
Le nostre cellule della pelle si rinnovano ogni giorno e, nel tempo, il vecchio strato dovrà lasciare il posto a nuovi tessuti. Sembra solo spaventoso, ma in realtà il processo è così banale che non ci prestiamo nemmeno attenzione. Ma a volte la pelle non può farcela da sola e ha bisogno di un piccolo aiuto. Allora il peeling facciale a casa ti tornerà utile!
Cosa serve?
Peeling, superficie della pelle irregolare, eruzioni cutanee, comedoni chiusi, aumento del contenuto di grassi: questi sono solo una piccola parte dei problemi che sorgono quando i processi di rigenerazione sono disturbati. Se le cellule morenti non vengono rimosse in tempo, coprono la pelle sana come con una pellicola. Naturalmente, questo è dannoso e irto di conseguenze.
Se la tua pelle è opaca, il numero di pori ostruiti cresce davanti ai tuoi occhi e improvvisamente inizia a comparire l'acne: questi sono segni sicuri che è ora di sbucciarsi. Rimuove delicatamente ed efficacemente tutte le cellule morte della pelle e la pelle diventa di nuovo morbida, liscia e tenera.
Il peeling migliora la consistenza e l'aspetto della pelle. Il corso delle procedure aiuta a sbarazzarsi di macchie dell'età, cicatrici, segni di acne. L'eccesso di grasso scompare, il viso appare più tonico, i vasi sanguigni si rafforzano e l'afflusso di sangue ai tessuti migliora. Questa è esattamente quella procedura piacevole, dopo la quale il risultato è immediatamente visibile.

A casa o in salone: tutti i pro e i contro
I peeling sono di diversi tipi: superficiali, medi e profondi. Sconsigliamo vivamente di fare peeling profondi fuori dai saloni, perché questa è quasi una procedura medica. Questo è particolarmente vero per i peeling chimici, dove, in caso di errore, rischi di scottarti seriamente su tutto il viso.
I peeling mediani possono essere eseguiti delicatamente a casa, anche con l'uso di attrezzature. Esistono strumenti domestici per l'aspirapolvere e altre procedure simili. Sono inclusi anche cosmetici abrasivi o acidi. La cosa principale qui è osservare rigorosamente la tecnica di applicazione e non eseguire tale pulizia più spesso di 1-2 volte al mese.
Il peeling superficiale è una procedura cosmetica delicata che spesso fa parte della nostra routine quotidiana. Rulli, scrub morbidi, acidi leggeri: tutto questo è una semplice esfoliazione superficiale. È più facile farlo a casa e spesso non ha senso andare apposta da un'estetista.

Preparare la pelle per il peeling
Prima del peeling, la pelle deve essere pulita dai cosmetici e da qualsiasi mezzo. Usa l'acqua micellare o le tue schiume preferite, quindi lavati bene con acqua pulita. Non sarà superfluo vaporizzare un po 'la pelle: fare una doccia, usare un agente riscaldante o sedersi per 5 minuti su una ciotola di brodo di camomilla.

Ricette peeling casalinghe
Se hai già deciso di sbucciare a casa, abbiamo raccolto per te diverse ricette sicure ma efficaci. L'importante è non esagerare!
Peeling al kefir
La ricetta dell'acido lattico fatta in casa più semplice. Basta applicare abbondante kefir o latte acido sulla pelle, come una maschera, e quando si asciuga, arrotolare delicatamente con le dita bagnate. Il peeling al latte fermentato è più adatto per la pelle delicata e sensibile.

Peeling alle mandorle e tè verde
Una ricetta piuttosto complessa, ma con un sorprendente effetto complesso. Macinare in un frullatore e mescolare 3 cucchiaini. farina d'avena, 3 cucchiaini. mandorle tritate, 1 cucchiaino ciascuna latte e tè verde e 5 gocce di succo di limone. Lascia riposare la miscela per 15 minuti, quindi applicala sul viso per altri 15 minuti e alla fine lava.
Peeling all'avena
Questa ricetta è adatta a pelli grasse e miste. Macinare la farina d'avena in un frullatore un po' più grossolana rispetto alla farina. Diluirlo con acqua fino alla consistenza della panna acida, applicare sulla pelle, massaggiare e lasciare agire per 10 minuti.Risciacquare accuratamente con acqua tiepida.

