Ortensia (80 foto): tipi e caratteristiche di cura

Ortensia (80 foto): tipi e caratteristiche di cura

L'ortensia rigogliosa e colorata è amata da fioristi e giardinieri di tutto il mondo. Bello e senza pretese, decora aiuole, giardini, cortili, vicoli e parchi. Nella progettazione del paesaggio, non ha eguali. E grazie alla facilità di cura, puoi persino coltivare un'ortensia in una scatola sul davanzale della finestra o sul balcone!

caratteristiche generali

L'ortensia da giardino è elencata nella famiglia con lo stesso nome, che unisce diverse dozzine di specie. Fondamentalmente, questi sono arbusti di tre metri, che sono sia sempreverdi che decidui.

Ma ci sono piccoli alberi e persino graziose liane che avvolgono la base e si elevano per decine di metri lungo di essa. E alle medie latitudini con un pronunciato cambio di stagione, le varietà decidue attecchiscono meglio.

Le foglie di ortensia sono ovali, mutemente appuntite, con un bordo frastagliato e venature sulla superficie. Fondamentalmente, sono piuttosto grandi e crescono l'uno di fronte all'altro. L'ortensia fiorisce dalla primavera al primo gelo, per il quale i giardinieri lo apprezzano. Le grandi infiorescenze rigogliose possono essere paniculate, globose e corimbose. Alcuni di loro portano frutto, altri sono sterili.

Il colore dipende dalla varietà. Ogni specie ha decine e centinaia di sottospecie. Le ortensie bianche sono le più comuni. Ma ci sono tutte le sfumature di rosa, blu, rosso, crema e lilla. Dipende non solo dalla varietà, ma anche dalla composizione e dalle condizioni del terreno. Ad esempio, l'ortensia assorbe l'alluminio dai terreni acidi e dipinge i petali di blu. In un ambiente alcalino, sono lilla o rosa.

Caratteristiche generali - Ortensia

Storia della distribuzione

L'ortensia arrivò in Europa a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Era particolarmente amata dagli aristocratici francesi e inglesi. Quindi erano disponibili solo due tipi: scarlatto e bianco.

In natura, l'ortensia cresce in tutta la sua diversità nell'Asia orientale. Succede anche in America. Meno spesso - in Estremo Oriente.

Ortensia è un nome femminile comune durante l'era della divulgazione del fiore. Il nome della pianta è stato dato dal botanico francese Philibert Commerson. In Giappone, il fiore si chiama Ajisai, che sta per "fiore viola solare". La traduzione letterale del latino Ortensia è "vaso con acqua". Ciò riflette contemporaneamente l'amore del fiore per l'umidità e le capsule a forma di brocca.

Storia della distribuzione - Ortensia
Storia della distribuzione - Ortensia

Ortensia pannocchia: varietà, cura adeguata (70 foto)

Tipi di ortensie

Nonostante l'esistenza di un centinaio di varianti di ortensie, solo alcune di esse coesistono al di fuori del loro habitat naturale. Ciò è dovuto al clima. I fiori non tollerano il caldo intenso, il gelo o improvvisi cali di temperatura annuali.

Ortensia a foglia larga

Questa è una classica ortensia da giardino con dense foglie verde brillante e infiorescenze semisferiche umbellate. L'ombra dipende dal terreno e dall'irrigazione. Esistono anche varietà interessanti con petali doppi.

I fiori sbocciano sugli steli dell'anno scorso. I nuovi germogli sono troppo erbosi. Pertanto, la specie non tollera il freddo. Alcune varietà di ortensie a foglia larga possono essere coltivate in casa o su un balcone. Non differiscono dalle controparti da giardino in nulla tranne che per le dimensioni.

Ortensia a foglia larga - Specie di ortensie
Ortensia a foglia larga - Specie di ortensie

Ortensia dell'albero

L'ortensia alta e lussureggiante, simile ad un albero, se la cava bene alle medie latitudini. Man mano che l'infiorescenza si dispiega, cambia la sua tonalità da verdastra a bianca o crema delicata. Tra le varietà interessanti - Invisible Spirit rosato, Sterilis a fioritura selvaggia, grande Annable e Grandiflora bianchi come la neve.

