
Puoi soffiare via le particelle di polvere dalle piantine di pomodoro quanto vuoi, ma periodicamente solleva spiacevoli sorprese. Ad esempio, le foglie sembrano dolorose, si arricciano e generalmente si comportano in modo sospetto. Ma non preoccuparti: abbiamo già capito perché questo sta accadendo!
Ragione principale
Molto spesso, il problema è nel caldo, nella mancanza di aria fresca e nei cambiamenti del microclima. Queste sono violazioni della tecnologia agricola che hanno un effetto negativo su qualsiasi pianta e i pomodori non fanno eccezione.
Caratteristiche varietali
Prima di suonare l'allarme, studia le caratteristiche della varietà delle tue piantine. Ad esempio, ci sono diverse piccole specie per le quali le foglie ricci sono del tutto normali.

Calore
Se la temperatura intorno ha superato a lungo i 30 gradi, i pomodori sono solo molto caldi. Le foglie si accartocciano mentre cercano di nascondersi dal caldo. In questo caso, hai bisogno di ombra parziale e più aria fresca.

Bassa temperatura
Se i pomodori si congelano improvvisamente a causa del congelamento o per altri motivi, le foglie potrebbero anche arricciarsi. Questa è una risposta naturale della pianta allo stress, ma in condizioni favorevoli si riprenderà da sola.

Secchezza
Il pomodoro non è la pianta più capricciosa, ma richiede comunque annaffiature regolari. E più fa caldo, più spesso dovrai farlo, fino a una volta ogni 2-3 giorni nei giorni afosi. Assicurati di monitorare le condizioni del terreno e tieni presente che le radici dei pomodori sono piuttosto profonde, quindi è necessario annaffiare bene il terreno e non superficialmente.

Eccesso di umidità
Quando l'acqua ristagna nel terreno, si forma un ambiente favorevole allo sviluppo dei funghi e le radici iniziano a marcire. In questo caso, le foglie di pomodoro non si arricciano verso il basso, ma verso l'alto lungo i bordi. È necessario asciugare il terreno ed eseguire un trattamento preventivo con fungicidi.

Danno alla radice
Quando il sistema radicale è danneggiato, la pianta indirizza sempre tutte le risorse al suo ripristino. Pertanto, hanno accuratamente allentato il terreno e ripiantato le piantine, usano droghe per l'immunità e il radicamento. Se le foglie iniziano ad arricciarsi dopo la semina in giardino, in condizioni favorevoli si riprenderanno entro un paio di settimane.

Mancanza di cibo
L'alimentazione regolare è necessaria per tutte le colture da giardino, perché la maggior parte dei problemi sorgono proprio a causa della mancanza di nutrizione. In questo caso, le foglie non solo si arricciano, ma ingialliscono, sbiadiscono, si macchiano o si seccano lungo i bordi. Si consiglia di combinare la medicazione delle radici con la spruzzatura.

eccesso di offerta
Quando c'è troppo fertilizzante nel terreno, è ancora più pericoloso di quando non c'è abbastanza fertilizzante. Molto spesso questo accade quando viene introdotta materia organica, perché sembra più innocua. Ma un eccesso di oligoelementi porta a disturbi dello sviluppo e può persino distruggere la pianta a causa di ustioni alle radici.
L'eccessivo azoto porta al fatto che le foglie inferiori crescono troppo carnose e grandi e quelle superiori si arricciano. E quando c'è troppo zinco, le foglie si arricciano, pendono e assumono una tonalità viola. In ogni caso, devi interrompere urgentemente l'alimentazione e puoi provare a ridurre leggermente la reazione con segatura, cenere o trucioli.

Pizzicatura tardiva
I pomodori devono essere sempre tagliati in tempo, fino a 7 cm, perché i figliastri troppo grandi richiedono molte risorse. La pianta soffre costantemente di stress e carenze nutrizionali, quindi le foglie iniziano ad arricciarsi.

Ispessimento dei letti
Se i pomodori sono piantati troppo vicini, sono solo angusti, non c'è abbastanza sole e aria. A causa di ciò, le foglie si accartocciano e appassiscono, si sviluppa un fungo e il pomodoro appassisce. Assicurati di rispettare le distanze consigliate durante lo sbarco.

Malattie
Molto spesso, il fungo colpisce le foglie, ma è facile identificarlo con altri sintomi: presenza di placca, scolorimento. Le foglie superiori si deformano se i pomodori vengono colpiti da una colonna.E se le placche si attorcigliano, appassiscono e diventano nere, potrebbe trattarsi di un cancro batterico.

parassiti
Alcuni parassiti sistemano la muratura sul retro dei piatti fogliari, il che fa arricciare le foglie. Questo è un comune afide o mosche bianche, che sono molto più pericolose per i pomodori. Nel processo dell'attività vitale, secernono una sostanza dolce, grazie alla quale le foglie si uniscono ancora di più e il fungo progredisce.

Cosa fare?
Il primo passo è regolare le condizioni per la conservazione dei pomodori e solo successivamente passare all'alimentazione e alla lavorazione. Ma tieni presente che le foglie contorte potrebbero non uscire comunque, ma quelle giovani cresceranno sane.
Trattamento contro malattie e parassiti
Anche prima di piantare, vestire i semi con fungicidi speciali e non dimenticare l'irrorazione preventiva. Se viene trovato un fungo, scegli preparazioni specializzate per pomodori o verdure. Se le piantine sono infettate da un virus o da un cancro batterico, le piante danneggiate devono essere rimosse il prima possibile.
I parassiti dovranno essere affrontati in modo completo, perché l'irrorazione programmata non è sufficiente. Posiziona trappole per farfalle e usa prodotti biologici speciali per larve e covate. Se i parassiti sono già stati rilevati, saranno necessari diversi trattamenti a intervalli da 3 a 10 giorni.

Come nutrirsi
Prima di tutto, i pomodori hanno bisogno di azoto, con una carenza di cui la pianta, in linea di principio, non può costruire una massa verde sana. Se le foglie sono arricciate in una barca e diventano marroni ai bordi, i pomodori mancano di potassio.
Se si presentano ed emettono bordeaux o viola, è ora di usare i perfosfati. E quando le foglie sono accartocciate, ma le macchie sono gialle e sfocate, allora è il momento di aggiungere il rame!
