
Il geranio è amato per la sua semplicità unita a una bellezza brillante. Ma anche con le piante più poco impegnative, sorgono problemi, come con qualsiasi organismo vivente. Le foglie di geranio possono ingiallire, seccare e arricciarsi. Ti diremo perché questo accade e quali misure adottare!
irrigazione
Un'irrigazione troppo rara o eccessiva porta alla stessa conseguenza: il geranio muore gradualmente. Quando c'è troppa umidità, le foglie ingialliscono e si ammorbidiscono, e col tempo marciscono e si sviluppano funghi. E dalla secchezza, i piatti non si ammorbidiscono, ma, al contrario, si asciugano dai bordi.
Quando trabocca, lascia asciugare il substrato e, in situazioni trascurate, trapianta i gerani in un nuovo vaso di fiori con nuovo terreno sciolto. Nel secondo caso, riprendi l'irrigazione in modalità normale e presto il fiore tornerà alla normalità.

Scarso drenaggio
Il geranio non tollera il terreno paludoso e questo vale non solo per la stanza, ma anche per il giardino. Assicurati di aver bisogno di un buon drenaggio e di un terreno abbastanza sciolto che permetta il passaggio dell'aria. Quando questo non è il caso, il geranio non solo diventa giallo, ma fiorisce anche male.

Eccesso di azoto
Tutte le piante hanno bisogno di azoto per accumulare massa verde e formare un cespuglio pulito, a cui fanno bene i gerani. Ma se c'è troppo azoto, anche il geranio diventa gradualmente giallo. Il modo più semplice è trapiantare un fiore, o almeno sciacquare il terreno con acqua corrente.

Mancanza di spazio
Questo problema è tipico delle piantine indoor che vivono in vasi di fiori. Cresce piuttosto rapidamente e ha sicuramente bisogno di un vaso di dimensioni. In un contenitore angusto, le radici non ricevono la normale quantità di sostanze nutritive, motivo per cui le foglie di geranio iniziano a ingiallire.

Svernamento improprio
Se porti il geranio nella stanza per l'inverno, è molto importante fornirgli le giuste condizioni. Non mettere pentole vicino al termosifone ed evitare le alte temperature in genere. Assicurati di proteggerti dalle correnti d'aria e non traboccare il fiore, altrimenti le foglie diventeranno gialle e cadranno.

Fungo
Se le foglie di geranio ingialliscono in macchie rotonde, che si scuriscono nel tempo e passano agli steli, sembra un fungo. Esistono diversi tipi di malattie fungine, ma il trattamento è sempre lo stesso. Rimuovere i frammenti danneggiati, cospargere tutte le sezioni con carbone di legna, trattare il geranio con fungicidi e regolare il regime di irrigazione.

appassimento
L'appassimento del verticillium è una malattia virale che può colpire i gerani. A causa di ciò, le foglie ingialliscono, ma all'inizio il giallo appare nella parte inferiore e non, come sempre, dai bordi. A poco a poco, si diffonde all'intera foglia, quindi va allo stelo, fino a quando la pianta muore completamente.

Parassiti e parassiti
Le foglie di geranio possono ingiallire a causa di parassiti o insetti ed è importante considerare correttamente altri sintomi. Ad esempio, l'afide lascia una fioritura appiccicosa, le protuberanze marroni lasciano foderi e un acaro lascia una ragnatela biancastra.
Le mosche bianche e i bruchi mangiano le foglie e ne succhiano i nutrienti, che è anche irto di giallo. In ogni caso, i fiori devono essere trattati con insetticidi il prima possibile e, in futuro, per non trascurare il trattamento pianificato dei parassiti.

Le foglie di geranio ingialliscono ai bordi
Molto spesso, le foglie di geranio ingialliscono ai bordi a causa di cure improprie. Se il giallo naturale associato all'invecchiamento inizia dal basso verso l'alto, le foglie sono desiderate dall'alto. Regola il regime di irrigazione, controlla la temperatura nella stanza e assicurati che il fiore abbia abbastanza luce.
Se in estate le foglie ingialliscono senza altri sintomi esterni, prova ad innaffiare il geranio più spesso. E se reagiscono così a un trasferimento o al trasferimento da una strada all'altra, è solo stress. Dai al geranio un po' di tempo per acclimatarsi e si riprenderà da solo.

Le foglie di geranio diventano macchie gialle
Se le foglie di geranio ingialliscono in punti irregolari, questo indica molto spesso un'infezione o un virus. Di solito, nel tempo, tali piatti diventano marroni e muoiono e l'intero processo è accompagnato da altri sintomi. Per il trattamento vengono utilizzati fungicidi o antibiotici speciali.
Il nemico più pericoloso è un mosaico virale che non può essere eliminato. Se le macchie gialle si sommano a un bizzarro motivo a mosaico, molto probabilmente è in lei. Quindi il geranio deve essere immediatamente isolato e distrutto il prima possibile, prima che la malattia si diffonda ai fiori vicini.

Cosa fare per evitare che le foglie di geranio ingialliscano?
Scegli il posto giusto per piantare, fai attenzione all'illuminazione e all'assenza di correnti d'aria. Imposta il regime di irrigazione, controlla la secchezza del terriccio e applica i fertilizzanti in tempo secondo il programma.
I gerani da interno dovrebbero crescere in un vaso di dimensioni e per l'inverno hanno bisogno di freschezza. Controlla regolarmente i fiori per i sintomi di malattie e parassiti in modo da poter agire in tempo!
