
Ami la natura, le lunghe passeggiate nei parchi, i prati profumati e le lussureggianti chiome degli alberi? Tutto questo sembra respirare il verde, così popolare negli interni moderni. È pieno di armonia e tranquillità e può essere utilizzato in qualsiasi stanza e in qualsiasi combinazione. Diciamo di più!
Caratteristiche e impatto sulla psiche
Un effetto interessante dell'influenza del verde sull'umore e sullo stato di una persona è dovuto alla sua origine. In effetti, è una miscela di blu e giallo, e questi colori hanno il significato e il simbolismo opposti. Il blu è pacificazione, armonia e tranquillità e il giallo è energia, vigore e movimento.
Ecco perché il verde all'interno aiuta contemporaneamente a rilassare e rinvigorire, a seconda della situazione e del tuo umore. Calma il sistema nervoso agitato dopo una giornata difficile e dà energia al mattino. Ecco perché è spesso usato nella decorazione delle aule, e anche la lavagna verde è apparsa per un motivo.

Il verde simboleggia la giovinezza, la rinascita, la freschezza e la salute, ricorda la primavera e il risveglio della natura, dona speranza per una nuova vita. In una stanza del genere è sempre un po' più facile respirare, si riposa meglio e si dorme meglio. E anche - gli occhi riposano da un computer, un telefono, una lettura o una scarsa illuminazione costanti.
Si ritiene che il verde aiuti a combattere lo stress ed è utilizzato da psicologi professionisti. Sebbene ciò non sia dimostrato dalla medicina ufficiale, il mal di testa, l'affaticamento e la tensione scompaiono gradualmente per molte persone. Anche il relax in giardino o all'aperto ha il suo elemento di cromoterapia.

Combinazione con altri colori
Il verde ha molte varianti: dal verde chiaro e menta allo smeraldo, all'oliva e all'onda del mare. Possono essere calde o fredde, tipico di pochi colori. E sono interessanti e appena combinati anche tra loro, ma usciranno ancora meglio se li abbini ad altre tonalità.
Verde con bianco
Tutti i popolari interni minimalisti, scandinavi ed ecologici si basano su una base bianca e accenti luminosi. Su uno sfondo del genere, il verde sembra vantaggioso, che sembra ancora più fresco e succoso. Se il blu può essere troppo freddo e il giallo, al contrario, il verde sarà molto utile.

Verde con nero
Ci sono pochi colori che non sembrano troppo scuri o aggressivi se abbinati al nero - e il verde è sicuramente uno di questi. Ma ricorda che quello scuro riduce sempre visivamente lo spazio, quindi prendi un tale duetto nella sua forma pura solo per stanze luminose e grandi. Ma in quelli piccoli, usalo per inserti di accento o zonizzazione.

Verde con marrone
Nonostante la moda per gli interni in bianco e nero e beige, il duetto di verde e marrone è ancora un classico. Dopotutto, è lui che si trova più spesso in natura: è impossibile calcolare male. Tutti i tipi di legno sono a tua disposizione, sabbia, cioccolato, sfumature caffè.

Verde con viola
Trovare una combinazione davvero audace e stravagante con il verde è piuttosto difficile. È qui che entrano in gioco le sfumature di viola, barbabietola, uva e melanzana. Si ritiene che questa combinazione risvegli la fantasia e l'immaginazione e quindi sia l'ideale per le persone creative.

Verde con grigio
Un colore verde energico e giocoso è difficile da smorzare, ma anche con esso otterrai interni austeri e laconici. Per fare questo, abbinalo al grigio: acciaio, grafite o tortora caldo. E ora il design sobrio, ma espressivo e atmosferico è pronto! Una combinazione particolarmente vincente sarà tra stile moderno e hi-tech.

Stili interni e verde
Tutti gli interni moderni, dal robusto loft all'accogliente stile scandinavo, utilizzano accenti di tonalità naturali.I toni nobili scuri e profondi sono buoni nei classici sfaccettati e i toni acidi appariscenti sono buoni nell'hi-tech, nel futurismo e nella pop art. Quindi non devi nemmeno sforzarti per adattare il verde al tuo stile preferito.
Stile moderno
Gli interni moderni e laconici hanno combinato dettagli classici e futuristici. La costruzione della composizione e la semplicità delle forme si intrecciano qui con texture insolite e materiali di ultima generazione. Ma lo schema dei colori è neutro-naturale e il verde è molto utile.

