
I lamponi sono usati per curare raffreddori e infiammazioni e sono anche famosi per i loro effetti antidolorifici. La bacca succosa migliora l'appetito e normalizza la digestione. Ma per ottenere un raccolto davvero sano e salutare, è importante evitare che le foglie di lampone attacchino le malattie. Parliamo di quelli più popolari!
Urti e urti sulle foglie
Non preoccuparti troppo presto se le foglie di lampone sono ricoperte di protuberanze. Ma assicurati di scoprire la causa principale, perché potrebbe essere stress o parassiti del giardino!
- I dossi luminosi e il rigonfiamento delle foglie provocano alcune malattie fungine, come l'antracnosi;
- Piccoli tubercoli compaiono quando afidi, tripidi o altri insetti sistemano le grinfie sul dorso della foglia;
- I lamponi, colpiti da cancro batterico, sono completamente ricoperti da grandi tumori e crescite.

Le foglie ingialliscono e si seccano
Le foglie di lampone possono seccarsi e ingiallire alla fine della stagione quando il raccolto è già stato raccolto. Ma se il problema è iniziato in piena estate, determina il motivo il prima possibile!
- Le foglie inferiori ingialliscono e cadono con avvizzimento verticillare, facilitato da suoli pesanti e costantemente umidi;
- Macchie caotiche gialle compaiono sulle foglie infette dal virus del mosaico. Successivamente, il cespuglio si deforma e muore;
- Gli afidi portano la clorosi infettiva, a causa della quale le foglie di lampone non solo ingialliscono, ma cessano anche di svilupparsi normalmente;
- Le foglie ingialliscono, si seccano o marciscono se c'è troppa o poca umidità nel lampone;
- La malattia di Fusarium progredisce ogni settimana e i lamponi ingialliscono e appassiscono;
- Le foglie si seccano gradualmente dalle punte se i lamponi mancano di calcio, zinco o magnesio. Si consiglia di non sperimentare singoli additivi e di utilizzare medicazioni complesse;
- Nelle giornate di sole troppo calde, i lamponi possono seccarsi a causa del caldo. Riduci l'irrigazione e crea una tonalità chiara per le calde ore diurne.

Macchie marroni sulle foglie di lampone
Fondamentalmente, le macchie rosse, marroni e marroni provocano funghi. Hanno diversi agenti patogeni e manifestazioni, ma la maggior parte di essi è trattata in modo sicuro con fungicidi.
- Macchie marroni e persino quasi viola con un centro bianco - un sintomo di antracnosi lampone;
- Le macchie viola brillanti sono provocate dall'omonima macchia o didimella. Nel tempo, si scuriscono, diventano argentei e si ricoprono di punti neri;
- Macchie sbiadite e rosso sporco sulle foglie di lampone sono lasciate da un altro fungo - septoria;
- Macchie rosse luminose: questo è uno dei funghi più comuni, la ruggine;
- La peronospora colpisce il sistema radicale e sulle foglie di lampone si manifesta sotto forma di macchie marroni secche;
- A causa della macchia nera, compaiono prima grandi macchie rosse, che vengono poi ricoperte da piccoli punti neri.

Le foglie di lampone diventano nere
Molto raramente puoi affrontare il fatto che le foglie di lampone diventano nere e muoiono. Questo indica danni al sistema radicale o processi batterici. In casi meno estremi, macchie nere e placca lasciano un fungo.
- Le foglie ingialliscono, praticamente diventano nere e si arricciano verso l'alto se i lamponi sono affetti da necrosi;
- Macchie nere su germogli e foglie causano marciume nero, la cui diffusione è facilitata dall'elevata umidità;
- Le giovani piantine di lamponi possono diventare nere e morire a causa di forti stress, danni all'apparato radicale, forti gelate o debole immunità;
- Se inizi l'alternariosi del lampone, nel tempo, invece di macchie, appariranno focolai necrotici neri sulle foglie;
- I parassiti non solo mangiano le piante, ma diffondono anche tutti i tipi di malattie. Ad esempio, un fungo fuligginoso che lascia un caratteristico rivestimento nero.

Fioritura bianca su foglie di lampone
Giardinieri e giardinieri hanno familiarità con la fioritura bianca, che si può incontrare anche nei vasi da fiori interni. I lamponi non fanno eccezione e soffrono allo stesso modo di funghi e parassiti!
- Molto spesso fioritura bianca su foglie di lampone oidio, facilmente trattabile con fungicidi;
- Sintomi simili nella peronospora, ma le macchie sono leggermente più scure;
- Una sottile ragnatela bianca su tutto il lampone lascia una colonia di acari;
- Una morbida lanugine bianca sulle foglie rimane quando i lamponi sono malati di marciume bianco.

Foglie pallide e leggere
Le foglie di lampone perdono colore a causa di cattive condizioni o processi patologici. A prima vista la situazione non sembra troppo grave, ma perché rischiare il raccolto!
- La clorosi non infettiva si verifica con una carenza acuta di alcuni microelementi. È molto difficile determinare la causa esatta, quindi consigliamo un'alimentazione complessa;
- Le foglie deboli e sbiadite su sottili germogli bassi crescono se i lamponi sono malati di crescita eccessiva. Questo è un virus trasportato dagli insetti, quindi, per la prevenzione, è necessario combatterli;
- Se i lamponi non hanno abbastanza sole, saranno appassiti e deboli, perché la fotosintesi non avviene come dovrebbe;
- Quando i lamponi mancano di azoto in primavera, le foglie diventano sempre pallide.

Ricciolo di foglie di lampone
Le foglie di lampone possono non solo arricciarsi, ma anche deformarsi, crescere in modo errato, diminuire di dimensioni. Potrebbe essere un virus, o forse la pianta sta solo cercando di riprendersi.
- Il virus nano porta al fatto che le foglie sono deformate, arricciate, ingialliscono e ritardano nello sviluppo. La malattia è trasmessa dal polline, non trattata e difficile da riconoscere;
- L'arricciatura è un altro virus incurabile che fa scurire e arricciare le foglie di lampone verso il basso. È trasportato da nematodi e afidi;
- Se il lampone è troppo spesso, le foglie si restringono e si raggrinziscono, perché sono strette e soffocanti;
- I lombrichi e altri bruchi amano impuparsi nelle foglie dei cespugli di bacche.
