
Il bosso decorativo senza pretese è una manna dal cielo per coloro che amano decorare il proprio giardino con arbusti belli e densi. La corona sempreverde è facile da modellare, non teme il gelo e tollera facilmente lo svernamento nelle nostre regioni climatiche. Il bosso è ugualmente buono per piantare singole, incorniciare bordi e aiuole, creare siepi. E ti diremo com'è e come prendertene cura!
caratteristiche generali
Il bosso o buxus sempreverde appartiene alla famiglia omonima, originaria dell'est dell'Asia e del Mediterraneo. In Europa, è stato immediatamente apprezzato da designer e decoratori e alcune varietà possono essere coltivate in vasi da fiori e persino composizioni decorative di bonsai. La corona del bosso cresce a lungo, ma risulta elastica e rigogliosa.
I germogli sottili si induriscono e si irrigidiscono nel corso degli anni man mano che il bosso cresce, ma rimangono comunque aggraziati. Le sue foglie piccole e arrotondate con una superficie lucida lucida aderiscono saldamente a piccioli corti e robusti. I piatti sono lisci e solidi, non sezionati, ma in alcune varietà sono leggermente allungati.

Diverse varietà di bosso si differenziano per dimensioni: dal nano compatto agli arbusti alti e larghi fino a diversi metri di altezza. Ma tieni presente che ci vorranno anni per piantine rigogliose, perché la crescita media del bosso è di circa 60 mm all'anno.
Con l'inizio della primavera, il bosso decorativo fiorisce ed è completamente ricoperto da piccole infiorescenze a pannocchia profumate. Alla fine della stagione, formano cassette di frutta, in cui sono nascosti semi allungati.

Tipi di bosso
In natura, ci sono centinaia di specie di bosso, ma solo poche dozzine di esse sono utilizzate nella progettazione del paesaggio. Tutti sono decorativi e senza pretese, ma assicurati di scoprire le caratteristiche della tua varietà prima di piantare.
Bosso sempreverde
In effetti, questa è la varietà di testa dell'intera famiglia, che ci è arrivata dalle regioni mediterranee e caucasiche. È un albero ramificato piuttosto potente che un arbusto ornamentale e cresce fino a diversi metri.
Tieni presente che il bosso sempreverde è uno dei più termofili, quindi va in letargo pesantemente alle latitudini fredde. I rami dritti e potenti sono ricoperti da piccole foglie lucide con una parte inferiore giallastra opaca. Piccoli fiori verde pallido coprono densamente il cespuglio durante la stagione della fioritura.
Tra i bossi sempreverdi ci sono anche varietà decorative compatte. Ad esempio, per siepi di medie dimensioni è indicata la Suffruticosa con foglie lisce ovoidali. E per palline decorative pulite: un'eleganza in miniatura con germogli sottili e fogliame bordato.

Ghirlanda di bosso
Una varietà in miniatura e aggraziata utilizzata per creare composizioni bonsai da interno e da giardino. Le sue foglie sono tra le più piccole e, grazie alla lunga crescita, le proporzioni della decorazione non vengono alterate per anni.

Bosso delle Baleari
È una varietà occidentale originaria delle Isole Baleari, della Spagna meridionale e del Portogallo. Si trova anche in alcune regioni del Marocco e nelle montagne dell'Atlante. Si distingue per i piatti fogliari più grandi fino a 3-4 cm, cresce rapidamente, ma ama il caldo e non tollera bene gli inverni.

Bosso a foglia piccola
A differenza delle loro controparti meridionali, l'arbusto orientale del Giappone e della Cina è più resistente alle basse temperature. Cresce facilmente fino a 1,5 metri di diametro e la lunghezza dei piatti fogliari ovali raggiunge i 2-3 cm Un'altra caratteristica sono le fragranti infiorescenze lussureggianti raccolte da piccoli fiori pallidi.
Nelle zone fresche e ombreggiate, il bosso Winter Gem dalle foglie piccole prospera. Va bene anche per decorare bordure, aiuole e composizioni decorative. E per modellare i ricci e creare sculture, dai un'occhiata più da vicino alla varietà Faulkner.

Bosso Colchide
Il Colchis buxus è una vera reliquia, che è elencata nel Libro rosso. Nel loro ambiente naturale, sono noti arbusti che hanno vissuto fino a 600 anni e sono cresciuti più di 15 metri.Durante questo periodo, il tronco rigido si espande fino a 35 cm di diametro, ma le foglie rimangono ancora piccole.

Bosso Blauer Heinz
La varietà decorativa originale si distingue per la tinta bluastra del fogliame. È un arbusto compatto, tozzo e a crescita lenta che tollera bene gli inverni alle nostre latitudini. Viene spesso utilizzato per creare tappeti verdi decorati e per decorare bordi.

Arborescens di bosso
L'arbusto denso simile ad un albero è interessante per le sue foglie scure e carnose, che accumulano perfettamente l'umidità. Questa varietà se la cava bene in zone ombrose e su terreni calcarei ben drenati.

Cura del bosso
Il segreto principale per un bosso sano e bello è la corretta semina e la selezione del terreno. Dopodiché, l'arbusto praticamente non causa problemi: è sufficiente proteggerlo dal freddo, dalle correnti d'aria e dal vento.
Temperatura
Il bosso tollera facilmente le estati calde e le alte temperature fino a +35 gradi. La cosa principale in tali condizioni è la luce diffusa o l'ombra parziale leggera in modo che non compaiano ustioni sulle foglie.
Gli inverni freddi sono un periodo difficile per gli arbusti sempreverdi, che non sono molto resistenti al gelo. Per la preparazione, alla fine dell'autunno, effettuare una forte e abbondante annaffiatura profonda, che sarà sufficiente per tutta la stagione. Copri l'area intorno all'apparato radicale con aghi o torba, ma non con foglie secche che possono marcire.
Legate il bosso ai supporti e copritelo con un panno non appena la temperatura scende sotto i -10 gradi. Questo vale anche per le forme shtambo e le siepi decorative. Farà uno speciale tessuto non tessuto o anche una normale tela a più strati.

