Pergola nella progettazione del paesaggio: 60 belle idee

Pergola nella progettazione del paesaggio: 60 belle idee

Pergola è un elegante reperto che ci è arrivato dal Mediterraneo. Già nell'antica Roma si utilizzavano graziose e pratiche tende da sole per sostenere la vite. E allo stesso tempo per oscurare terrazze, così come singole aree dai raggi del sole cocente. Ora le pergole sono un attributo insostituibile del design del paesaggio. Si differenziano per forma e prestazioni, ma donano immancabilmente leggerezza, freschezza e frescura nelle calde giornate estive.

Cos'è un pergolato?

La classica pergola è un baldacchino. Le piante rampicanti si attorcigliano attorno a un supporto del telaio fatto di archi e travi trasversali. Questa può essere una struttura separata, un'estensione di un edificio o anche una tettoia sopra una finestra.

Le pergole sono utilizzate per realizzare terrazze, corridoi e piscine recintate separate. La loro architettura sta diventando sempre più diversificata. E i designer creano vere opere d'arte e disegni di ombre.

Cos'è un pergolato?

Pergole e berso

È facile confondere un pergolato con un berso. I Bersault sono gallerie coperte che si estendono lungo sentieri e vicoli. Gli arbusti rampicanti sono piantati su entrambi i lati. Crescono, si estendono verso l'alto e creano un tunnel continuo.

Nel tardo Medioevo, il bersot fu creato da ramoscelli elastici di salice. I giovani germogli erano intrecciati in cima e collegati con strisce sottili. Così si è formato un corridoio vivente.

La pergola differisce dal bersot in quanto è una struttura a telaio più permanente. E il suo paesaggio è creato da piante rampicanti, e non arbusti e alberi piantati in modo speciale. Anche se ora queste linee sono sempre più sfocate.

Pergole e berso
Pergole e berso

Stili di pergola

Se i vecchi pergolati erano piuttosto monotoni, ora puoi decorarli in qualsiasi stile. Ecco alcune opzioni per l'ispirazione:

- Classici. Questo è un telaio rigoroso e discreto fatto di travi con sovrapposizione di reticolo. Minimalista ed elegante allo stesso tempo. E se vuoi aggiungere modernità, prendi il metallo invece del legno.

- Stile country. La semplicità, la naturalezza e la maleducazione deliberata sono di moda. Le antiche travi di legno su massicci pilastri sembrano aver lasciato le pagine di fiabe e leggende. E più cresce il verde, più forte è questo effetto.

- Stile palazzo. È potere e lusso. Colonne massicce con inserti forgiati, elementi e archi in pietra, pilastri monumentali, viti potenti e cespugli di rose intrecciate creeranno l'atmosfera giusta.

- Stile orientale. I design eleganti, leggeri e traforati sono particolarmente buoni in legno pregiato o bambù. Ma tieni presente che questa è più una soluzione decorativa che funzionale.

Stili di pergola
Stili di pergola

Ortensia (80 foto): tipi e caratteristiche di cura

Tipi di strutture

In base alla progettazione, si possono notare diversi tipi di pergole:

- Tende da sole. Il più semplice e comune. Il baldacchino è adiacente alla casa. Installalo sopra la veranda, il parco giochi, come un facile rifugio estivo per auto e attrezzature. Ma tieni presente che il pergolato non protegge dalla pioggia.

- Visiera. Piccolo ed elegante, ombreggia perfettamente le finestre a sud senza tende pesanti e ingombranti. È anche una buona opzione per le case ad alta efficienza energetica. Riduce il carico di calore e puoi risparmiare denaro sul funzionamento del condizionatore d'aria.

- Schermo. Questa è una struttura per la suddivisione in zone di un territorio. Crea un angolo appartato in giardino, chiuso da sguardi indiscreti. Questa pergola è adatta per vigneti e altre piante rampicanti.

- Arco o tunnel. L'arco verde è il più difficile da eseguire, ma è anche il più lussuoso ed elegante. Puoi disegnare passaggi e percorsi come questo, creando un'atmosfera di mistero e romanticismo. Un tunnel è una serie di archi collegati tra loro.

Tipi di strutture - Pergola
Tipi di strutture - Pergola

Materiali per la fabbricazione

Quando si sceglie un materiale, tenere conto della posizione della struttura e del carico a cui è soggetta. Più denso è il paesaggio, più forte dovrebbe essere il telaio.

Pergole in legno

Il legno è il materiale più economico e popolare per creare un pergolato.Si adatta armoniosamente a qualsiasi esterno o stile, combinato con altri elementi del design del paesaggio.

Le pergole in legno sono belle e pratiche. La varietà di razze ti consente di sperimentare con la trama. Inoltre, puoi sicuramente trovare un'opzione per il tuo budget.

