Design classico della cucina (80 foto)

Design classico della cucina (80 foto)

Sebbene le tendenze minimaliste prendano con sicurezza le prime posizioni nell'interior design, i classici non si arrendono. Le cucine classiche sono sempre all'insegna dell'intimità, del calore, della casa, della stabilità e del comfort. Nonostante tutta la monumentalità, rimangono aggraziati ed eleganti per veri intenditori. Riconosci te stesso e il tuo sogno? Ti mostreremo come dare vita a questa idea!

Caratteristiche dello stile classico

Nonostante tutta la sua tradizione e rigore, i classici all'interno sono molto più diversi di quanto possa sembrare a prima vista. Esistono dozzine di interpretazioni dei canoni e dell'origine di questo stile nel mondo, associate a caratteristiche regionali, epoca, tendenze della moda.

Gli interni classici originali sono l'eredità delle antiche tradizioni greche e romane. Decorazioni lussuose, modanature in stucco, colonne di marmo, massività e semplicità: questo è ciò che ha ispirato il classicismo europeo del XVIII secolo.

Caratteristiche - Design classico della cucina

Ma non solo l'antichità, perché molti stili storici dei secoli 17-19 sono anche chiamati classici. Questo è il lusso del barocco, del magnifico rococò, del laconico stile inglese e dell'artistico stile impero. Ci sono anche direzioni nazionali e locali più strette: ad esempio, il barocco russo.

Tra di loro, tutti questi stili diversi e talvolta contraddittori sono accomunati da piccole sfumature e dettagli. I classici negli interni sono spazi ampi e aperti, simmetria chiara, geometria e composizione coerenti, presenza di centri pronunciati. L'interno è sempre costruito attorno all'elemento principale: un divano, un letto, un camino o un tavolo da pranzo.

La semplicità delle linee e le forme laconiche sono pienamente compensate da materiali lussuosi e decorazioni lussureggianti. Per la decorazione vengono utilizzate pietre naturali, legni pregiati, dorature e stucchi, bronzo, rame, tessuti lussuosi, metalli preziosi, intarsi.

Caratteristiche - Design classico della cucina

Soluzioni di colore

La cucina in stile classico significa sempre colori naturali profondi. I colori pastello chiari vengono alla ribalta, che sono combinati con marroni scuri e sfumature legnose. E per gli accenti, vanno bene i colori profondi e complessi: bordeaux, smeraldo, azzurro, uva.

Cucina bianca in stile classico

Se non sai da dove cominciare e a cosa aggrapparti, il bianco in un interno classico è una soluzione vincente. Quando decori una cucina, dovrai tenere conto del fatto che è anche la più facilmente sporca, quindi scegli solo trame ben lavabili. Ma aumenta visivamente l'area della cucina e rende la stanza più leggera e luminosa.

Cucina bianca in stile classico - Interior design

Cucina classica marrone

La perfetta combinazione classica è il bianco e il marrone, comprese tutte le sfumature di sabbia, cioccolato e caffè. Questi sono parquet in legno, pannelli, mobili in legno massiccio, cordoli del soffitto. Per rendere il rivestimento più pratico e resistente, puoi usare imitazioni artificiali. Ora sono quasi impossibili da distinguere dall'originale, ma sono meno capricciosi.

Cucina classica marrone - Design d'interni

Cucina classica beige

Se il bianco è troppo noioso e insipido per te, presta attenzione a tutta la ricchezza della tavolozza di beige, crema e latte. Tali tonalità sono più calde e confortevoli, quindi sono estremamente appropriate per decorare una cucina elegante. Il beige è in armonia con i controsoffitti in pietra, con i parquet artistici e con gli stucchi in gesso.

Cucina classica beige - Design d'interni

Cucina verde in stile classico

Il verde è il colore della pace, della tranquillità, del relax e, allo stesso tempo, del lusso e della ricchezza. Scegli toni di smeraldo scuro o malachite, trame di velluto, pietra. Sono in perfetta armonia con set da cucina in legno, inserti in vetro e accessori dorati.

