Malattie delle foglie nei pomodori: descrizioni con foto, trattamento

Malattie delle foglie nei pomodori: descrizioni con foto, trattamento

Di tutte le colture orticole, i pomodori sono uno dei più popolari. Vengono persino coltivate in casa su balconi e davanzali, per non parlare di aiuole o serre. Ci sono sempre più varietà con un'elevata immunità, ma anche loro sono ancora malate. E la prima cosa che la maggior parte delle malattie colpisce le foglie!

Urti e urti sulle foglie

Oltre a macchie, sulle foglie possono apparire protuberanze, escrescenze, brufoli e altre formazioni incomprensibili. Questo non succede molto spesso con i pomodori, ma è meglio prepararsi!

- L'afide gallico lascia tubercoli sulle foglie in quei luoghi dove equipaggia la muratura;

- Grandi placche dello stesso colore delle foglie rimangono spesso se sui pomodori si sono depositate cocciniglie;

- Le foglie delle piantine sono ricoperte da piccoli brufoli dopo l'ipotermia o un brusco cambiamento delle condizioni;

- Quando si piantano pomodori in serra, compaiono gonfiori e crescite a causa di disturbi metabolici, perché il terreno è caldo e l'aria è fredda;

- Le piccole protuberanze calcaree sono idropisia o edemi, che si manifestano a causa di ipotermia, trabocco o mancanza di luce.

Urti e protuberanze sulle foglie - Malattie delle foglie nei pomodori

Le foglie ingialliscono e si seccano

Molti giardinieri non prestano attenzione al giallo delle foglie di pomodoro, perché lo considerano un processo completamente naturale. Ma non è sempre così, quindi è meglio andare sul sicuro ed escludere motivi meno piacevoli.

- Le foglie dei pomodori ingialliscono dopo l'ipotermia nel terreno, quando si induriscono le piantine o sul balcone;

- Se i pomodori mancano di umidità, ingialliscono e si seccano, e se c'è troppa acqua ingialliscono e marciscono;

- La mancanza di sole porta all'interruzione della fotosintesi e della clorosi. E il suo eccesso può causare ustioni o stress nelle piantine giovani e sensibili;

- Le vene rimangono verdi e le foglie ingialliscono se i pomodori mancano di ferro. Ma con una carenza di zolfo, le vene diventano rosse;

- Le foglie ingialliscono e le vene diventano marroni o viola con la micoplasmosi. In questo caso, i primi germogli superiori soffrono;

- Le foglie inferiori ingialliscono e appassiscono se il terreno è troppo povero e sono urgenti i fertilizzanti;

- Le macchie gialle del mosaico possono apparire e divergere in modo diverso perché ci sono diversi tipi di mosaici. Ma in ogni caso, è un virus incurabile e i pomodori colpiti dovranno essere distrutti.

Le foglie ingialliscono e si seccano - Malattie delle foglie nei pomodori

Malattie delle foglie di flox: descrizioni con foto, trattamento

Macchie marroni sulle foglie di pomodoro

Le macchie scure di tutte le sfumature dal rosso al marrone rimangono dovute a funghi, batteri o virus. Nelle fasi iniziali, il fungo viene trattato con successo con fungicidi, ma con malattie più gravi, tutto non è così semplice.

- Macchie marroni che si diffondono rapidamente su tutte le foglie e poi si ricoprono di fioritura - un segno di phytophthora;

- A causa della macchia batterica, le aree interessate si ammorbidiscono gradualmente e si trasformano in ulcere;

- A causa del cancro batterico, oltre alle macchie sulle foglie, ulcere e tumori si diffondono attraverso i pomodori. È impossibile curare una tale pianta, quindi deve essere distrutta il prima possibile;

- Se l'apparato radicale dei pomodori viene distrutto dai nematodi, questo si manifesta sotto forma di macchie marroni asimmetriche con ingiallimento e steli ricurvi;

- Se sul retro le macchie marroni sono ricoperte da una fioritura vellutata di colore oliva, questo è cladosporium.

Macchie marroni sulle foglie - Malattie delle foglie nei pomodori

Le foglie dei pomodori diventano nere

Le foglie delle giovani piantine di pomodoro possono diventare nere a causa di violazioni agricole, perché le piantine sono molto sensibili alle condizioni. In altri casi, questi sono sintomi di malattie molto più pericolose e talvolta incurabili.

- Macchie di una tonalità scura, quasi nera o grafite sono un segno di macchia marrone. All'inizio sono marroni, ma si scuriscono molto rapidamente;

- Alternaria provoca la comparsa di focolai necrotici neri sui pomodori;

- La Cercosporosi colpisce più spesso peperoni e melanzane, ma rappresenta una minaccia per i pomodori.In questo caso, le macchie sono nere, con un centro biancastro e un alone verdastro.

Le foglie diventano nere - Malattie delle foglie nei pomodori

Malattie fogliari nella petunia: descrizioni con foto, trattamento

Fioritura bianca sulle foglie di pomodoro

Periodicamente, le foglie dei pomodori sono ricoperte da una sottile ragnatela biancastra, ma non ha nulla a che fare con i ragni. Ma se la placca sembra morbida e vellutata, si tratta di spore fungine.

- Quella stessa ragnatela intorno a foglie e germogli è creata da un acaro. Una manciata di piccoli insetti neri di solito si nasconde alla base delle grandi foglie;

- L'oidio è la causa principale e più comune della fioritura bianca e colpisce quasi tutte le colture;

- La peronospora quasi non differisce nei sintomi e viene trattata con gli stessi fungicidi. Ha solo un agente patogeno diverso ed è più scura;

- Il marciume grigio lascia anche macchie sbiadite con una fioritura leggera e apparentemente morbida. Ma in questo caso, sono piuttosto grigiastri, il che è ovvio dal nome.

Fioritura bianca sulle foglie - Malattie delle foglie nei pomodori

Foglie pallide e leggere

Le foglie più vecchie possono sbiadire poiché la pianta dirige le risorse verso parti più promettenti. Ma se i pomodori svaniscono in modo casuale o uniforme, forse la ragione è diversa.

- Le foglie del pomodoro impallidiscono e appassiscono se mancano di manganese;

- Con una carenza di azoto, la massa verde diventa immediatamente sbiadita e debole;

- Alcuni tipi di mosaici possono provocare macchie non gialle, ma bianche;

- In caso di violazioni delle condizioni di temperatura e umidità, correnti d'aria o gelate, i pomodori possono anche schiarirsi.

Foglie pallide e chiare - Malattie delle foglie nei pomodori

Malattie delle foglie di lampone: descrizioni con foto, trattamento

Ricciolo di foglie di pomodoro

Le foglie possono deformarsi in quasi tutti i modi, quindi assicurati di osservarle bene. Peggio ancora, quando crescono immediatamente danneggiati o malformati - forse il virus ha già infettato i pomodori a livello cellulare.

- Le foglie ingialliscono, si seccano e si arricciano dalle punte se i pomodori sono fortemente carenti di calcio;

- Con una mancanza di boro, le foglie sono deformate dalla base e non dalle punte;

- La mancanza di luce e aria spesso porta a deformazioni e torsioni. Questo accade quando la piantagione è molto ingrossata e non si osservano gli intervalli tra le piantine;

- La verticillosi porta al fatto che le foglie di pomodoro appassiscono, si accartocciano, si seccano, ma non cadono.

Arricciatura delle foglie - Malattie delle foglie nei pomodori

la bellezza

casa e famiglia

Giardino