
Abbiamo preparato per te un'informazione dettagliata sul Botox per capelli: cos'è, i pro e i contro della procedura, a chi è adatto e quali controindicazioni ha. E tutto perché la sua popolarità sta crescendo rapidamente, perché è impossibile rimanere indifferenti a un risultato potente e immediato!
Cos'è?
Per prima cosa, scopriamolo: il Botox per capelli non ha nulla a che fare con le iniezioni di un'estetista. Il nome è rimasto bloccato solo a causa dell'effetto sorprendente della procedura. I capelli diventano davvero lucenti, belli e molto lisci.
Botox per capelli è semplicemente un trattamento con speciali preparati cosmetici - una sorta di maschera a lunga durata. La composizione include un cocktail vitaminico con cheratina, elastina, estratti vegetali, acido ialuronico e altri componenti utili. Penetrano nella struttura del capello, lo idratano e lo nutrono in profondità.

Com'è la procedura?
Innanzitutto, i capelli vengono risciacquati con lo shampoo per una pulizia profonda. Quindi vengono applicati un siero nutriente, un fissatore e una maschera speciale. Alla fine, i capelli vengono asciugati senza risciacquo e prodotti per lo styling - per circa un'ora! Si consiglia di eseguire la procedura in cicli di 3-5 volte con un intervallo di 1-2 mesi.
Tipi di botox per capelli
Esistono due tecniche principali, fredda e calda, a seconda dell'uso del ferro. Il processo in sé è quasi lo stesso, ma nel caso del botox caldo, puoi rimuovere meglio l'effetto crespo e lisciare i capelli. E quella fredda è più sicura e salutare, rende i ricci morbidi e ben curati.

Vantaggi
Se i capelli sono indeboliti e asciugati eccessivamente dallo styling, dalla tintura e dall'asciugacapelli costanti, il Botox aiuterà a ripristinare il suo aspetto naturale. E se la qualità dei capelli si è deteriorata a causa di stress, problemi ormonali o altre malattie, aiuterà a sopravvivere più facilmente al periodo di riabilitazione.
Botox aiuta a organizzare i ricci per i proprietari di capelli soffici e ribelli. Migliora l'aspetto delle doppie punte e mantiene bene i toni freddi dopo la tintura. Un altro piacevole vantaggio è stato scoperto dalle bionde: il botox per capelli rimuove l'odiato giallo.
Difetti
Lo svantaggio più significativo della procedura è il suo prezzo, che in media parte da diverse migliaia di rubli. È difficile calcolare il costo esatto senza consultare, perché la lunghezza, la struttura e la condizione dei capelli sono importanti. Inoltre, l'effetto del Botox non è così durevole e la qualità del risultato dipende direttamente dalla professionalità del maestro.

Chi non dovrebbe fare il botox per i capelli
Non è consigliabile eseguire la procedura per donne in gravidanza, donne in allattamento e bambini di età inferiore a 14-16 anni. Una controindicazione è l'allergia ai componenti, quindi la prima volta si consiglia di fare prima un test. Non applicare il botox sul cuoio capelluto danneggiato con irritazione e, inoltre, con ferite aperte.
Come tingere i capelli dopo il botox
È meglio tingere i capelli 3-5 giorni prima della procedura, in modo che i prodotti speciali non influiscano sul pigmento. Consigliamo di fare il botox caldo almeno una settimana dopo, perché la vernice potrebbe sbiadire.
Dopo la procedura, non utilizzare vernici all'ammoniaca, balsami per tinta, henné e basma. Ed è meglio prendere la tintura di un tono più scuro, perché non sarà comunque presa così intensamente.

Botox o cheratina?
La procedura viene spesso paragonata al raddrizzamento alla cheratina e il risultato è davvero simile. Tuttavia, ci sono più componenti per la cura nelle miscele di Botox, sebbene il risultato a causa di ciò duri meno.
Si può fare il Botox sui capelli corti?
Sì, Botox è fatto per tagli di capelli corti per rimuovere l'effetto crespo e aggiungere volume ai capelli. Pertanto, puoi snellire i fili e liberarti della necessità di uno styling mattutino costante.

Quanto dura il botox per i capelli?
Botox è una procedura cosmetica piuttosto che terapeutica, quindi vale la pena valutare il risultato esterno. Di solito l'effetto dura 1-3 mesi, tenendo conto del tipo e delle condizioni originali dei capelli.
Come prendersi cura dei capelli dopo il botox
Per almeno 4-5 ore dopo la procedura, non pettinare, mentire, aggrovigliare ciocche e indossare cappelli. È meglio lavare la testa il terzo giorno e con prodotti rigorosamente privi di solfati. Si possono usare maschere e balsami, ma anche senza solfati. Per i primi 10 giorni si consiglia di evitare piscine, saune, solarium e luce solare diretta.
Botox per capelli - foto prima e dopo





