
Il ricamo a nastro è un bellissimo hobby che ti permetterà di creare vere e proprie opere d'arte. A differenza dei fili, i nastri sono molto voluminosi e strutturati, di diverse larghezze e di diversi materiali. Per iniziare a creare i tuoi primi dipinti, devi solo padroneggiare alcuni punti di base. E noi ti aiuteremo in questo!
1. Fiordaliso da nastri di raso
Avrai bisogno di un nastro marrone largo 2,5 cm, un nastro blu fiordaliso largo e un nastro verde sottile di 0,6 cm per il gambo. È più conveniente iniziare con la protuberanza sotto i petali. Sarà voluminoso e nasconderà le uscite di tutti gli altri nastri.
Per fare ciò, rimuovi il nastro dall'interno verso l'esterno sul viso e ruotalo leggermente nel processo. Fai tre anelli liberi sull'ago in alto, nel pomeriggio l'ago di mezzo centimetro di lato e tiralo: ottieni un nodo francese. Tirate fuori l'ago sotto di esso e chiudetelo con un nastro a maglia stretta regolare.

I petali di fiordaliso hanno i bordi divisi, quindi crea tali spazi vuoti in anticipo. Tagliare il nastro in pezzi di 7 cm, formare gli angoli con le forbici affilate e bruciare delicatamente i fili sporgenti con un accendino. Inserisci i petali dalla parte anteriore verso il rovescio il più strettamente possibile alla base marrone e l'uno all'altro.
Per creare uno stelo, tira un nastro verde dall'interno verso l'esterno sul viso dal basso e attorciglialo in un tubo. Avvicinalo al fiordaliso e riportalo indietro, tirandolo delicatamente verso l'alto. Fai le foglie in un punto grande e, in modo che non brillino così tanto, gira il nastro dalla parte sbagliata.
2. Rosa ingombrante
Per ricamare una rosa, avrai bisogno di un nastro rosso largo 2,5 cm, fili abbinati e uno stencil rotondo di 6,5 cm. Per fare il centro, piega un pezzo di nastro e arrotolalo a spirale, attorcigliandolo ad ogni giro. Cucire bene il bocciolo con fili colorati su tutta la base in modo che non si stacchi.
Per fissare il nastro nel tessuto senza lunghe code, bruciare l'estremità con un accendino e piegarla leggermente con una barchetta. Portalo dall'interno verso il viso un po' di lato dal centro del cerchio e fai quattro grandi petali con punti dritti. Forma ciascuno a mano nel processo in modo che siano più stretti in basso e più larghi in alto.

Posiziona i petali successivi sui precedenti in uno schema a scacchiera per il volume. Cucire al centro con lo stesso filo, portarlo sul rovescio e tagliarlo - non è più necessario. Prendi un nuovo nastro e forma grandi petali in un arco a una distanza di circa un centimetro.
Ruota e allarga ogni nuovo petalo nel processo con le mani. Mettili incrociati su croce e al centro fai una riga incrociata. Da esso, crea due grandi petali a una distanza di un centimetro: destra e sinistra. Con piccoli anelli di punti in un arco, crea una grande cornice della riga inferiore in modo che la rosa sia più voluminosa.
3. Nastro lavanda
Per ricamare semplici rametti di lavanda, hai bisogno di due nastri larghi 0,6 cm: viola e verde. Sul tessuto, segna la composizione, la lunghezza e la posizione degli steli con una matita. Ricamali immediatamente con un nastro attorcigliato in un tubo: usa un punto in avanti dell'ago o un punto a gambo normale.

Prendi un nastro viola, appuntalo in un ago e cuci i petali con un punto dritto nel nastro. Per rendere i fiori ordinati, non trascinarli, aprirli nel processo e collo a coppie, salire. Rendi l'ultimo paio di petali un po' più piccoli e fissali sopra con un top lungo. Fai le foglie nella stessa cucitura, quindi decora magnificamente il bouquet con un fiocco.
4. Ricamo Dalia
Per prima cosa, devi disegnare una ghirlanda sul tessuto, segnando la posizione dei fiori e dei petali grandi. Puoi tradurre qualsiasi immagine finita utilizzando carta speciale. Oltre al nastro, prendi della lana per infeltrire o qualsiasi altro riempitivo per centri voluminosi senza nodi.
Fissare il centro al tessuto con un ago o cucire per evitare che si agiti.Con un nastro sottile sottile di 0,3 cm, avvolgere l'intero supporto in un cerchio fino a quando non è completamente nascosto. Non stringere troppo per mantenere volume e ariosità. Alla fine, puoi colorare il centro e i petali con gli acquerelli.