Cucina Verde Classica - Interior Design

Cucina rossa in stile classico

Il rosso in cucina è una delle opzioni più sicure perché stimola l'appetito.Non per niente le sale di molti locali popolari e fast food sono dipinte esattamente in tutte le sfumature del rosso o dell'arancione. Per un interno classico, prendi toni più scuri, più ricchi e più tenui - e una cucina del genere sarà davvero elegante.

Cucina rossa in stile classico - Interior design

Mobili per la cucina

La scelta dell'arredamento della cucina dipende interamente dalle tue preferenze e dal tuo stile di vita. Il set minimal classico è composto dal set di mobili stesso e dal tavolo da pranzo.

Rinuncia a cromo, vetro, trasformatori e facciate acriliche lucide. Le collezioni classiche non passano mai completamente di moda, quindi possono essere trovate nei cataloghi della maggior parte dei produttori.

I tavoli massicci rotondi, ovali o quadrati su grandi gambe intagliate e con lo stesso decoro intagliato hanno un bell'aspetto. Sono completati da sedie da pranzo rivestite in pelle, velluto o jacquard. Interpretazioni più moderne consentono di sostituire la zona pranzo con un bancone bar alto e ampio adiacente alla cuffia.

Mobili - Design classico della cucina
Mobili - Design classico della cucina

Decor

L'arredamento è ciò che distingue gli interni classici da qualsiasi rielaborazione moderna. Lussuosi frontali da cucina intagliati, maniglie e cerniere in bronzo o dorato, semicolonne, bassorilievi, lesene: tutto questo è a tua completa disposizione.

Specchi e dipinti in enormi cornici costose, pannelli, mosaici, dipinti artistici sembrano interessanti. Per la decorazione, usa enormi candelabri, vasi lussuosi, bellissimi orologi: tutti questi sono anche accessori funzionali.

Decor - Design della cucina in stile classico

Design della cucina 2 per 3 metri: belle idee (80 foto)

Tende e tessuti

I tessuti hanno un ruolo molto importante nel design degli interni classici, e in particolare delle cucine. Con tende lussureggianti, pesanti e massicce, è meglio non abusarne. Accumulano polvere, assorbono gli odori e anche vicino alla stufa non sono molto sicuri.

Ma in cucina, tovaglie di lusso, tovaglioli decorativi, bellissimi set di presine e sottobicchieri saranno più appropriati che mai. Scegli asciugamani e altri accessori da semplici tessuti a trama e abbelliscili con ricami, frange o nappe.

Se c'è un divano nella camera da letto, presta attenzione al rivestimento classico in jacquard o arazzo. La cosa principale è scegliere tessuti facili da curare e pulire e puoi aggiungere eleganza con l'aiuto di cuscini decorativi.

Tende e tessuti - Design classico della cucina

Materiali e design

La base per la finitura di qualsiasi interno classico sono i materiali naturali o l'autentica imitazione al cento per cento della loro trama. Ora questo è ben combinato con le eco-tendenze che richiedono l'abbandono delle superfici sintetiche. In una cucina del genere, sarà altrettanto piacevole e comodo cucinare la cena, gustare il caffè mattutino o discutere le notizie con gli amici davanti a un bicchiere di vino.

Finitura del pavimento

Il parquet artistico naturale è un attributo luminoso ed elegante degli interni classici. Ma in cucina, potrebbe non essere del tutto appropriato e pratico, perché è sempre umidità, grasso, macchie e temperature.

Se preferisci ancora la funzionalità, sostituisci il legno con un laminato. Ogni produttore ha collezioni diverse per diverse razze, modelli e ornamenti.

In cucina, come mai prima d'ora, un rivestimento in pietra è appropriato e non importa, reale o artificiale. È facile da pulire, non assorbe gli odori, le macchie non penetrano nella struttura del materiale. Tale pavimento è armoniosamente combinato con un davanzale o un piano di lavoro realizzato con la stessa pietra.

Non bisogna rinunciare nemmeno alle piastrelle: gres porcellanato di grandi dimensioni, scacchi a contrasto, piccoli mosaici. Completa la selezione con un grembiule sull'area di lavoro, realizzato nello stesso stile del pavimento.

Finiture del pavimento - Design classico della cucina

Design del soffitto

Il soffitto ideale per una cucina classica è un semplice intonaco bianco o una tela elasticizzata leggera con una trama opaca o satinata. Assicurati di utilizzare la decorazione a stucco: davanzali, cornici, bordi, rosette per lampadari.

