
La liana riccia del kobei colpisce per il suo tasso di crescita. È scelto per il giardinaggio verticale, archi, gazebo, verande, balconi e composizioni paesaggistiche complesse. Anche con una scala così impressionante, il kobei può essere allevato dai principianti. Diciamo di più!
Informazione Generale
Kobeya è un arbusto nano annuale rampicante che vive naturalmente ai tropici e subtropicali. Ha un rizoma molto potente e molto ramificato e un tasso di crescita fantastico. Anche durante la stagione, i singoli germogli a volte si estendono fino a 6 m.
Gli steli del kobei sono ricoperti da spettacolari foglie trilobate di tipo pennato. Su di essi crescono viticci attorcigliati, con l'aiuto dei quali la vite si aggrappa al supporto.
Inoltre la kobea fiorisce con grosse campane fino a 8 cm di diametro, raccolte in piccoli gruppi. All'inizio sono verdastri, ma man mano che si aprono, cambiano colore in bianco o viola.

specie di Kobei
Di tutte le varietà di kobei, solo una è coltivata nel giardinaggio ornamentale: l'arrampicata. I suoi lunghi germogli si estendono fino a 4 m, sono densamente ricoperti di tenaci viticci e si aggrappano perfettamente a un supporto. Gli allevatori hanno allevato diverse varietà bianche e viola per tutti i gusti.

Kobe cura
Nonostante la sua origine esotica, il kobei è coltivato in Europa da quasi 300 anni, quindi non ti aspettano sorprese. Ti diremo a quali sfumature dovresti prestare attenzione!
Temperatura
Kobeya è termofilo, quindi non tollera temperature inferiori a 5-7 gradi. Se, dopo il trapianto, le gelate colpiscono improvvisamente la strada, assicurati di coprirla con materiale non tessuto in due strati.

Illuminazione
La vite tropicale preferisce la luce solare intensa e crescerà molto più velocemente su di essa. Va bene anche una leggera ombra parziale, ma assicurati di proteggerti dalle raffiche di vento e dalle correnti d'aria.

irrigazione
Kobei ha bisogno di essere annaffiato intensamente e regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità. Una pianta di queste dimensioni ha bisogno di molta umidità. Ma assicurati che l'acqua non ristagni alle radici, perché inizieranno a marcire.

Il suolo
Kobe ha bisogno di un terreno sciolto e fertile, ma le altre sue caratteristiche non sono fondamentali. Un normale mix di negozi è adatto per le piantine.

Fertilizzanti e alimentazione
Nutri il giovane kobe con fertilizzanti azotati ogni settimana. Vengono introdotti gradualmente fin dai primi giorni di vita della pianta, subito dopo la formazione delle prime foglie. In futuro, puoi alternare miscele minerali con sostanze organiche.

Potatura
Kobei, che viene coltivato come annuale, non ha bisogno di essere tagliato e modellato. Ma questo non si applica alla potatura sanitaria: rimuovi i rami dolorosi, spezzati e deboli il prima possibile.

svernamento
Kobeya non va in letargo in campo aperto, ma può essere salvato. Taglia i germogli, trapianta con cura il cespuglio in un grande vaso di fiori e lascialo in casa a 10-12 gradi, annaffiando circa una volta al mese. Entro marzo, avvicina il vaso di fiori alla luce e passa gradualmente alla normale cura quotidiana e all'irrigazione.

Piantare e allevare kobei
La parte più difficile della coltivazione di un kobei dal seme è preparare il seme. Il fatto è che una crosta troppo dura sui semi deve essere prima immersa in acqua per diversi giorni e quindi rimossa con cura meccanicamente. Inoltre, molto probabilmente, dovrai eseguire la procedura in più passaggi.
I semi preparati vengono piantati con piantine a febbraio immediatamente in tazze separate. Qualsiasi substrato universale andrà bene e in un paio di settimane appariranno i primi scatti. Dopo la comparsa delle prime foglie, le piantine con un'intera zolla terrosa vengono trapiantate in grandi vasi o vasi per costruire il sistema radicale. Allo stesso tempo, il primo supporto è già necessario.
Indurire gradualmente le piantine sul balcone o portarle in giardino, aumentando il tempo.Quando la temperatura notturna non scende sotto i 5 gradi, verso la fine di maggio puoi trapiantare il kobei in piena terra.
Tra i fori dovrebbe esserci una distanza di 0,5-1 m Immediatamente dopo l'atterraggio, installa supporti permanenti, perché altrimenti il kobea li troverà da solo.
È più facile e veloce propagare il kobei per talea, che viene tagliata dai cespugli madre dopo lo svernamento in casa. Radicali nella sabbia bagnata in primavera e entro giugno puoi trapiantarli in piena terra. Quindi il kobei fiorirà più velocemente rispetto alla riproduzione dei semi.

Controllo di parassiti e malattie
Il problema principale di kobei è il fungo, ma è una malattia di cura impropria. Con un attento controllo dell'umidità del suolo e il diradamento periodico delle aree più spesse, non ci saranno problemi. Altrimenti, rimuovi tutte le parti interessate e tratta la vite con fungicidi.
Dei parassiti, afidi e acari vivono a Kobei. Ma è molto facile affrontarli e con mezzi diversi: dalla soluzione di sapone agli shampoo per zoo o agli insetticidi speciali.

Kobei - foto
Se hai ancora dei dubbi sul fatto che tu abbia bisogno di una liana così gigante in giardino, ti suggeriamo di vedere quanto è bello!




