Peeling al sale marino
Se hai la pelle piuttosto ruvida per la quale i peeling molto leggeri sono inefficaci, prova questo. Macinare 1 cucchiaio. sale marino, mescolalo con la stessa quantità di latte e 2 cucchiai. succo di limone e arancia. Applicare la massa liquida sulla pelle per 10 minuti e risciacquare.
Peeling all'aspirina
Ideale per pelli problematiche soggette a irritazioni e infiammazioni. Mescolare 3 compresse di aspirina schiacciate con 1 cucchiaino. succo di limone e applicare sulla pelle in uno strato sottile. Per risciacquare, immergi un batuffolo di cotone in una soluzione debole di soda (0,5 cucchiaini in un bicchiere d'acqua) e alla fine, lava con acqua fredda.

Peeling alla fragola
Un altro peeling acido delicato, anch'esso molto bello e profumato. Mescolare 4 fragole grattugiate con 1 cucchiaino. miele e 0,5 cucchiaini. olio cosmetico (ad esempio olio di mandorle). Applicare per 20 minuti, risciacquare con acqua tiepida e assicurarsi di utilizzare una crema idratante.
Peeling al miele
Se non sei allergico al miele, sciogli 2 cucchiai. a bagnomaria, raffreddare a temperatura ambiente e mescolare con il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio. crusca. Applicare la massa sul viso per 20 minuti, quindi fare un leggero massaggio e alla fine lavare accuratamente. Questa è una buona ricetta per la pelle squamosa.
Peeling con perossido e badyag
Questo è già un peeling intermedio, quindi usalo con molta attenzione e rigorosamente dopo il test su una piccola area. Mescolare 1 cucchiaio ciascuno. acqua ossigenata con badyagu frantumato, aggiungere un po' d'acqua e applicare sul viso per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida e utilizzare una crema idratante.

Cura della pelle dopo il peeling a casa
Dopo il peeling, cerca di non applicare cosmetici sul viso per almeno 12 ore: lascia respirare e riposare la pelle. Usa una crema idratante se la tua pelle è secca. Quando esci, assicurati di applicare un blocco sanitario, anche se non è già estate.
Dopo un'esfoliazione più abrasiva, è utile trattare la pelle con un tonico lenitivo, utilizzare sieri con vitamine E e C, oppure lavare con la camomilla. Ti consigliamo di evitare carichi elevati, saune, piscine e altri luoghi in cui ti sforzi attivamente e sudi per diversi giorni.

Consigli utili
Per rendere senza conseguenze i tuoi rituali di bellezza a casa, condividiamo qualche altro segreto per un peeling facciale di successo!
1. Non sbucciare se la pelle è danneggiata, ci sono ferite aperte o infiammazioni acute.
2. Non utilizzare particelle abrasive troppo grossolane, come il caffè grosso. Anche se il risultato ti piace subito, causano microtraumi alla pelle, e queste sono infezioni e una fonte eterna di infiammazione.
3. Sarà utile per i proprietari di pelle grassa e problematica combinare un leggero peeling superficiale con la pulizia ad ultrasuoni.
4. Non abusare delle bucce in estate, perché le cellule giovani sono più vulnerabili alla luce ultravioletta.
5. Eventuali malattie dermatologiche: un motivo per consultare prima un medico, anche prima del peeling domestico più delicato.
6. Il peeling sarà più efficace se fatto come un corso. Ad esempio, dall'inizio dell'autunno, ogni 1,5-2 settimane, in modo che ci siano 10 procedure in totale.
