Peeling facciale: cos'è, i pro ei contro della procedura

Peeling facciale: cos'è, i pro ei contro della procedura

Tutti hanno sentito parlare di peeling per il viso, ma non tutti osano provarli. E tutto perché la procedura è ancora circondata da un mucchio di miti e storie spaventose. Ma è davvero così complicato e da dove viene questa popolarità? Ti diciamo di più!

Cos'è?

La nostra pelle si rinnova costantemente, quindi l'esfoliazione delle vecchie cellule è un processo naturale. Ma nella vita reale, a causa di un'alimentazione e cure inadeguate, dello stress, degli ormoni e dell'ambiente, il processo non va sempre come dovrebbe. La pelle si squama, si opacizza, compaiono i pori ostruiti e conseguenze molto più gravi. Il peeling rimuove quello strato molto vecchio, dando libertà alle cellule rinnovate.

Cos'è il peeling viso?

Quando sbucciare?

A volte il peeling viene prescritto da medici o cosmetologi, tenendo conto delle indicazioni. Ma tu stesso noterai che qualcosa sta andando storto: la pelle ha un brutto aspetto, i tuoi cosmetici preferiti non funzionano, compaiono arrossamenti, eruzioni cutanee e infiammazioni.

Quando sbucciarsi il viso

Tipi di peeling in base alla profondità dell'impatto

Questa classificazione della procedura tiene conto di quanto fortemente e profondamente il peeling colpisca la pelle. Mentre alcuni tipi possono essere introdotti nell'assistenza domiciliare, altri richiederanno sicuramente il coinvolgimento di un professionista certificato!

Peeling superficiale del viso

È il trattamento più morbido e delicato con un leggero effetto esfoliante e levigante. Di solito viene fatto una tantum e non su un corso. Aiuta con rughe sottili e macchie ed è ottimo per prevenire le eruzioni cutanee.

Peeling superficiale del viso

Peeling viso medio

In questo caso, l'impatto penetra già nell'intero spessore dello strato corneo. Oltre a levigare le rughe e schiarire le macchie dell'età, questa procedura è adatta per eliminare cicatrici e cicatrici.

Peeling profondo del viso

La procedura più difficile viene eseguita rigorosamente come indicato, perché è molto aggressiva. La pelle è esposta all'intero spessore dell'epidermide. Aiuta nella lotta contro i problemi dermatologici e per il ringiovanimento. Molto spesso, il peeling profondo è piuttosto doloroso, ma innesca potenti processi rigenerativi.

Peeling profondo del viso

Piastra per capelli alla cheratina: pro e contro, cura dopo la procedura

Tecniche e metodi

Il peeling si distingue anche per il metodo di azione. Ciò significa che vengono utilizzati diversi farmaci e attrezzature. Tutti possono essere suddivisi approssimativamente in quattro grandi categorie.

Peeling meccanico

Può essere cosmetico, con l'aiuto di scrub - ed è usato piuttosto per pulire ed esfoliare leggermente la pelle. Oppure può essere hardware, con l'aiuto di speciali accessori per spazzole o di un apparecchio per il vuoto. In ogni caso, il punto è l'azione abrasiva. Questa è una procedura superficiale o di superficie media.

Peeling meccanico del viso

Peeling chimico

I preparati acidi infliggono microbruciature alle vecchie cellule, a causa delle quali muoiono e aprono un nuovo strato. Per il trattamento superficiale vengono utilizzati frutta delicata, acido lattico e glicolico. Per il mezzo - più concentrato salicilico o acetico, e per il profondo - fenoli.

Peeling ad ultrasuoni

Questa è una procedura hardware, ma è stata a lungo distinta come una categoria separata. In parole povere, gli ultrasuoni eliminano tutte le impurità dalla pelle, in modo che sia pulita e ammorbidita. In realtà, è più una pulizia ad ultrasuoni.

Peeling laser

A seconda delle impostazioni, il raggio laser penetra a diverse profondità e produce effetti diversi. Il peeling laser superficiale freddo e caldo rende la pelle vellutata, liscia ed elastica. Il resurfacing medio e profondo aiuta con cicatrici, rughe profonde e persino la rimozione del tatuaggio.

Peeling laser del viso

Vantaggi

Il peeling facciale migliora il colore e la consistenza della pelle, pulisce e restringe i pori e illumina le macchie dell'età. I corsi aiutano nel trattamento dell'acne e del post-acne, per appianare cicatrici e cicatrici. La pelle diventa più elastica ed elastica, l'untuosità in eccesso scompare, le reti vascolari si illuminano.

Difetti

Affinché il peeling del salone sia il più efficace possibile, deve essere eseguito regolarmente. Dopo la procedura, la pelle richiede cure speciali e un'attenta manipolazione. Non è consigliabile fare i peeling chimici in estate quando il sole è troppo attivo.

Solo uno specialista può scegliere il tipo di peeling e la frequenza delle procedure per la tua pelle. Procedura eseguita in modo errato o cura impropria dopo - è irta di comparsa di macchie senili, rosacea, arrossamento.

Svantaggi - Peeling facciale

Come sbucciarsi il viso a casa: le migliori ricette

Si può fare il peeling a casa?

Sconsigliamo vivamente di fare in casa peeling chimici aggressivi, per non lasciare scottature sulla pelle. Ma su consiglio di un cosmetologo, puoi usare prodotti acidi leggeri. Per la pelle grassa e problematica sono adatti gel e schiume esfolianti.

Controindicazioni

La principale controindicazione al peeling sono le ferite aperte e i processi infiammatori attivi. Per la pelle con vasi ravvicinati, è necessario selezionare tecniche delicate speciali. In presenza di malattie dermatologiche, l'ultima parola spetta al medico.

Peeling viso - Controindicazioni

Come prendersi cura della pelle dopo il peeling

Una regola generale dopo ogni esfoliazione è quella di indossare sempre la protezione solare. Anche in inverno o se esci per soli cinque minuti, altrimenti questo è un modo sicuro per l'invecchiamento precoce e le macchie dell'età. Puoi anche usare sieri antiossidanti con vitamine C ed E.

Dopo il peeling chimico, non utilizzare cosmetici decorativi fino a quando la pelle non è completamente ripristinata. Per la cura, utilizzare solo quei prodotti che sono stati selezionati da uno specialista. Evita palestre e qualsiasi allenamento, bagni, saune, spiagge per una settimana. È severamente vietato utilizzare qualsiasi cosa abrasiva, acida o semplicemente troppo aggressiva.

Come prendersi cura della propria pelle dopo il peeling del viso

Tagli capelli corti per viso tondo: 10 idee alla moda

Quanto spesso devi sbucciare?

Si consiglia di eseguire il peeling del viso con un corso annuale fino a 6-10 procedure ogni 2 settimane in autunno o in inverno. I peeling domestici meccanici leggeri possono essere eseguiti più spesso, ma solo con particelle abrasive molto fini. Migliorano la circolazione sanguigna e, con essa, le condizioni generali della pelle!

Peeling viso - foto prima e dopo

Peeling viso - foto prima e dopo
Peeling viso - foto prima e dopo
Peeling viso - foto prima e dopo
Peeling viso - foto prima e dopo
Peeling viso - foto prima e dopo
Peeling viso - foto prima e dopo

la bellezza

casa e famiglia

Giardino