
La Provenza raffinata ed elegante combina favolosità, ariosità, raffinatezza e semplicità. Il fascino del sud della Francia si riflette pienamente negli interni pieni di luce, calore e aromi floreali. Ti piace trovare la magia nei piccoli dettagli quotidiani? Allora questa opzione è solo per te, soprattutto perché le cucine in stile provenzale sembrano incredibilmente organiche e naturali!
Caratteristiche dello stile provenzale
La caratteristica principale della Provenza è l'abbondanza di motivi vegetali e floreali, tralci d'uva decorati, piccoli motivi. E tutto questo - in una gamma pastello di sfumature di verde chiaro, lavanda e blu fiordaliso, come se fosse bruciato dal sole.
I mobili antichi squallidi si combinano con un arredamento semplice, un'abbondanza di tessuti, abbellimenti e artigianato. L'interno utilizza ricami, applique, decoupage, vecchie lampade con paralumi in tessuto, candelabri forgiati e molte piante viventi.

Colori per la cucina
Le tonalità pastello pallide della Provenza sono particolarmente buone per la cucina, perché ingrandiscono visivamente la stanza, la rendono più leggera e fresca. Tutti i colori di questa gamma sono facilmente combinabili tra loro: rosa con blu, lilla con giallo, verde con marrone.
Cucina in stile provenzale viola
Il colore della lavanda è uno dei colori dominanti in tutti gli interni della Provenza, perché sono stati gli infiniti campi di lavanda a diventare la fonte di ispirazione. Ma non è necessario limitarsi a loro da soli: viola, lilla, glicine e altri toni floreali non sono peggiori.

Cucina beige provenzale
Il bianco puro o il grigio freddo sono usati raramente negli accoglienti interni della Provenza. Ma qui trionfano tutte le sfumature del beige: dal cremoso chiaro al crema ricco, il colore del caffè con il latte o il tortora grigiastro. In una cucina del genere regnerà sempre un'atmosfera di calore e comfort.

Cucina verde provenzale
Il verde erbaceo saturo non viene quasi mai usato in Provenza, a meno che non si tratti, ovviamente, di piantine vive o vasi di fiori. Ma sentiti libero di scegliere tutte le sfumature di menta, pistacchio, oliva e persino kaki. Sono armoniosi nell'estetica della Provenza e si sposano bene con altri toni, fino al rosa.

Cucina rosa in stile provenzale
Invece di un rosa acceso simile a una bambola, dominano le tonalità sbiadite e cineree. Il salmone alla moda, il corallo più ricco e la leggendaria rosa polverosa, che non sta ancora perdendo terreno, andranno bene qui.

Cucina blu in stile provenzale
Lo zaffiro blu brillante o scuro viene utilizzato solo come accenti. Ma il blu fiordaliso, il nontiscordardime, l'azzurro pallido e persino il turchese o l'onda del mare riempiranno la cucina di freschezza e leggerezza.

Cucina gialla in stile provenzale
Le sfumature di giallo rendono sempre la stanza più calda, soleggiata e accogliente, il che è particolarmente importante sul lato freddo del nord. In Provenza, le sfumature vanigliate sono impeccabili, la senape sbiancata e lo stesso giallo latte sbiadito.

Mobili da cucina in stile provenzale
Scegliere un set di mobili per una cucina in stile provenzale è molto più semplice di quanto sembri. Dopotutto, i mobili qui sono usati nel modo più semplice e laconico possibile, e tutto il resto è arredamento. Se hai ancora una vecchia cuffia affidabile, puoi anche invecchiarla e dipingerla a mano, decorarla con pizzi e decoupage, cambiare manici e accessori.
Gli elementi forgiati sono popolari in Provenza, quindi presta attenzione a tavoli, sedie e lampade con loro. Se hai una grande cucina combinata con il soggiorno, metti un caminetto decorativo con una griglia forgiata e si trasformerà davanti ai nostri occhi.

Arredamento e tessuti
Tutti gli accenti in Provenza sono sulle piccole cose, quindi presta attenzione a chiusure, maniglie, chiavistelli, accessori e dettagli simili. Cambiali in ottone, rame, bronzo, oro invecchiato e diventeranno un elemento decorativo a tutti gli effetti.
In una cucina in stile provenzale, sono appropriate collezioni di servizi, tazze e piatti, vasetti di cereali e spezie, tè e caffè. Sono anche usati qui come decorazione funzionale.

Sulle pareti c'è un posto per applique decorative, candelieri, vasi sospesi, dipinti, pannelli, erbari. Appendere fotografie invecchiate in cornici di legno o ferro battuto. Anche il fatto a mano in qualsiasi sua forma sarà appropriato, dai sottobicchieri fatti in casa per le tazze ai tappeti interi o ai quadri ricamati.
I tessuti occupano un posto speciale in Provenza, ma in cucina devi stare attento con loro. Da un lato, tovaglie decorative, tende con volant e ganci, tovaglioli, asciugamani e presine sono qui più che mai appropriati. D'altra parte, non dimenticare la sicurezza antincendio e scegli quei tessuti che puoi lavare costantemente.

Materiali e design
La Provenza è interamente basata su materiali naturali in tutte le loro manifestazioni, dalla decorazione ai tessuti. L'acciaio cromato, l'acrilico e la plastica, popolari nelle cucine moderne, non vengono quasi mai utilizzati qui. Vetro, LED e altri dettagli espressivi del nostro secolo sono usati meno spesso, ma devono essere combinati correttamente.
Finitura del pavimento
Le soluzioni classiche per il pavimento sono due: listoni di legno grezzo, consumati dal tempo, o piastrelle decorative in ceramica. Nel primo caso, è meglio scegliere un laminato imitazione tra la varietà di superfici resistenti all'umidità e all'usura. Nel secondo, assicurati che la superficie della piastrella non sia troppo scivolosa.

