sani da soli. Oggi ti parleremo delle malattie fogliari più comuni che possono rovinare l'intera piantagione!
Urti e urti sulle foglie
Le foglie di albicocca diventano grumose e irregolari a causa di parassiti, stress e funghi. Nel peggiore dei casi, questi possono essere processi tumorali, ma questa è piuttosto un'eccezione.
- Afidi, cocciniglie, punteruoli e altri insetti lasciano tubercoli sulle foglie quando attrezzano la muratura dal lato posteriore;
- Le bolle arancioni si formano sulle foglie di albicocca quando danneggiate da macchie rosse o polistigmosi;
- Piccole ulcere-brufoli ricoprono le foglie e la corteccia degli alberi da frutto, pazienti affetti da citosporosi.

Le foglie ingialliscono e si seccano
Le foglie gialle e secche non sono solo brutte, ma anche pericolose. Se questo non è un appassimento naturale a fine stagione, allora il primo campanello d'allarme è che c'è qualcosa che non va nell'albicocca!
- Se l'albicocca si secca per mancanza d'acqua, le foglie ingialliscono e si seccano. E se l'albero viene versato troppo abbondantemente, inizieranno a marcire e ad ammorbidirsi;
- In caso di gravi violazioni della tecnologia agricola e delle condizioni di manutenzione, l'albero ingiallisce e si asciuga. Questa è una risposta naturale allo stress;
- Dopo le piogge o l'irrorazione diurna nelle calde giornate di sole, sulle foglie rimangono macchie secche e gialle di bruciature;
- Quando gli acari e altri parassiti del giardino succhiano tutti i succhi dalle foglie, anche loro appassiscono e si seccano;
- In caso di malattia del mosaico, le foglie di albicocca sono ricoperte da un motivo a mosaico caotico. Ahimè, una pericolosa malattia virale non viene curata affatto;
- Il plumpox colpisce più spesso direttamente le prugne, ma le albicocche possono anche ricoprirsi di anelli e cappi gialli.

Macchie marroni sulle foglie di albicocca
Le albicocche soffrono di dozzine di agenti patogeni fungini e molti di loro lasciano macchie marroni, arrugginite o marroni sulle foglie.
- Tutte le colture da frutto soffrono di ticchiolatura a vari livelli. Le macchie scure colorano l'oliva e sembrano ricoperte da una fioritura;
- Clasterosporium lascia piccole macchie grigio-marroni sulle foglie di albicocca, che gradualmente si seccano e cadono. Questo fungo è popolarmente chiamato "punto perforato";
- Septoria è una macchia bianca, perché i centri biancastri rimangono nel mezzo delle macchie marroni;
- Macchie rosse luminose si stanno diffondendo sulle foglie degli alberi a causa del fungo della ruggine;
- La coccomicosi è un po' come la ruggine, ma le macchie sono più piccole e più rosse;
- La monoliosi porta all'essiccamento e alla decomposizione dei giovani germogli insieme alle foglie;
- La marsonasi è un fungo degli alberi da frutto, che si manifesta se si trascura il diradamento sanitario della chioma;
- La macchia batterica lascia macchie marrone scuro sulle foglie. Nelle prime fasi, sono arrotondati, ma gradualmente sfocati e sbavati;
- Macchie rosse, rosse e persino viola possono apparire con una carenza di ferro o rame. A volte possono essere altri oligoelementi, quindi consigliamo un'alimentazione complessa.

Le foglie di albicocca diventano nere
L'oscurità sulle foglie può essere macchie o fioritura - e quindi la causa è di nuovo nel fungo. Ma se sembra che l'albicocca stia bruciando, difficilmente sarà possibile salvare l'albero.
- Le albicocche diventano nere e appassiscono se il sistema radicale è danneggiato. Le lesioni meccaniche sono raramente così gravi, ma le ustioni dovute a un'alimentazione scorretta sono abbastanza;
- Piccoli punti neri, sparsi su macchie gialle e marroni - questo è un sintomo di macchie marroni di albicocche;
- Dopo l'invasione degli insetti succhiatori, sulle foglie appare spesso una fioritura nera, che ricorda la fuliggine. È così che si manifesta il fungo fuligginoso con lo stesso nome;
- Nella necrosi batterica, le foglie nere appaiono bruciate e l'albicocca è ricoperta di piaghe aperte. Nelle fasi avanzate, è impossibile salvare un albero del genere.

Fioritura bianca su foglie di albicocca
Un altro tipo di fungo lascia un rivestimento vellutato bianco sulle foglie di albicocca. Non c'è bisogno di cercare di cancellarlo, ma piuttosto di trattare l'albero con fungicidi!
- La causa più comune della fioritura bianca è l'oidio. Il fungo è così ubiquitario che infetta qualsiasi pianta ed è quasi impossibile evitarlo completamente;
- Il ragnetto lascia una ragnatela biancastra sulle foglie e tra di esse, che può essere scambiata per una placca;
- I frutti con nocciolo soffrono di una lucentezza lattiginosa che fa apparire le foglie argentee.

Foglie pallide e leggere
Se le foglie verdi dell'albicocca iniziano improvvisamente a sbiadire, controlla se tutto è in ordine con l'uscita. Molto spesso, l'albicocca reagisce in questo modo a eventuali modifiche o violazioni del contenuto.
- All'inizio della primavera, le albicocche devono essere alimentate con azoto. Dipende da questo se la massa fogliare sarà succosa e verde o sbiadita e rachitica;
- Se l'albicocca non ha abbastanza luce, il processo di fotosintesi viene interrotto, a seguito del quale viene interrotta anche la produzione di pigmento verde;
- Quando il terreno è in genere troppo povero, l'albicocca cresce debole e dolorante. Pertanto, è necessaria un'alimentazione stagionale regolare.

Ricciolo di foglie di albicocca
Questo non è il problema più comune dell'albicocca, ma può essere molto pericoloso. La cosa principale è non perdere un virus pericoloso che può nascondersi per anni e diffondersi in tutto il giardino.
- I lombrichi e alcuni altri tipi di bruchi si impupano nelle foglie, il che le fa sembrare contorte e ragnatele;
- Le foglie di albicocca si restringono, si raggrinziscono e appassiscono se mancano di luce, aria, spazio e nutrimento. Per evitare ciò, è necessaria la potatura preventiva della corona;
- Le albicocche raramente soffrono di crepa, ma il virus non può essere curato, quindi è necessario tenerlo a mente. A volte le foglie deformate e contorte possono diventare rosse;
- Il nanismo è un'altra malattia difficile da identificare in tempo. Le foglie crescono piccole, storte e deboli.