Prendi un nastro largo 2,5 cm, cadi dal bordo, forma una barca e stendi il primo petalo proprio da questo angolo. Inizia con il cerchio esterno e procedi da uno all'altro. Perforare lo stesso nastro al centro per formare un bel angolo appuntito.
Per la seconda fila interna, tira il nastro tra i due petali, portalo al centro e tiralo al rovescio. Questi petali dovrebbero essere piuttosto voluminosi, quasi appesi ad anelli. Stringere le estremità con una foratura prima di cucire sul tessuto. Usa gli stessi punti appesi e punti di perforazione per fare le foglie intorno.
5. Nontiscordardime sulla decalcomania
Per i petali, prendi nastri sottili di 0,4 cm in diverse tonalità di blu o uno dipinto con una sfumatura. Per gli steli - lo stesso verde 0,6 cm, e per le foglie - verde, ma 1,3 cm Per i boccioli medi e piccoli, sono utili fili interdentali o nastri molto sottili.
Per iniziare, è necessario assemblare il grezzo utilizzando decalcomanie o semplicemente disegnando a mano. Quindi adagiare i ramoscelli con una cucitura a stelo usando un filo interdentale in un filo. Le più piccole foglie, boccioli e centri voluminosi con punti pieni ricamati in un paio di punti.

Prendi il nastro blu, appuntalo in un ago e lascia cadere delicatamente l'estremità in modo che rimanga dalla parte sbagliata. Ricama piccoli petali con il punto dritto più semplice: questa è un'ottima scelta per mazzi rigogliosi. In ogni fiore, ricama il centro con un filo giallo di filo interdentale e allo stesso tempo chiudi i punti di puntura.
Per creare bellissime foglie voluminose, metti un nastro verde sul davanti. Collocarli con lo stesso punto dritto con una puntura: infilare l'ago non immediatamente nel tessuto, ma attraverso lo stesso nastro. Perfora non al centro, ma leggermente dal bordo - e poi il petalo si avvolgerà magnificamente. Finisci i fiori rimanenti che si trovano sulle foglie, piccoli boccioli e altri dettagli.
6. Un mazzo di lillà
Se non vuoi scherzare con disegni e decalcomanie, ma vuoi ricamare un vero bouquet, ecco un'opzione per te! È sufficiente un piccolo schizzo a matita del pennello e i contorni di base del gambo con foglie. Avrai bisogno di molte sfumature dello stesso sottile nastro lilla e viola, oltre a nastri per lo stelo e il gambo.
Attacca su entrambi i lati del nastro marrone per il taglio, portalo sul viso e attorciglialo saldamente in un tubo. Disporre il ramoscello secondo lo schema e dare manualmente la direzione. Forare non nel tessuto, ma direttamente nel manico, in modo che non si muova. Taglia le talee per le foglie con normali punti dritti, toccando leggermente e fissando il ramo principale.
Da un nastro verde largo 2,5 cm, fai le foglie con lo stesso punto con una puntura al centro del nastro. Per formare un angolo acuto, tirare il nastro lentamente e con attenzione su ciascun lato a turno. Se non vuoi un piatto troppo lucido, ricama con il lato opaco posteriore.

Il nastro viola deve prima essere trasformato in un nodo francese per la base, quindi lascia un po' di spazio. Ogni fiore avrà quattro o cinque petali lunghi mezzo centimetro: questa è la dimensione dei punti. Per evitare che il nastro giri, tienilo con la mano alla base.
Un petalo del primo fiore sarà il nuovo petalo del prossimo, quindi scegli in anticipo la direzione in cui ti stai muovendo. A causa di questa transizione, il ricamo apparirà più voluminoso e pulito. Assicurati che il pennello lilla sia denso e che non ci siano spazi vuoti sul tessuto finché non hai coperto l'intero pezzo.
Un'alternativa è fare ogni fiore lilla separatamente e poi cucire alla base. Per fare questo, prendi un pezzetto di nastro adesivo lungo 8-10 cm e piegalo a metà due volte per delineare le pieghe. Successivamente, devi cucire con un filo sottile con un punto di imbastitura con un serpente, come nel video, e poi stringerlo: ottieni un bellissimo fiore di spugna.