
Lo stesso uccello a immagine di cui i nostri antenati hanno creato i fischietti per bambini è il waxwing. E allo stesso tempo, questa specie è ancora una delle meno studiate, quindi alcune delle abitudini dei waxwing rimangono un mistero anche per gli ornitologi. Eppure, abbiamo cercato di capire le informazioni di base!
descrizione generale
Il waxwing è un affascinante uccello canoro della famiglia con lo stesso nome. Questo è un parente diretto del comune passero cittadino e hanno molto in comune.
Aspetto
Il waxwing è piccolo, circa 65 g, ma un uccello brillante. Ha un piumaggio grigio-rosa setoso con una divertente cresta. Le ali sono bianche e nere, con macchie gialle e rosse luminose. Una striscia gialla si estende lungo il bordo della coda corta.
La lunghezza del corpo del waxwing raggiunge un massimo di 23 cm, maschi e femmine difficilmente differiscono l'uno dall'altro. Le ali lunghe e appuntite consentono all'uccello di volare in modo rapido ed efficace, scrivendo fantastiche piroette. L'ampio becco accorciato ricorda il becco di un pigliamosche.
Il waxwing ha zampe corte con artigli arrotondati. A causa di ciò, si muovono perfettamente lungo i rami, ma sono poco adattati alla corsa a terra. Ecco perché è quasi impossibile incontrarli di seguito. L'area nera intorno agli occhi fa sembrare che l'uccello indossi una maschera.

Giovani: differenze
I giovani waxwing sono completamente grigio-marroni e non hanno ancora macchie rosse sulle ali. Ma i gialli ci sono già. Il piumaggio diventa più luminoso di circa 6 mesi, dopo la prima muta.

Cantando
Il canto del waxwing assomiglia molto al suono della pipa. Ma i fischi rumorosi non sembrano melodici a tutti. Da qui è arrivata la seconda versione dell'origine del nome - dalla parola "ceretta", per urlare forte e sgradevole.

Quanti waxwings vivono
In media, i waxwings vivono fino a 13 anni. Allo stesso tempo, cambiano partner per l'allevamento ogni anno. I piccoli pulcini sono considerati indipendenti dopo circa 2,5 settimane.

Tipi di waxwings
Ci sono solo poche specie di base che sono anche abbastanza simili. Secondo diverse classificazioni - da 3 a 8, quindi questa non è la famiglia più ampia. Abbiamo scelto le varietà più interessanti!
Waxwing comune
Il rappresentante più brillante e numeroso della famiglia con la geografia più estesa. Il modo più semplice per identificarlo è da quel bordo molto giallo sulle ali e sulla coda.

Cera di cera nera
I maschi sono blu-neri con riflessi metallici, mentre le femmine sono grigie. Questa è solo una specie con una marcata differenza tra loro.

Amur waxwing
Un piccolo rappresentante della famiglia con un polpaccio fino a 16 cm, differisce da quello ordinario solo per una striscia rossa invece di una tinta gialla e bluastra della coda.

Waxwing di seta grigio
Un abitante tropicale con un piumaggio grigio poco appariscente e un ventre giallo brillante. La deliberata senza pretese lo fa risaltare tra gli uccelli esotici multicolori.

waxwing americano
È anche chiamato cedro, secondo il suo luogo di residenza preferito. Oltre al Nord America, la specie si trova nel Regno Unito e in Scandinavia. Gli uccelli hanno un addome giallastro e un dorso marrone.

Waxwing dalla coda lunga
La caratteristica principale di questa specie è una lunga coda, che è facile da indovinare. Il piumaggio grigio vira dolcemente al giallo sulla testa, sull'addome e sulla coda.

Stile di vita
Waxwing ama il freddo e le regioni settentrionali, quindi il loro stile di vita è appropriato. Questi sono uccelli voraci che si allontanano in gruppi fino a 50 individui, ma si disintegrano gradualmente nel processo di migrazione.
Habitat
Il waxwing è comune nell'emisfero settentrionale. Questo è un uccello della foresta, che preferisce principalmente foreste di conifere e miste, e in particolare la tundra forestale. Inoltre, i waxwings nidificano nelle radure e in montagna.

La dieta
I piccoli uccelli si nutrono di piccoli insetti, semi, germogli di piante e bacche. Vivono in branchi e cacciano negli stessi stormi proprio in volo. Vicino agli insediamenti, i waxwings sono particolarmente attratti dalla cenere di montagna.

svernamento
Non è una specie migratrice, ma i waxwings possono avvicinarsi al calore in cerca di cibo. In particolare, svernano volentieri nell'Europa meridionale, in Turchia e in Crimea. Viaggiano in grandi gruppi e in primavera ritornano.

Allevamento di waxwings
Molto spesso, i waxwings nidificano nei boschi, a partire da maggio. Costruiscono nidi a forma di ciotola più vicini alle cime dei vecchi alberi, utilizzando tutti i materiali circostanti: rami, muschio, erba. Dall'interno, il nido è rivestito di aghi, corteccia di betulla e licheni.
Coppie di waxwings nidificano l'una vicino all'altra, il che è associato allo stile di vita gregario. Una covata contiene 4-6 uova maculate bluastre, di cui i pulcini si schiudono dopo 2 settimane. Le responsabilità sono rigorosamente distribuite: il maschio riceve il cibo e la femmina incuba la covata. Ma i pulcini nati sono già nutriti da entrambi.

Nemici naturali
I vermi non hanno potuto evitare i problemi tipici dei piccoli passeriformi. Sono cacciati da corvi, gazze, falchi, gufi e altri grandi uccelli. Inoltre, donnole e martore sono pericolose.

Waxwing - foto di uccelli
A prima vista, il piumaggio del waxwing è molto impressionante in diverse tonalità alla luce. E non ha affatto angoli infruttuosi!
























