
Negli ultimi anni, il grigio è cresciuto rapidamente da uno dei colori più sottovalutati a alla moda e popolare. Sembra fresco ed elegante, diventa uno sfondo perfetto o un accento indipendente. Infine, la sua versatilità e diversità sono state apprezzate in tutto il suo splendore. In questo articolo ti diremo perché è così buono e come utilizzare i toni di grigio all'interno!
Caratteristiche e influenza del grigio
Per molto tempo, il grigio è stato considerato immeritatamente noioso, noioso e mediocre. Era preferito solo da rari intenditori, sebbene di tanto in tanto la moda prendesse il sopravvento. All'inizio del XIX secolo, era lui che era indossato dagli aristocratici sobri, mentre le tonalità più accattivanti erano considerate volgari e volgari.
Le sfumature di grigio sono una delle più varie, dal biancastro pallido al metallizzato scintillante, grafite scuro, antracite, grigio tortora-marrone o grigio-blu monsone. Grazie al grigio, è apparsa l'intera tavolozza di cenere alla moda, come la popolare rosa polverosa.
Nei tempi antichi, il grigio era strettamente associato al dio del tempo e della maturità, Saturno. Questi sono gli indumenti tradizionalmente indossati dai monaci nelle diverse tradizioni religiose. Il grigio era associato alla giustizia, alla moderazione e alla spiritualità. Un altro significato comune è potere, perché non è vano che il concetto di “eminenza grigia” esista in Europa.

Negli interni, il grigio aiuta ancora a mettere a fuoco, calmare e mettere ordine nei pensieri. Grazie a questo effetto, si credeva persino nella medicina popolare che trovarsi in un ambiente grigio allevia lo stress, l'infiammazione e aiuta a combattere le infezioni.
Il grigio è il colore dell'equilibrio e del pragmatismo, quindi viene spesso utilizzato nella progettazione di uffici e uffici. Aiuta a mantenere una mente chiara durante qualsiasi esperienza forte, che si tratti di frustrazione o gioia intensa. Nella cromoterapia, si ritiene che sia utile per i pazienti soggetti ad attacchi di panico.
Nel design, il grigio è anche molto pratico, perché può essere facilmente combinato con qualsiasi tonalità chiara, scura o brillante. In questo non è inferiore al classico duetto di bianco e nero. E ha acquisito una nuova vita negli interni moderni, come l'hi-tech, che gravitano intorno a metalli, cromature, specchi e lucidi grigi.
Ma in un accogliente stile scandinavo, c'era un uso per il grigio. Qui crea uno sfondo neutro e calmo per dettagli luminosi, accessori, tessuti espressivi e dettagli piacevoli.

Combinazioni di colori
È difficile trovare una tonalità che non si combini con il grigio, perché questa è una base universale. Non solo assomiglia al bianco e nero, ma li mescola direttamente in diverse proporzioni. Pertanto, è in armonia con qualsiasi colore brillante, dal neon acido alle sfumature complesse e profonde.
Grigio con giallo
Il grigio con il giallo è uno dei duetti più luminosi, succosi e solari. Tali interni rinvigoriscono, danno istantaneamente buon umore e sembrano caldi anche nei giorni più cupi e freddi. Se ami la luminosità e la leggerezza, questa è l'opzione che fa per te.

Grigio con blu
La combinazione di grigio con blu e azzurro è l'incarnazione di freschezza, leggerezza e ariosità. In una stanza del genere è come se fosse più facile respirare anche nella giornata estiva più calda. Fate attenzione se preferite interni calmi, equilibrati ed equilibrati.

Grigio con verde
Il grigio freddo con il verde erboso è una pura espressione della moderna moda eclettica, in cui i materiali naturali e artificiali sono strettamente intrecciati. A seconda delle tonalità, questa combinazione può essere giocata in stile moderno, futurista ed ecologico.

Grigio con rosso
La combinazione di grigio e rosso è piuttosto audace, eccentrica e persino aggressiva.Questa è una soluzione interessante per interni kitsch, come la pop art, dove l'intero concept è costruito su contrasti accattivanti. Se vuoi attenuare un po' l'effetto, opta per un corallo più neutro o un bordeaux scuro.

Grigio con viola
Un insolito duetto di grigio con viola soddisferà le stesse persone insolite e creative. Si ritiene che la combinazione stravagante stimoli l'immaginazione e la fantasia. È anche raro, quindi sembra originale e creativo.

Grigio con marrone
L'equilibrio tra grigio e marrone si ritrova sapientemente nelle moderne interpretazioni di stili classici. Questa è la principale combinazione di base per contemporaneo e neoclassico, perché il legno scuro su uno sfondo grigio chiaro sembra ancora più nobile ed espressivo.

