Pelargonium (geranio): tipi e cure adeguate

Pelargonium (geranio): tipi e cure adeguate

Il pelargonium è familiare a tutti, ma non tutti sanno che dietro il nome misterioso si nasconde proprio il geranio che si trova nei giardini e sui davanzali delle finestre. Bello e senza pretese, non richiede cure complesse, piace con colori vivaci e un aroma pronunciato. Il pelargonium è anche molto versatile: attecchisce sia in casa che in un'aiuola!

caratteristiche generali

Il pelargonium è un'erba perenne. Il nome della famiglia rimane lo stesso: Geranium. Sebbene nel tempo, i botanici abbiano individuato separatamente il genere "Pelargonium".

È quasi impossibile delineare i tratti comuni per una famiglia di cinque generi e centinaia di specie. Ci sono varietà erbacee, striscianti, dritte, ramificate e ci sono arbusti. I fiori differiscono per forma e dimensioni, ma il più delle volte vengono raccolti in ombrelli. Foglie: ordinarie, simili a dita o sezionate. Il frutto è una scatola con sepali.

A causa della sua origine meridionale, il pelargonium tollera facilmente il sole, il caldo e la secchezza. Ma non è pronta per il letargo in campo aperto.

Caratteristiche generali - Pelargonium (geranio)

L'uso del pelargonium

Le foglie di geranio contengono un olio essenziale curativo. Da tempo immemorabile, è attivamente utilizzato nella medicina popolare, perché nelle sue proprietà battericide non è inferiore nemmeno all'aglio. Solo l'odore è molto più gradevole.

Si ritiene che le piantine di pelargoni sul davanzale della finestra distruggano fino al 70% dei germi in una piccola stanza. Sul sito, affronta autonomamente alcuni parassiti del giardino.

L'uso di pelargonium (geranio)

L'estratto delle radici del pelargonium sidoide viene utilizzato in preparazioni medicinali per l'otite media e le malattie delle vie respiratorie. Secondo vari studi, il geranio contiene circa 500 componenti attivi e utili, alcuni dei quali utilizzati in profumeria e cosmesi.

Le varietà indoor hanno anche un effetto emostatico, antinfiammatorio, decongestionante, antimicotico e tonico.

L'uso di pelargonium (geranio)

Geranio: assistenza domiciliare, riproduzione e trapianto

Tipi di pelargonium

In totale, ci sono oltre 250 varietà della sola famiglia Pelargonium. L'intero genere di gerani ha molte più opzioni. Ma solo alcune specie erano ampiamente conosciute. In termini generali, possono essere suddivisi in 6 categorie.

Pelargonium profumato

Come suggerisce il nome, queste varietà sono rinomate per il loro aroma distinto. Considera questo quando scegli i fiori di casa, perché il loro odore a volte provoca mal di testa.

Questi pelargoni sono spesso abbastanza poco appariscenti. Questi sono cespugli sciolti e ramificati con foglie palmate o lobate variegate. Fiori: in miniatura, non così frequenti, pallidi o rosa.

Tali gerani possono odorare di erbe, frutti e bacche e composizioni ancora più complesse. Sono particolarmente apprezzati dai profumieri.

Pelargonium profumato - Specie di pelargonium (geranio)

Edera pelargonium

La varietà ha preso il nome dalla sua somiglianza con l'edera, che si diffonde e avvolge la base, i germogli allungati crescono fino a un metro. Questa è un'interessante soluzione di copertura decorativa. Anche le foglie dense con una superficie liscia e luminosa ricordano l'edera.

Le dimensioni e il colore variano da cultivar a cultivar. Questo particolare geranio viene utilizzato per decorare balconi e archi.

Edera Pelargonium - Specie di Pelargonium (Geranio)

Zona Pelargonium

Il tipo più popolare di geranio comprende decine di migliaia di varietà. Fiori: doppi, non doppi o semidoppi, 5-8 petali. Il pelargonium zonale è una pianta cespugliosa con foglie profumate pendenti.

È a causa delle foglie che la specie ha preso il nome. C'è sempre un'area separata di un colore diverso al centro. Scompare nella stagione fredda, ma ricompare insieme ai raggi di sole primaverili.

Zona Pelargonium - Specie di Pelargonium (Geranio)

Pelargonio reale

Queste sono grandi varietà allevate appositamente per decorare i palazzi. Potenti cespugli crescono fino a mezzo metro e attirano l'attenzione con fiori grandi e aggraziati sfrangiati o ondulati.

A causa delle venature e delle macchie, i petali non sono monocromatici. Questo li fa sembrare ancora più interessanti. Ma la fioritura di tale pelargonium dura l'intera stagione, quando il solito può fiorire tutto l'anno.Un'altra caratteristica interessante sono le foglie larghe e frastagliate. Sembrano alberi di acero.

Pelargonium reale - Specie di pelargonium (geranio)

Unicum

Si tratta di una specie rara e antica che veniva appositamente coltivata incrociando diverse varietà di pelargoni brillanti e reali.

Gli Unicum erano di gran moda durante l'era vittoriana. I fiori luminosi sono quasi buoni come quelli reali, ma di dimensioni leggermente più piccole. Le foglie tagliate emanavano un profumo in tutto il giardino fiorito.

Unico - Tipi di pelargonium (geranio)

angeli

Questo è un altro gruppo di ibridi di pelargoni reali e ricci. È stato presentato da Langley Smith, un giardiniere inglese. Tutte le nuove varietà di questo gruppo sono state create incrociando al suo interno.