Ortensia arborea - Tipi di ortensie

Ortensia picciolata

Appartiene alle viti arbustive che si attorcigliano attorno al supporto e si estendono con sicurezza per 25 metri. Questa è una soluzione interessante per composizioni paesaggistiche, archi e gazebo. L'ortensia del picciolo si sente a suo agio al sole e all'ombra. Le infiorescenze rosate cadono rapidamente, ma raggiungono un diametro impressionante.

Ortensia picciolata - Tipi di ortensia
Ortensia picciolata - Tipi di ortensia

Ortensia a foglie di quercia

Un bellissimo arbusto con foglie luminose vanta lunghe infiorescenze bianche come la neve fino a 30 cm.Man mano che cresce, i fiori cambiano colore in viola. L'ortensia a foglia di quercia richiede un isolamento particolarmente accurato per l'inverno.

Ortensia a foglie di quercia - Tipi di ortensia
Ortensia a foglie di quercia - Tipi di ortensia

Ortensia Bretschneider

Questo cespuglio pulito e bello è resistente alla siccità e al freddo. Piccoli fiori fruttiferi sono raccolti in ampie infiorescenze umbellate.

I germogli rossastri sembrano molto insoliti. Sono punteggiati da esfoliazione corticale lamellare e peli. Prima dell'inizio dell'inverno, si lignificano in modo sicuro. La varietà di ortensia Bretschneider può essere propagata per seme.

Ortensia Bretschneider - Tipi di ortensie

Ortensia pannocchia

Nel suo ambiente naturale è un grande arbusto o albero alto fino a 5 metri. In un posto vive fino a 40 anni. E questo senza trapianti regolari! Una scoperta per i giardinieri.

Lo stelo guadagna rapidamente forza e linee. Pertanto, l'ortensia delle pannocchie appartiene alle specie resistenti all'inverno. Abbondanti infiorescenze piramidali possono cambiare tonalità fino al mattone. Crescono sugli steli di quest'anno.

Ortensia pannocchia - Tipi di ortensia
Ortensia pannocchia - Tipi di ortensia

Ortensia tappezzante

Questa è una specie insolita resistente all'inverno, che è anche chiamata variegata. Il retro delle foglie allungate scure è coperto da una piccola lanugine. Le infiorescenze si aprono bianche, ma col tempo diventano rosa.

Ortensia tappezzante - Tipi di ortensia
Ortensia tappezzante - Tipi di ortensia

Ortensia di frassino

Questo tipo di ortensia si distingue per due cose: fiorisce fino al tardo autunno ed è adatta per le siepi. Piccoli fiori sterili risaltano sulle foglie membranose opache.

Ortensia di cenere - Tipi di ortensia
Ortensia di cenere - Tipi di ortensia

Cura dell'ortensia

L'ortensia è estremamente senza pretese, quindi non causa problemi. Va d'accordo con diversi vicini. Soprattutto con gli stessi amanti del terreno acido. Ad esempio, con erika, erica, waterberry.

Temperatura

La temperatura ottimale per le ortensie è di 18-22 gradi. Non consentire un forte declino e forti cali. In inverno, durante il periodo dormiente, puoi abbassarlo a 9 gradi. E riorganizza i vasi di fiori in un luogo fresco e ombreggiato. Ciò consentirà alla pianta di fiorire meglio.

Temperatura - Cura dell'ortensia
Temperatura - Cura dell'ortensia

Illuminazione

Scegli aree ben illuminate, ma non alla luce diretta del sole. L'ortensia non si sviluppa all'ombra. Anche un davanzale sul lato sud non è la scelta migliore. In questo caso lasciare una distanza di almeno 3-4 metri. Altrimenti, potrebbero apparire macchie sulle foglie.

Illuminazione - Cura dell'ortensia

irrigazione

Utilizzare solo acqua calda e precedentemente stabilizzata per annaffiare le ortensie. Puoi usare una doccia a pioggia. Si prega di notare che la pianta non tollera la calce. L'acidità consigliata per l'irrigazione è fino a 5,6 PH.

L'ortensia non ama la secchezza, quindi non lasciare che il terreno si asciughi. Il massimo è lo strato superiore essiccato.

Irrigazione - Cura dell'ortensia
Irrigazione - Cura dell'ortensia

Fertilizzanti e alimentazione

L'ortensia ama i fertilizzanti organici, l'humus. Devono essere portati due volte all'anno: prima della fioritura e dopo. In primavera puoi usare l'urea. In autunno, è meglio scegliere fertilizzanti minerali.

