
Se credi ai segni, un nido di rondine sotto il tetto di una casa è un segno di buona fortuna e un talismano per i residenti. L'immagine di una rondine si trova spesso nelle fiabe e nelle leggende, e tutto perché è impossibile resistere a un uccello così affascinante. Diciamo di più!
descrizione generale
Le rondini appartengono alla famiglia dei passeriformi, ma, a differenza della maggior parte dei fratelli, trascorrono quasi tutta la loro vita in aria. Ciò si riflette anche nel nome, perché "lasta" significa letteralmente "volare" dall'antico slavo.
Aspetto di rondine
La rondine è un uccello in miniatura con una lunghezza del corpo fino a 22-23 cm e un peso di circa 20 g. Allo stesso tempo, ha ali impressionanti - fino a 30 cm di ampiezza. Grazie a questo e grazie alla forma allungata del corpo, la rondine sviluppa velocità elevate, manovra in modo eccellente e non si stanca nemmeno durante i lunghi voli.
Le rondini hanno una bocca grande, ma un piccolo becco in modo che sia conveniente afferrare piccoli insetti. Ha un piumaggio molto spesso e denso, che si adatta perfettamente al corpo e non interferisce con la velocità di volo. Gli artigli tenaci aiutano a sedersi comodamente anche sui fili. A differenza dei rondoni, le rondini possono atterrare a terra, ma lo fanno di rado.

Rondini maschi e femmine: differenze
Nelle rondini, non ci sono quasi differenze tra il maschio e la femmina. Tranne che la coda delle femmine è un po' più corta e il piumaggio è più pallido - questo a volte può essere catturato quando gli uccelli sono vicini.

Cantando
Le rondini sono molto socievoli, quindi comunicano molto tra loro. Il loro cinguettio termina con trilli espressivi. Hanno anche una buona memoria, quindi sono in grado di distinguersi a vicenda dalle loro voci.

Portatori di pioggia
C'è un altro segno: se le rondini volano basse, pioverà. Questo modello ha davvero una logica. Quando l'umidità aumenta, gli uccelli sono costretti a scendere per cacciare gli insetti. Ma lo stesso fenomeno può essere osservato nelle serate calde, specialmente vicino ai corpi idrici.

Quanto vivono le rondini?
Le rondini non hanno la durata di vita più lunga. Ad esempio, le rondini comuni in Russia vivono nella natura per circa 4 anni. La maturità arriva nella seconda stagione.

Specie di rondine
Tra di loro, le specie di rondini differiscono principalmente nel loro luogo di residenza. Ed è facile da capire anche semplicemente con i loro nomi: costieri, urbani, rurali o di terra.
Città di rondine
Differisce principalmente in un addome più leggero e una coda accorciata. Vive anche nelle regioni più settentrionali e ama stabilirsi sotto i tetti delle case.

Rondine del granaio
Ha un corpo allungato, una coda molto lunga e un ampio becco. Un'altra differenza caratteristica è la presenza di macchie rossastre sulla fronte e sulla gola. Le rondini costruiscono le loro case con ramoscelli e fango.

Rondine di terra
Questa specie è in grado di scavare profonde buche nel terreno, nonostante il fatto che la maggior parte della sua vita sia tradizionalmente trascorsa in volo. Spesso, i rondoni comuni vengono anche chiamati rondini di terra.

Shore rondine
Questa è una specie molto piccola che pesa fino a 15 g, ha un dorso marrone e una striscia grigia sul petto. Le rondini costiere si stabiliscono vicino ai corpi idrici, specialmente sulle scogliere, dove scavano intere reti di tunnel per se stesse.

Canzone rondine
Una piccola rondine dal ventre bianco e la gola rossa somiglia a una rustica. Ma il suo cinguettio è significativamente diverso.

Rondine blu
A differenza della maggior parte dei parenti, ha una coda dritta. Il piumaggio nero brilla di blu e viola sotto i raggi del sole. Questa specie si trova più spesso nel sud.

Rondine filamentosa
Una specie relativamente rara con una struttura della coda unica. È corto e dritto, ma le penne più esterne sono molto lunghe e sottili. Entrambi assomigliano a fili o baffi e aiutano la rondine a manovrare.

Rondine nera e rossa
Un'altra specie meridionale originaria dell'Africa con dorso nero carbone e petto rosso. La lunghezza del corpo raggiunge a malapena i 14 cm.Le ali sono espressi in tutte le sfumature di blu e viola.

Stile di vita
Le rondini trascorrono tutta la loro vita in costante movimento e difficilmente riposano. Le loro ali forti e ben sviluppate aiutano a non stancarsi in volo. La velocità può raggiungere i 150-160 km/h. Ma a terra, l'uccello si muove pesantemente e goffamente a causa delle zampe deboli.
Habitat di rondine
Fondamentalmente, le rondini vivono in paesi caldi, ma a volte si stabiliscono anche alle nostre latitudini. In Europa e in Asia, le viste costiere e dei villaggi sono particolarmente comuni, ma anche quelle urbane sono sempre più comuni. Un grande gregge vola tutto il giorno, e se perde i suoi membri, li trova dalle loro voci.

Dieta
La parte principale della dieta delle rondini è costituita da piccoli insetti volanti, che catturano proprio in volo. Ecco perché gli uccelli delle regioni con inverni freddi sono costretti a volare via in cerca di cibo.

svernamento
Le rondini nei paesi del nord sono uccelli migratori e volano via in prima linea. Grandi stormi vanno in Africa, America Latina e Arabia Saudita. Anche le rondini scelgono l'Indonesia.

Tenere in cattività
A causa del fatto che le rondini si stabiliscono spesso vicino agli umani, sorgono periodicamente domande sul mantenimento degli uccelli in cattività. Questo è particolarmente vero per i pulcini trovati. Possono davvero essere nutriti in modo sicuro e persino abituati a una stanza o voliera, dove torneranno poi per passare la notte. Ma tenere una rondine in una gabbia non ne vale la pena.

rondini da riproduzione
Le rondini non vivono quasi mai da sole, ma si raggruppano in stormi e si accoppiano lì. Appartengono a uccelli monogami, quindi, molto spesso ne tengono una coppia per il resto della loro vita.
Nella seconda metà della primavera, le rondini tornano dallo svernamento, trovano i loro nidi e li restaurano. Grandi colonie possono stabilirsi letteralmente l'una vicino all'altra. Il nido ricorda un emisfero chiuso di saliva e zolle di terra. Sopra c'è un ingresso molto piccolo e all'interno c'è una morbida biancheria da letto.
La femmina depone circa 5 piccole uova bianche e il processo di incubazione dura 2-3 settimane, a seconda del tempo. Il maschio è principalmente impegnato nel foraggiamento. I pulcini di rondine sono così deboli che i genitori sono costretti ad aiutarli a liberarsi del guscio. Ma dopo 3-4 settimane volano da soli.

Nemici naturali
I predatori terrestri e aerei praticamente non rappresentano una minaccia per le rondini, perché semplicemente non possono tenere il passo con loro. Solo alcune specie di falchi sono pericolose, sono altrettanto veloci e maneggevoli.

Rondini - foto di uccelli
Considerare una rondine in volo è un altro compito, sono così piccoli e agili. Ma nelle foto puoi ammirare l'adorabile uccello nella sua pienezza!
