Illuminazione
Il bosso si sente bene in quasi tutte le condizioni: all'ombra, sotto il sole diretto, con illuminazione diffusa. Esistono varietà separate per le regioni ombrose e ci sono bossi meridionali, adattati al caldo e al sole cocente.

irrigazione
Di solito il bosso in campo aperto è sufficiente per l'irrigazione naturale durante le precipitazioni - tollera facilmente anche brevi periodi di siccità. Ma se coltivi un arbusto in una pentola o in una vasca, innaffialo ogni giorno e, nella calda estate, organizza anche una piccola doccia.

Fertilizzanti e alimentazione
Le varietà Kadochnye richiedono alimentazione da metà primavera a fine estate. Per non bruciare il rizoma, utilizzare soluzioni diluite in acqua tiepida a base di miscele specializzate specifiche per il bosso. Un problema comune è l'aspetto delle foglie rosse e marroni, che indica una mancanza di azoto.

Potatura
Il bosso è un arbusto lussureggiante che può essere modellato come meglio credi, quindi ha bisogno di potature regolari. È meglio farlo a metà primavera: non gli farà alcun male. Al contrario, il bosso, che viene potato regolarmente, cresce più velocemente, più spesso e più rigoglioso.
Molto spesso, i giardinieri formano palline e coni dagli arbusti, che sembrano aggraziati con foglie arrotondate e pulite. La forma non ha bisogno di essere cambiata regolarmente: basta darla una volta e poi mantenerla. Puoi potare il bosso ogni mese, ma più spesso lo fai, più intensa dovrebbe essere l'irrigazione e l'alimentazione affinché la pianta possa ripristinare le risorse.
Anche un albero decorativo ordinato può essere modellato dal legno di bosso per decorare il sito. Taglia completamente tutti i germogli e gli steli inferiori, tranne il più forte e il più forte al centro. Presto inizieranno a germogliare nuovi rami, che possono essere modellati in una corona sferica.

Piantare e allevare bosso
L'arbusto sempreverde si propaga in tutti i modi classici, ma non tutti sono abbastanza convenienti. Ad esempio, i semi vengono utilizzati più spesso dagli allevatori al lavoro che dai coltivatori di fiori a casa. È difficile gestirli, perdono facilmente la loro capacità di germinazione e richiedono un trattamento speciale.
Il materiale di piantagione non dovrebbe essere germinato immediatamente nel terreno: solo in un tessuto umido. Prima di ciò, è necessario affrontare le stratificazioni e l'introduzione di uno speciale stimolante della crescita. All'inizio, le piantine rimangono sotto il film e necessitano di alimentazione e fertilizzazione costanti.
Gli arbusti lussureggianti sono facili e convenienti da propagare per stratificazione: scegli un germoglio forte e giovane dal basso, inclinalo a terra e fissalo. Lascia una solida asta di supporto per la parte superiore e attendi che la piantina si radichi. Non necessita di cure particolari: è sufficiente annaffiarlo e nutrirlo insieme alla pianta madre.

I livelli sono buoni per composizioni solide e siepi estese. Un metodo di allevamento alternativo sono le talee, che vengono effettuate all'inizio della primavera. Per il materiale di piantagione, potare i germogli sottili, ma forti, di 15 cm che non hanno ancora iniziato a diventare rigidi.
Tagliare tutte le foglie dal fondo delle talee, trattare i tagli con carbone e lasciare i germogli per un giorno in uno stimolatore. Successivamente, possono essere immediatamente piantati in terreno allentato aperto. Il processo di radicazione richiede fino a 2 mesi e durante il primo anno le piantine devono essere accuratamente riparate dalle gelate invernali e, se possibile, portate in casa.
Si consiglia di trapiantare il bosso in primavera, quindi fino all'autunno finalmente attecchirà e sopporterà meglio lo svernamento. I cespugli adulti vengono trapiantati insieme a una zolla di terra, quindi si adattano rapidamente a un nuovo posto.

Controllo di parassiti e malattie
Nonostante tutta la sua densità e imponenza, il bosso decorativo non è praticamente suscettibile alle malattie. Le varietà popolari si distinguono per una forte immunità, resistenti ai parassiti e quasi insensibili alle condizioni esterne.
Tra i parassiti, il più comune è il gall moscerino, che utilizza gli arbusti per creare covate. La pianta si indebolisce, sbiadisce e inizia a peggiorare, ma questo può essere evitato. Le larve divorano il piatto fogliare, si sviluppano rapidamente e addirittura vanno in letargo proprio sul cespuglio.

A volte sul bosso puoi trovare afidi, zecche e feltro, ma il principio di affrontare tutti è lo stesso. Ispeziona regolarmente il fogliame su entrambi i lati e non dimenticare i trattamenti insetticidi preventivi.
L'eccessiva umidità porta alla decomposizione del sistema radicale, quindi monitorare attentamente l'irrigazione. A volte le foglie del bosso si macchiano e i germogli iniziano a morire. Questo è un indicatore di putrefazione o infezione fungina, quindi taglia e distruggi con cura tutti i frammenti danneggiati e tratta gli arbusti sani con fungicidi.

Bosso - foto
Sogni un'area verde bella, sana e rigogliosa su un terreno o in una casa? Soprattutto per te, abbiamo selezionato queste foto con soluzioni interessanti per piantare e modellare il bosso. Fatti ispirare!


