Ma tieni presente che l'albero è sensibile alle intemperie: umidità, sole, freddo e temperature estreme. Nelle regioni meridionali, durerà più a lungo. Ma non dobbiamo dimenticare la protezione.

Pergole in legno

Pergole in metallo

La forgiatura artistica apre spazi sconfinati all'immaginazione. Questo è un piacere piuttosto costoso, ma tali prodotti si dilettano con la loro bellezza per decenni o addirittura secoli.

Le pergole metalliche sono più resistenti e affidabili. Non richiedono alcuna manutenzione particolare, indipendentemente dalla stagione. E i reticoli finemente realizzati possono essere molto più eleganti anche di quelli in bambù.

Un'opzione moderna e funzionale sono le complesse strutture in alluminio. Le tende bioclimatiche sono realizzate con lamelle orientabili leggere, in modo da poter regolare la quantità di sole che entra attraverso la tenda. Ma tali pergole sono quasi impossibili da piantare completamente con le piante.

Pergole in metallo
Pergole in metallo

Altre opzioni

Per la produzione di pergole vengono utilizzati anche elementi in plastica, metallo-plastica, bambù e persino vetro. Anche le combinazioni di materiali diversi sembrano vantaggiose. Ad esempio legno con elementi forgiati, fondazioni in pietra con strutture metalliche, plastica leggera e alluminio.

Materiali per la realizzazione - Pergola
Materiali per la realizzazione - Pergola

Dove installare la pergola?

La scelta della posizione dipende direttamente dalla forma e dallo scopo della struttura. Ti proponiamo alcune idee!

Gli schermi di suddivisione in zone sono ottimi per separare la zona pranzo all'aperto. Sarà possibile ritrovarsi in cortile con amici o parenti, ma nascondersi dal sole e dal vento.

In piscina o al laghetto, non puoi assolutamente fare a meno dell'ombra. Basterà anche un piccolo schermo o un baldacchino per riparare dal sole poltrone o lettini prendisole. E ora puoi goderti la tua vacanza in sicurezza senza rischiare un'insolazione.

Un pergolato adiacente o che si estende alla tua casa è l'ideale per proteggere la tua veranda o la tua cucina estiva. Questa è un'opzione semplice, elegante e conveniente per piccole aree o cortili.

Le pergole di configurazione complessa sono adatte per creare aree separate. Realizza un gazebo con panchine, un'area barbecue, un recinto un parco giochi. Dopotutto, una pergola è più graziosa di qualsiasi recinzione e si adatta meglio al paesaggio.

Piccole pergole compatte possono essere utilizzate anche per separare l'area di lavoro. Proteggi la tua aiuola o le tue piantine preferite in modo che non vengano danneggiate in una calda giornata estiva. Inoltre, a differenza delle staccionate e delle tende da sole in tessuto, la tenda "verde" è perfettamente soffiata.

Dove installare - Pergola
Dove installare - Pergola

Geichera (50 foto): tipi, semina e cure adeguate

Fare un pergolato con le tue mani

Anche prima della fase di progettazione e selezione dei materiali, è necessario decidere quali compiti svolgerà la pergola:

- Correzione della crescita delle piante;
- Mimetizzazione di edifici tecnici e di servizio;
- Zonizzazione dello spazio;
- Decorazione del sito;
- Decorazione stagionale temporanea;
- Un corridoio o gazebo "verde" a tutti gli effetti;
- Collegamento di più edifici o siti;
- Creazione dell'ombra.

Ad esempio, una pergola decorativa può essere più complessa e fragile. Ma la struttura per la crescita delle piante deve essere più forte e resistere a carichi fino a diversi chilogrammi.

La dimensione

Tieni presente che la pergola troppo grande e massiccia in un piccolo cottage estivo sembra ingombrante e ridicola. E troppo piccolo corre il rischio di non sostenere il peso delle piante. È meglio calcolare le dimensioni insieme al resto delle strutture e degli oggetti sul sito.

Ricorda che le piante crescono man mano che crescono ogni anno, sia in termini di dimensioni che di peso.

L'altezza consigliata del supporto del telaio è fino a 2,5 m, all'interno della quale rimane stabile. Per gli stessi motivi, la struttura del tubo metallico non dovrebbe essere troppo stretta e alta.

E affinché la pergola appaia elegante, la sua larghezza dovrebbe essere maggiore della sua altezza.Una violazione delle proporzioni ha l'effetto opposto e influisce negativamente anche sull'affidabilità.

Realizzare un pergolato con le tue mani - Dimensioni

Modulo

Una pergola non è necessariamente una tela dritta o un arco. Possono essere obliqui e arrotondati, quadrati e poligonali. Più complessa è la configurazione, più difficile è costruirla, ma questo ripaga pienamente con la bellezza della struttura finita.