Grigio nel design degli interni
È difficile pensare a quale interno non si adatta il colore grigio, perché è ugualmente buono in bagno e in camera da letto, nei classici e in fusione. È attivamente utilizzato da stili eclettici alla moda come base neutra. E nel design degli appartamenti, il grigio sta sostituendo sempre più il tradizionale bianco e beige.
Grigio in soggiorno
Il soggiorno è una stanza con una configurazione e uno scopo complessi, perché di solito è necessario combinare più zone contemporaneamente. Ad esempio, un'area salotto, un posto di lavoro, un luogo per la creatività, una sala da pranzo, una mini-biblioteca - a tua discrezione. In questo caso, il grigio diventa uno sfondo ideale e tranquillo su cui può spaziare la fantasia.
Una parete con accenti di grafite scura rinfrescerà un interno contemporaneo, mensole in metallo cromato con ripiani in vetro sono adatte per la suddivisione in zone high-tech. Negli stili classici, dall'inglese sobrio all'eccentrico Art Nouveau, sentiti libero di usare maniglie, gambe, decorazioni e accessori in argento annerito.
Il laminato di grandi assi che imitano il legno grigio espanderà visivamente la stanza. Le pareti grigio chiaro freddo lo renderanno più fresco e fresco: le sfumature blu-blu danno più o meno lo stesso effetto, ma sono più luminose e più capricciose.












Grigio in cucina
Il grigio chiaro è una manna dal cielo per una piccola cucina, dove può essere utilizzato come base per pareti e pavimenti. La carta da parati grigia con un motivo floreale o geometrico discreto appena percettibile sembra buona. Per le cucine calde e soleggiate, sono adatte le tonalità con spruzzi di blu e per quelle fresche del nord: giallo o beige.
Il grigio si sposa bene con il legno classico, indipendentemente dalla varietà, e con i design alla moda in plastica e acrilico. Pertanto, si adatta sia alle cucine tradizionali che all'alta tecnologia. Ed è più facile prendersi cura di una tale finitura, perché si sporca meno facilmente.
In una cucina ampia e spaziosa, dipingi audacemente le superfici con un grigio antracite scuro. Gli interni neri sono una tendenza nelle ultime stagioni, ma il nero opaco spesso sembra troppo pesante e ingombrante negli appartamenti. Ma il grigio è solo di pochi toni più chiaro: è già molto più facile lavorarci.












Grigio in camera da letto
La vera tendenza della moda sono i lini grigi realizzati con lino grezzo o seta fluente. È più pratico e non si sporca facilmente come il bianco, ma sembra molto insolito e originale.
Le tende dense grigio scuro bloccano bene la luce del sole in modo che nulla interferisca con il tuo riposo. Ma non sono così cupi come il nero stretto, e non impenetrabili come il blackout.
Un soffice tappeto grigio con un pelo alto accanto al letto aggiunge immediatamente alcuni punti alla camera da letto sulla scala del comfort. E sullo sfondo di un ruvido muro di cemento grigio, piccole cose romantiche giocano con nuovi colori: una collezione di fotografie, candele, peluche, ghirlande e luci.












Grigio in bagno
In bagno la funzionalità viene in primo piano e l'estetica passa in secondo piano. Le eleganti e sofisticate sfumature di grigio rendono facile combinare i due.
Il bagno grigio sembra molto più fresco e più rilevante di quelli noiosi e sterili bianchi. Usa accenti di colore per il tuo umore: asciugamani, gioielli, barattoli, sottobicchieri e altri accessori.
I mobili grigio chiaro sembrano più leggeri ed eleganti, mentre i lavandini grigi e le vasche da bagno effetto pietra sono una vera tendenza. La maggior parte degli accessori idraulici sono tradizionalmente disponibili in tonalità cromate, argentate o in acciaio spazzolato. Vanno bene sia con i classici apparecchi bianchi che con quelli neri alla moda.














Colore grigio nel corridoio
I tipici problemi di corridoio in qualsiasi appartamento sono la mancanza di spazio e luce. Può sembrare che il grigio sia troppo cupo e freddo, quindi aggraverà ancora di più la situazione. In pratica basta scegliere il tono giusto: chiarissimo o anche caldo, intervallato da altri colori.
Il grigio è molto brillante, ovvero le superfici lucide vengono utilizzate per aumentare lo spazio. Un tale soffitto teso può trasformare il corridoio oltre il riconoscimento. E allo stesso tempo sarà armoniosamente combinato con una parete a specchio o un'anta dell'armadio.
Se vuoi ancora qualcosa di più caldo ed espressivo, combina il grigio con il beige, le sfumature lattiginose pallide del giallo o del legno chiaro. Un simile corridoio diventerà immediatamente caldo e accogliente e accoglierà gli ospiti con la sensazione di una casa.










Colore grigio nella stanza dei bambini
I bambini sono particolarmente sensibili a tutti i fattori esterni, compresa la combinazione di colori intorno. Pertanto, quando si desidera rendere più luminosa la stanza dei bambini, è importante non esagerare, altrimenti c'è un alto rischio di ottenere una costante mancanza di sonno e irritazione invece di allegria e divertimento.
Sentiti libero di usare uno sfondo grigio calmo e uniforme e di metterci degli accenti con colori vivaci. Può essere tende e copriletti colorati, una sedia a sacco dai colori vivaci, tappeti, giocattoli colorati e un angolo sportivo, persino un muro di accento dipinto.
I bambini crescono rapidamente, quindi l'asilo nido dovrà essere costantemente adattato alle mutevoli esigenze del bambino amato. Il colore grigio semplificherà notevolmente il compito, perché rimane neutro e pratico, indipendentemente dall'età del bambino. Basterà cambiare quei dettagli più luminosi.












