
Esistono dozzine di procedure che aiutano i proprietari di capelli lisci a ottenere ricci lussuosi. Ma un metodo davvero efficace per raddrizzare a lungo termine i ricci ondulati e soffici è apparso abbastanza di recente. Parliamo della stiratura dei capelli alla cheratina, dei suoi pro e contro, della cura post-procedura e di altre sfumature!
Cos'è?
La stiratura alla cheratina è l'applicazione di cheratina liquida e uno speciale rivestimento protettivo sui capelli. Inoltre, questa è una buona procedura di guarigione, perché i capelli sottili, secchi e senza vita sono praticamente avvolti in una capsula. Diventano lisci, lucidi e molto belli.
Il principio di funzionamento è semplice: i capelli stessi sono costituiti da cheratina - questa è una tale proteina. Forma la cuticola, le scaglie che ricoprono il fusto del capello. La stiratura alla cheratina distrugge i legami irregolari delle squame e le rimodella.

Com'è la procedura?
Il processo di raddrizzamento della cheratina è quasi lo stesso di una permanente. Innanzitutto, i capelli vengono lavati con uno shampoo detergente profondo per lavare completamente tutte le maschere, i balsami e i prodotti per lo styling.
Quindi viene applicata una preparazione speciale per circa mezz'ora, ritirandosi dalle radici di un paio di centimetri. Successivamente viene asciugato e livellato con un ferro da stiro professionale ad una temperatura di circa 230 gradi in più passate.
Raddrizzatura brasiliana e americana
Il raddrizzamento alla cheratina è anche chiamato brasiliano, ma ora molti maestri scelgono quello americano. La differenza sta nelle formulazioni utilizzate. Brasiliano: più resistente e durevole, ma c'è una piccola quantità di formaldeide nella composizione. Nei farmaci americani no, ma sono più costosi e il risultato dura meno.

Chi non è adatto per il raddrizzamento alla cheratina
È importante capire che realizzare uno styling impeccabile e liscio con riccioli spessi non funzionerà. Tutto dipende dal tipo originale e dalla rigidità dei capelli. Ma in ogni caso, diventeranno molto più sani, più obbedienti e più belli.
Controindicazioni
Non è consigliabile eseguire il raddrizzamento della cheratina per le donne in gravidanza, le donne che allattano e i bambini di età inferiore a 14-16 anni. Se per qualche motivo si presentasse la necessità, vengono utilizzati speciali composti delicati. Inoltre, i problemi possono riguardare le estensioni dei capelli: è necessario elaborare con molta attenzione la giunzione per non romperla.

Benefici della stiratura alla cheratina
La cheratina è una vera salvezza per le ragazze che sono stanche di lottare costantemente con la lanugine. I capelli che tremolano in tutte le direzioni sembrano disordinati anche con i migliori prodotti per la cura e il taglio di capelli più alla moda. E qualcuno sogna solo di liberarsi delle onde per tutta la vita, ma non di iniziare ogni mattina con uno styling di un'ora.
In effetti, questi benefici estetici sono solo la punta dell'iceberg. La stiratura alla cheratina riguarda prima di tutto la cura e la protezione dei capelli. Molti sono persino riusciti a far crescere la lunghezza senza problemi con l'aiuto della cheratina e a far crescere i capelli sani dopo una tintura senza successo.

Svantaggi del raddrizzamento alla cheratina
I capelli tinti dopo la cheratina possono schiarire un po', quindi consigliamo di prendere la tintura di un tono più scuro. La procedura è piuttosto costosa e il suo prezzo raggiunge facilmente i 10 mila rubli e oltre. Le composizioni possono essere acquistate da sole, ma senza l'attrezzatura del salone, un effetto davvero impressionante non funzionerà e c'è un alto rischio di bruciare i capelli.
A volte i capelli dopo la procedura possono davvero deteriorarsi, seccarsi o "ungere". Ma nel 90% dei casi, questa è colpa del maestro, quindi devi cercare attentamente uno specialista comprovato, i cui risultati ti piacciono sicuramente.

Come tingere i capelli con la stiratura alla cheratina
È meglio tingere i capelli prima del trattamento alla cheratina. Quindi la guaina protettiva, insieme al capello stesso, sigillerà il pigmento e il colore durerà più a lungo. Ma la colorazione dopo la procedura rovinerà l'intero effetto.
Quanto dura la stiratura dei capelli alla cheratina?
In media, la stiratura alla cheratina dura 2-3 mesi, a volte fino a sei mesi, ma poi la struttura del capello "nativa" viene lentamente ripristinata. Per consolidare il risultato, gli esperti raccomandano di farne un corso per il primo anno, stabilmente ogni 3 mesi.

Come prendersi cura dei capelli dopo la cheratina
Per i primi tre giorni, non puoi bagnare o lavare i capelli, usa prodotti per lo styling. Inoltre, non puoi fare acconciature, appuntare ciocche, trecce intrecciate. Evita piscine e saune e dormi meglio su una federa liscia di seta o raso.
Dopo il raddrizzamento, il primo passo è abbandonare tutti i prodotti a base di solfato. Sono troppo aggressivi e il risultato durerà molte volte di meno. Lo stesso vale per oli, maschere unte e balsami pesanti che eliminano il farmaco.
Non fare il raddrizzamento alla cheratina prima della tua vacanza al mare. Anche l'acqua salata e il sole costante annulleranno rapidamente il risultato. Altrimenti, non è necessaria alcuna cura speciale: a volte puoi anche concederti lo styling e l'arricciatura, ma non troppo spesso e almeno tre giorni dopo la procedura.

Miti sulla stiratura dei capelli alla cheratina
La stiratura alla cheratina non influisce in alcun modo sulla crescita e sulla caduta dei capelli, poiché la composizione non viene applicata alle radici e al cuoio capelluto. Non rovina i capelli, ma al contrario, protegge da fattori esterni. Ma nemmeno i ricci diventeranno più spessi - sembra così a causa della lucentezza e della densità acquisite. Sfortunatamente, la cheratina non aiuta nemmeno con le doppie punte.
Stiratura dei capelli alla cheratina - foto prima e dopo