Realizzare una pergola con le tue mani - Form
Realizzare una pergola con le tue mani - Form

Colore

I più rilevanti nella progettazione del paesaggio sono le stesse sfumature naturali. Innanzitutto, decidi se la pergola deve fondersi con l'area locale o viceversa: diventare un accento luminoso.

Quando si lavora con il legno, è possibile utilizzare in sicurezza il suo principale vantaggio: uno schema naturale. Rimane sempre di tendenza. Ci sono antisettici e impregnazioni speciali per proteggere il telaio.

Un altro classico è la performance bianca come la neve. Il design della luce sembra più leggero, ma allo stesso tempo risalta brillantemente sullo sfondo di una fitta vegetazione. Questa pergola sembra solenne ed elegante.

L'uso di più materiali è un'ottima scusa per giocare con le loro trame. Ad esempio, forgiatura nera con specie legnose luminose e preziose. O una pietra bianca con legno chiaro o scuro a contrasto.

Sentiti libero di combinare una pergola a contrasto con altri elementi del paesaggio: recinzioni e barriere, cordoli, mobili da giardino.

Realizzare una pergola con le tue mani - Color
Realizzare una pergola con le tue mani - Color

Fasi di costruzione

Le specifiche della creazione di una pergola dipendono dalla forma e dalla configurazione che scegli. Considereremo la versione classica:

- Disegna un disegno e scrivici sopra tutte le dimensioni;
- Calcolare il numero di travi che saranno necessarie per la costruzione;
- Scavare nicchie per i supporti 80-90 cm;
- Posare la ghiaia sul fondo delle buche;
- Quando si installano i supporti, assicurarsi di seguire il loro livello;
- Riempire i pilastri di cemento e lasciare agire per un paio di giorni fino a quando non si indurisce;
- Inserire le travi del telaio nei supporti;
- Utilizzare elementi di fissaggio meccanici per il fissaggio: bulloni, angoli, strisce;
- Bevuto le scanalature di giunzione sulle travi del tetto;
- Adagiarli trasversalmente sui supporti;
- Mantenere una distanza fino a 30 cm.

Durata e affidabilità

Per rendere più forte la pergola, utilizzare traverse perpendicolari con incrementi di 50-60 cm Non dimenticare di fissare tutto con bulloni. La colla non è l'opzione migliore per l'arredamento del giardino.

Vengono gettate le basi per strutture massicce e complesse. Colonnare o, meno comunemente, nastro. Per quelli di medie dimensioni sono sufficienti stampelle metalliche con un passo di 40-60 cm.

Per rafforzare la grande pergola ad arco, installare pendenze tra il supporto e le travi portanti. I pezzi diagonali sono fissati con un angolo di 45 gradi.

Ma non sovraccaricare il pergolato con dettagli massicci inutili. Leggerezza ed eleganza sono le caratteristiche principali dell'arredo giardino.

Durata e affidabilità - Pergola

Piante di pergola

Non è necessario piantare un pergolato con una sola pianta. Ma scegli varietà con approssimativamente gli stessi tempi di sviluppo e crescita. Quindi la siepe sembra più ordinata e i diversi tipi non interferiscono tra loro.

I giardinieri esperti non raccomandano di combinare più di 3 specie, altrimenti sono troppo difficili da curare. E la pergola stessa rischia di diventare nel tempo eccessivamente variegata e sciatta.

Le recinzioni di varietà con pronunciati cambiamenti stagionali sembrano interessanti. Cambiano completamente a seconda della stagione.

Assicurati di scegliere specie adatte al clima della tua regione. Se si scopre che un'insolita varietà di viti richiede riparo dal gelo, dovrai decidere urgentemente come rimuoverla indolore dalla cassa.

Le varietà più semplici e più comuni sono una varietà di uva, tra cui rose selvatiche, rampicanti, caprifoglio, caprifoglio. Tutti sono senza pretese, non richiedono annaffiature frequenti, tollerano bene il calore e si dilettano con un aroma delicato.

L'uva da ragazza, ad esempio, cresce rapidamente, intreccia i supporti più complessi e bizzarri e si sente benissimo in qualsiasi condizione. E in autunno cambia anche il colore del fogliame in un ricco cremisi.

Ma le clematidi sono molto più sensibili al clima e al vicinato. E anche al freddo, all'umidità e alle correnti d'aria.

Piante di pergola
Piante di pergola

Nontiscordardime (60 foto): tipologie, cura e coltivazione in campo aperto

Pergola - foto

Per farvi deliziare con grazia ed eleganza il vostro angolo verde preferito, abbiamo preparato questa selezione di foto con bellissimi esempi di pergolati nella progettazione del paesaggio. Guarda e lasciati ispirare!

Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto
Pergola - foto

Video: design moderno della pergola

la bellezza

casa e famiglia

Giardino