Decorazione della parete
Le pareti in Provenza sono pittura semplice, intonaco strutturato, frammenti grezzi separati o carta da parati classica. La colorazione monotona è usata raramente: è principalmente una combinazione di diverse sfumature, trame o motivi.

Design del soffitto
Se l'area e l'altezza della stanza lo consentono, le travi del soffitto in legno creeranno idealmente l'atmosfera per qualsiasi interno in stile provenzale. Ma la cucina media è ancora meno monumentale, quindi cerca anche alternative più moderne.
Per una base piatta - il solito dipinto con vernice a base d'acqua, per nascondere comunicazioni e illuminazione - una semplice struttura in cartongesso o un delicato soffitto teso satinato.

Illuminazione
La Provenza è lo stile in cui trovano ancora posto i classici lampadari e lampade da terra con paralumi in tessuto a fiorellini. Ma non dimenticare che la cucina deve essere funzionale, quindi non è necessario rinunciare all'illuminazione della zona e all'illuminazione dell'area di lavoro. Basta integrarlo ordinatamente nella decorazione o nell'arredamento, senza enfatizzare il suo deliberato futurismo, come con i neon colorati.

Carta da parati per la cucina in stile provenzale
La carta da parati in Provenza combina sia la trama che i motivi caratteristici e la trama peculiare della carta. Le carte da parati Companion sono particolarmente belle: ad esempio, fondo a righe e top floreale della stessa gamma. O la suddivisione in zone verticale, quando si alternano strisce di larghezza diversa.
Basta scegliere un tessuto non tessuto facile da pulire e che non teme l'umidità, perché la normale carta da parati in carta non durerà a lungo in cucina. Il secondo vantaggio del tessuto non tessuto è che puoi dipingerlo per rinfrescare l'interno in modo facile e veloce.

Tende stile provenzale per la cucina
Le tende in Provenza sono una vera opera d'arte, perché qui tutti i ganci, le nappe, i lambrequins e i volani sono buoni. Ma assicurati di scegliere tessuti naturali densi, perché non lampeggiano e si sciolgono come sintetici. E non mettere un fornello a gas vicino alla finestra: non è sicuro in nessuna cucina, indipendentemente dallo stile.
In Provenza, le tende ritagliate sul davanzale della finestra sembrano buone e le tele non lunghe e pesanti sul pavimento. Sono più leggeri e ariosi e anche in cucina non intralciano i piedi durante il lavoro.

Grembiule da cucina in stile provenzale
Nonostante la decoratività della Provenza, non dimenticare il lato pratico del problema, perché la cucina rimane la cucina.Un classico grembiule piastrellato sopra l'area di lavoro manterrà le pareti da macchie e grasso e risparmierai molto tempo nella pulizia.
Scegli grandi lastre di colore chiaro con bellissimi bordi orizzontali: sono organiche su grandi aree. E in una piccola cucina, disponi un mosaico astratto di piccole tessere di tonalità vicine o contrastanti. Per un grembiule, questo non è così lungo e costoso, ma creerà un interessante effetto ottico.

Design cucina-soggiorno in stile provenzale
Cucina-soggiorno combinati in stile provenzale aprono molte più opportunità per le delizie decorative. Per la suddivisione in zone, usa scaffali decorati con simpatici articoli per la casa e vasi di fiori. Assegna una zona pranzo completa con un grande tavolo ovale o rettangolare se ti piace accogliere gli ospiti.
Un camino o la sua imitazione si adatteranno perfettamente a un morbido e accogliente divano. E sul pavimento, puoi mettere un grazioso tappeto di vimini, patchwork o soffice. Sperimenta di più con tende e trame di tessuti e nella decorazione puoi persino usare pannelli in pietra e legno, perché qui non è necessario salvare ogni centimetro.

Cucina ad angolo in stile provenzale
La disposizione angolare della cucina, insieme a quella lineare, è una delle più apprezzate e pratiche. Nello stile della Provenza, svolge due compiti contemporaneamente: consente di risparmiare spazio e migliora l'effetto di una camera accogliente.

Progettazione di una piccola cucina in stile provenzale
La Provenza è adatta per le piccole cucine, perché nonostante l'abbondanza di dettagli, rimane leggera, leggera e accogliente. Basta correggere i dettagli: scegliere mobili leggeri in legno chiaro, ridurre la zona pranzo, utilizzare il davanzale della finestra come piano di lavoro, sostituire le tende volumetriche con tende a pacchetto chiare con motivi vegetali.
Un enorme frigorifero può essere sostituito con uno piccolo da incasso sotto il piano di lavoro e il piano cottura può essere sostituito con un piano cottura compatto con due fuochi. La carta da parati a strisce verticali solleva visivamente il soffitto e la combinazione orizzontale espande la stanza. Per aumentare ulteriormente lo spazio, dipingi il soffitto in modo che corrisponda alle pareti.

Cucina in stile provenzale - foto di interni reali
La Provenza non è così fortemente legata alla zona e alla quantità di spazio come un classico o un loft. Pertanto, puoi sicuramente tradurlo in una cucina di qualsiasi dimensione e configurazione. E come conferma, vi proponiamo questa selezione di foto!



