Stile classico
Molto spesso, il verde si trova negli interni classici inglesi, ma ciò non significa che non possa essere portato in altre direzioni. Combinalo con turchese scuro, vino o cobalto contro pareti beige o mobili in legno. E il verde è anche in armonia con ricami dorati, nappe, frange, mutande e accessori.

Loft
Il loft è poliedrico ed eclettico, quindi consente elementi sia moderni che retrò. C'è spazio per una poltrona a sacco verde chiaro o per un lussuoso divano antico con tappezzeria in tappezzeria color smeraldo. Oppure puoi andare oltre e scegliere un set di mobili con facciate verdi o dipingere un'intera parete.

Stile scandinavo
Gli interni degli appartamenti scandinavi sono decorati nei colori beige e marrone o bianco e nero. E il mood, l'atmosfera e la personalità creano dettagli luminosi in tonalità pure: rosso, giallo, arancione o verde. Particolarmente apprezzati i gioielli fatti a mano: cuscini decorativi, tappeti, candele, quadri, utensili da cucina.

Stile ecologico
Tutte le caratteristiche principali e l'essenza stessa dell'eco-stile sono evidenti fin dal suo nome. Questa è la quintessenza della moda per tutto ciò che è naturale: legno, pietra, tessuti, colori. Non dimenticare di completare l'interno con vasi di fiori vivi con fiori: convolvolo, viti o piante grasse.

Interni nei toni del verde - foto
Il verde è uno dei colori più neutri e versatili in circolazione, quindi sta bene ovunque, dal bagno alla camera da letto, alla cucina o alla cameretta. Usa la luce e i pastelli per le finiture, le erbe lussureggianti e i neon per gli accenti e il buio e il profondo per gli accessori sofisticati.
Colore verde all'interno della cucina
Le tonalità più brillanti e succose, come l'erba o il verde chiaro, sono particolarmente buone in cucina. Sono associati a erbe fresche profumate, quindi migliorano l'appetito e, con esso, l'umore e il benessere. Il vetro verde sembra spettacolare, adatto per piatti o decorazioni.










Colore verde all'interno del soggiorno
È difficile trovare uno sfondo altrettanto adatto per serate familiari accoglienti, feste rumorose, giochi da tavolo e riunioni importanti. Difficile, ma il verde nel soggiorno lo gestisce facilmente, creando un senso di stabilità e sicurezza. L'oliva, la menta pastello, i toni sbiancati diluiti andranno bene.










Colore verde all'interno della camera da letto
Se la vita è diventata troppa fretta, trambusto, rumore e altri problemi tipici di una grande città, una camera da letto verde è la tua salvezza. In esso, potrai ritirarti, astrarre dall'intero mondo esterno e rilassarti completamente nel silenzio tanto atteso. E se vuoi aggiungere romanticismo, diluisci il verde biancastro con lavanda o salmone - nello spirito della Provenza.










Colore verde all'interno del bagno
La sensazione di freschezza, ariosità e leggerezza nel bagno darà fredde sfumature di verde. Ma se ti manca sempre il calore e la vivacità, prendi il verde chiaro o l'erba e abbinalo al beige, al giallo o persino all'arancione. Una sfumatura interessante: qualsiasi impianto idraulico si adatterà ugualmente bene a un bagno del genere: bianco, nero, oro.










Colore verde all'interno della stanza dei bambini
I bambini sono sensibili ai fattori esterni e il verde ha su di loro l'effetto più benefico di tutti quelli luminosi. Non irrita né eccita il sistema nervoso, ma allo stesso tempo tonifica e tonifica. In un ambiente del genere, è più facile concentrarsi e concentrarsi sui propri studi.










Colore verde all'interno del corridoio e del corridoio
Il problema più grande della ristrutturazione di un corridoio con corridoio è renderli visivamente spaziosi e più leggeri. Ma questo è anche un biglietto da visita della casa: la prima cosa che vedono tutti coloro che entrano nell'appartamento. È facile calcolare male i colori vivaci in modo che non premano direttamente dalla porta, ma con il verde questo problema non lo è affatto!