La particolarità degli angeli è la forma ampia dei cespugli e dei piccoli fiori. Queste varietà non sono così stravaganti per l'ambiente, ma hanno bisogno di più luce.

Angeli - Tipi di Pelargonium (geranio)

Cura del pelargonium

Tra la maggior parte delle piante da fiore ornamentali, il pelargonium è uno dei più senza pretese. Affinché possa piacere con un colore brillante ed esuberante, è sufficiente seguire semplici regole.

Temperatura

Una temperatura confortevole per il pelargonium è di +13 gradi, altrimenti non sarà in grado di fiorire. Se vedi che le foglie cambiano gradualmente colore dai bordi, molto probabilmente la pianta è fredda.

Temperatura - Cura del pelargonium (geranio)

svernamento

In estate, i gerani si sentono benissimo all'aperto. Per fare questo, propaga il fiore prima dell'inizio dell'inverno e ripiantalo in primavera.

Ma non puoi lasciarlo per strada con l'arrivo del freddo. Trapianta nuovamente il pelargonium nella pentola prima del primo gelo significativo, altrimenti non farà fronte a tali condizioni. In inverno, non tenere le piantine vicino alla finestra, nemmeno a casa.

Svernamento - Cura del pelargonium (geranio)

Illuminazione

Il geranio ama molto il sole, quindi nell'appartamento è più a suo agio sul davanzale meridionale. Per evitare che il fiore sbiadisca, prenditi cura dell'ombra di mezzogiorno e assicurati di evitare correnti d'aria. Come tutte le piante del sud, il pelargonium non le tollera.

Se vedi che il gambo del geranio ha iniziato a spogliarsi gradualmente, è molto probabile che manchi di luce.

Illuminazione - Cura del pelargonium (geranio)

irrigazione

L'irrigazione dovrebbe essere moderata ma regolare. Assicurati che il terreno non sia troppo bagnato. Se il fiore inizia a marcire dalle radici, è quasi impossibile salvarlo, il massimo è piantare talee sane. La decomposizione del colletto della radice è il problema più comune con i gerani. Per lo stesso motivo è importante non bagnare le foglie.

Irrigazione - Cura del pelargonium (geranio)

Potatura

Il pelargonium cresce abbastanza rapidamente e violentemente, quindi deve essere modellato in modo che appaia pulito. Affronta la potatura in autunno, forma una corona tozza e il fiore inizierà a crescere bene. In primavera, puoi accorciare le estremità troppo lunghe.

Potatura - Cura del pelargonium (geranio)

Anthurium: assistenza domiciliare, riproduzione e trapianto

Controllo di parassiti e malattie

La maggior parte dei problemi con il pelargonium sono associati a una violazione del regime. Se vedi della muffa grigia sulle foglie, taglia le aree danneggiate e smetti di annaffiare finché il terreno non è completamente asciutto. Successivamente, tratta la pianta con un farmaco antimicotico e lasciala al sole.

Ma i parassiti si trovano anche in giardino. Le mosche bianche si nascondono sul retro delle foglie, si moltiplicano rapidamente e succhiano i nutrienti dalla pianta. Non dimenticare di trattare l'aiuola con insetticidi: aiuteranno anche a prevenire gli afidi.

Controllo di parassiti e malattie - Pelargonium (geranio)
Controllo di parassiti e malattie - Pelargonium (geranio)

Trapianto e riproduzione

Non è necessario essere un giardiniere esperto per propagare il pelargonium. Cresce bene anche da talee che rimangono dopo la potatura.

Lasciare un intervallo di 2-3 anni tra le talee per far crescere il geranio. Più piccolo e debole è il cespuglio, meno spesso vale la pena potare. Ma puoi tagliare le talee in qualsiasi momento dell'anno. Vuoi vedere la fioritura in estate? Prenditi cura di questo dalla primavera. Inoltre, i fiori mettono radici più velocemente in primavera.

Per la propagazione, scegli le cime con almeno 3 foglie. La lunghezza del taglio è di 2,5-5 cm, a seconda delle dimensioni della varietà. Non è consigliabile tagliare i germogli con i boccioli. Se lo sono, rimuovili, altrimenti attireranno i nutrienti su se stessi. E una giovane pianta non sarà in grado di svilupparsi normalmente.

Trapianto e riproduzione - Pelargonium (geranio)

I germogli mettono radici sia nel terreno che nell'acqua. Puoi trattare le sezioni con preparazioni speciali per accelerare la crescita. Per il radicamento in acqua, prendi solo liquido stabilizzato. Attendi che le radici crescano di 2-3 cm, quindi trapianta con cura i germogli in un vaso di fiori.Per radicare immediatamente nel terreno, asciugare la talea prima di piantare in modo che non inizi a marcire.

Pianta i germogli in una speciale miscela di terreno e sabbia in un rapporto 3: 1. Scegli solo pentole e contenitori scolati. Lascia i vasi di fiori con i germogli all'ombra per un paio di giorni e solo dopo trasferiscili al sole. Assicurati di versare l'acqua non nella pentola stessa, ma nel supporto. Infine, i germogli attecchiscono entro 2-6 settimane.

Trapianto e riproduzione - Pelargonium (geranio)

Perché le foglie di geranio ingialliscono: cosa fare?

Pelargonium (geranio) - foto

Dubiti se acquisire piantine? Allora dai un'occhiata a queste foto. Abbiamo raccolto in una selezione i pelargoni più luminosi e belli!

Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto
Pelargonium (geranio) - foto

Video: perché il geranio / il pelargonium non fioriscono?

la bellezza

casa e famiglia

Giardino