Ma non sovralimentare il fiore! Se le infiorescenze diventano troppo grandi e pesanti, i rami si spezzeranno semplicemente sotto stress. Per lo stesso motivo, si consiglia di legare i rami più grandi.

Fertilizzanti e alimentazione - Cura dell'ortensia

Potatura

Come altri arbusti, le ortensie devono essere potate periodicamente. Idealmente - prima dell'inizio del freddo, nella seconda metà di ottobre.

Puoi tranquillamente tagliare i vecchi cespugli alla radice. Ecco come vengono aggiornati. Lascia un paio di gemme dai giovani germogli. Questo rende più facile il letargo del cespuglio. In primavera, taglia audacemente tutte le aree congelate. Presto l'ortensia rilascerà nuove infiorescenze.

Per il primo anno, rimuovi tutti i fiori non appena compaiono. Quindi l'arbusto avrà il tempo di diventare più forte e l'anno prossimo si aprirà in tutto il suo splendore.

Potatura - Cura dell'ortensia
Potatura - Cura dell'ortensia

Fiori da colorare

Per il bene delle ortensie blu e blu, dovrai ricorrere a un piccolo trucco: usa solfato di alluminio o cristalli durante l'irrigazione. Per sfumature rosate e rossastre - permanganato di potassio. Affinché l'ortensia fiorisca presto, prenditi cura di un rifugio orizzontale invernale.

Colorazione dei fiori - Cura dell'ortensia
Colorazione dei fiori - Cura dell'ortensia

Blueberry Patriot: descrizione della varietà, cura e semina

Piantare e allevare le ortensie

Pianta la tua ortensia in primavera o in autunno. In primavera è meglio. Quindi le piantine attecchiranno e attecchiranno al freddo.

Preparare un foro quadrato di circa 0,3x0,3x0,3 m. Il terreno dovrebbe essere sciolto, buon flusso d'aria per arricchire il rizoma.Aggiungi fertilizzanti, sabbia, mescola tutto con erba e riempi di torba. Durante la semina, non approfondire il colletto della radice nel terreno. L'humus è adatto anche per la pacciamatura.

L'ortensia può essere piantata in gruppi o separatamente. È adatto per la formazione di siepi. Solo allora, invece dei buchi, è più conveniente scavare immediatamente un piccolo fossato e piantare piantine a una distanza di 2-3 metri. Per le piccole varietà, può essere ridotto a 1 metro.

L'ortensia si propaga per talea annuale raccolta in aprile-giugno. Per le varietà a foglia larga, sono consentite le talee invernali.

I metodi alternativi sono la stratificazione da giovani germogli sepolti e la divisione del cespuglio durante il trapianto. I semi e gli innesti non vengono quasi mai utilizzati. Soprattutto nella vita di tutti i giorni.

Semina e riproduzione - Ortensia
Semina e riproduzione - Ortensia

Parassiti e malattie

Come tutti gli arbusti da giardino, le ortensie non sono state in grado di evitare una serie di problemi tipici:

- Le macchie gialle oleose sulle foglie di solito indicano l'oidio. Spruzzare la pianta con preparati contenenti rame e fungicidi.

- Piccole ragnatele sul retro delle foglie, il loro asciugarsi e cadere indicano un acaro. Per sbarazzartene, usa insetticidi.

- L'uso di acqua di rubinetto a volte porta alla clorosi fogliare.

- Le punte scure indicano aria secca o un eccesso di fertilizzanti minerali. Per iniziare, assicurati di iniziare a spruzzare l'ortensia al caldo.

- Macchie marroni e macchie nere - il cosiddetto spotting. È una malattia fungina che viene trattata allo stesso modo dell'oidio.

Parassiti e malattie - Ortensia

Melo Medunitsa: descrizione della varietà, cura e piantagione

Ortensia - foto

Le ortensie luminose, variegate e varie sono una manna dal cielo per un giardino e aiuole. Guarda quanta bellezza puoi fare con le tue mani! Offriamo questa raccolta di foto per l'ispirazione!

Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto
Ortensia - foto

Video: piantare ortensie nel terreno

la bellezza

casa e famiglia

Giardino