Decorazione del soffitto - Design della cucina in stile classico
Decorazione del soffitto - Design della cucina in stile classico

Decorazione della parete

Negli interni classici, le carte da parati in tessuto o carta sembrano armoniose, ma questa soluzione non è del tutto funzionale per la cucina se hai intenzione di cucinare spesso.Attenzione in questo caso alle collezioni di TNT lavabili con disegni classici floridi o floreali.

Combina carta da parati semplice con pannelli in legno, finiture in pietra o piastrelle. La cosa principale è la concisione nella scelta di colori e trame, perché l'arredamento li compensa completamente.

Decorazione da parete - Design della cucina in stile classico

Illuminazione e illuminazione

L'illuminazione nelle cucine classiche è tradizionalmente composta da diverse fonti. Al centro della composizione c'è un lussuoso lampadario, che è posizionato chiaramente al centro della stanza o sopra un grande tavolo da pranzo. Scegli design a più livelli e più livelli con pendenti di cristallo o lampadari a forma di enormi candelabri.

Per l'illuminazione locale, sono adatti applique e lampade da terra progettate nello stile di un lampadario: candelieri, pendenti, paralumi decorativi in ​​tessuto. L'illuminazione moderna al neon o a LED non viene quasi mai utilizzata, ma puoi illuminare la tua area di lavoro con faretti da incasso ordinati.

Illuminazione e illuminazione - Design classico della cucina

Design dell'appartamento in stile scandinavo (80 foto)

Grembiule da cucina in stile classico

Un grembiule è un acquisto molto utile per qualsiasi cucina, e soprattutto per una classica con i suoi materiali di finitura di pregio. Un mosaico fatto di piccole tessere, vetro o specchi sembra buono. Inoltre, queste possono essere composizioni già pronte che devono solo essere accuratamente trasferite sul muro o soluzioni artistiche dell'autore.

Se preferisci la semplicità e la monumentalità, un muro comune sopra l'area di lavoro con la pietra. Il marmo o il granito naturale è pesante e costoso, ma le imitazioni artificiali faranno il lavoro.

Grembiule da cucina in stile classico
Grembiule da cucina in stile classico

Design cucina-soggiorno in stile classico

La cucina-soggiorno apre più spazio all'espressione di sé pur incarnando lo stile classico. Qui puoi sperimentare la composizione e la suddivisione in zone, perché i classici gravitano ancora verso centri pronunciati. Lasciane alcuni: un'area salotto e un'area di lavoro, un tavolo da pranzo e un bancone da bar, un caminetto o un enorme divano con un tavolino da caffè.

Design cucina-soggiorno in stile classico
Design cucina-soggiorno in stile classico

Cucina ad angolo in stile classico

I mobili classici sono piuttosto massicci e monumentali, quindi non si adatteranno a tutte le cucine. Ma c'è una via d'uscita: i set angolari ti consentono di utilizzare ogni centimetro di spazio, comprese le aree angolari precedentemente inutili. E allo stesso tempo, è conveniente integrare elettrodomestici, un lavandino e persino un frigorifero in una cucina del genere.

Cucina ad angolo in stile classico - Interior design

Design dell'appartamento in stile provenzale (60 foto)

Piccola cucina in stile classico

Lo stile classico è difficile da inserire in una cucina piccola e angusta, ma puoi sentirti libero di usare le sue moderne trasformazioni e interpretazioni. Ad esempio, il neoclassicismo si basa sui principi di base del classicismo, ma allo stesso tempo è molto più leggero e conciso. Usa solo colori chiari, scarta tutti i dettagli non necessari, scegli un arredamento funzionale.

Piccola cucina in stile classico - Interior design
Piccola cucina in stile classico - Interior design

Cucina in stile classico - foto di interni reali

Lo stile classico poliedrico e variegato apre molte più opzioni per il design della cucina di quanto possa sembrare a prima vista. Ecco perché abbiamo selezionato un'intera galleria da cui puoi trarre ispirazione!

Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto
Design classico della cucina - foto

Video: design della cucina classica

la bellezza

casa e famiglia

Giardino