Malattie della ciliegia: descrizioni con foto e metodi di trattamento

Malattie della ciliegia: descrizioni con foto e metodi di trattamento

Le malattie possono diventare un serio ostacolo sulla strada per la tanto attesa raccolta delle ciliegie. E le ragioni non sono affatto sempre in cure improprie, perché l'infezione può passare dagli alberi vicini o i parassiti la porteranno. Pertanto, ti consigliamo di prepararti in anticipo! Abbiamo raccolto per te le descrizioni delle più comuni malattie della ciliegia con le foto e condividiamo anche i modi per trattarle!

1. Coccomicosi

Questo è un fungo che colpisce l'intero albero, ma si vede principalmente sulle foglie. Molto spesso, le spore vanno in letargo nelle foglie cadute vicino al tronco, motivo per cui una pulizia regolare è così importante. Le macchie rosso-arancio iniziano a salire gradualmente dai rami inferiori verso l'alto, diventano marroni e sono coperte di fioritura dal lato posteriore.

Gli allevatori hanno sviluppato varietà abbastanza resistenti alla coccomicosi, quindi presta attenzione alle caratteristiche varietali. Quando si pianta, evitare le pianure e il terreno umido, scavare il terreno in tempo. Spruzzare le ciliegie con una soluzione di urea delicata fino a quando le foglie non volano via e successivamente con prodotti a base di rame. Per il trattamento vengono utilizzati gli stessi medicinali, liquido bordolese, fungicidi Skor o Oxyhom.

Coccomicosi - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

2. Antracnosi

Questo è un fungo che prima di tutto infetta i frutti in modo che marciscano. È molto facile perdere di vista i primi sintomi perché sulle bacche compaiono piccole macchie pallide. La stagione piovosa e calda favorisce una diffusione quasi istantanea dell'antracnosi.

Eliminate per tempo la carogna, dissodate il terreno e imbiancate il tronco con i rami inferiori. Disinfetta sempre tutti gli attrezzi da giardinaggio e usa una vernice da giardino. Per il trattamento, cospargere le ciliegie con Polyram o preparati simili tre volte con un intervallo di 1,5-2 settimane.

Antracnosi - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

Malattie del lampone: descrizioni con foto e metodi di trattamento

3. Crosta

Il fungo patogeno va in letargo nelle foglie secche, si diffonde nella stagione calda e quindi distrugge senza pietà il raccolto. Il primo sintomo sono le screpolature gialle sulle foglie giovani in piena estate, quando la temperatura supera i 20 gradi.

È quasi impossibile evitare la crosta senza misure preventive. Se i tronchi sono bianchi, rimuovere immediatamente foglie e rami secchi e introdurre regolarmente integratori di azoto e potassio per l'immunità. Per il trattamento, avrai bisogno di più trattamenti con fungicidi contenenti rame, come Cuprozan.

Crosta - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

4. Moniliosi

Questo è un fungo che infetta fiori, boccioli e foglie giovani durante le piogge e i periodi di freddo. All'inizio, sembra che l'albero si stia semplicemente seccando. Molte persone credono erroneamente che le ciliegie brucino al sole o per mancanza di umidità, ma il problema è diametralmente opposto.

Per la prevenzione, diradare regolarmente la corona, elaborare il tronco con calce da giardino con solfato di rame, rimuovere le foglie cadute in tempo. Per la spruzzatura vengono utilizzati liquidi bordolesi e fungicidi a base di rame. Ma prima devi tagliare e bruciare con cura tutti i rami danneggiati e trattare le sezioni con un antisettico.

Moniliosi - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

Malattie dell'uva: descrizioni con foto e metodi di trattamento

5. Gomoz

Se sui rami delle ciliegie appaiono come seni di resina dorata, questa è una gomma. Le ragioni possono essere molto diverse: da un eccesso di umidità con fertilizzanti a danni meccanici ai rami. Ecco perché è importante trattare immediatamente le ferite con vernice da giardino, argilla con verbasco o soluzione di rame.

Gomoz - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

6. Clasteriosi

Questo è uno dei punti fungini che si trovano nelle regioni umide e calde. È facile da distinguere, perché le piccole macchie si seccano e cadono, lasciando dei buchi. La clasteriosi viene erroneamente confusa con danni o parassiti, ma gli insetti sono generalmente visibili visivamente.

Nei casi più avanzati, le stesse macchie compaiono sui frutti e i rami si ricoprono di ulcere. Rimuovere sempre immediatamente i rami danneggiati, trattare i tagli con la pece e spruzzare le ciliegie con solfato di rame due volte all'anno. Per il trattamento vengono utilizzati gli stessi preparati medicinali, ma in un dosaggio maggiore.

Clasteriosi - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

Malattie dei cetrioli: descrizioni con foto e metodi di trattamento

7. ruggine

Il suo nome indica i sintomi della ruggine: le foglie di ciliegio sono ricoperte da macchie arancioni grumose. Questo è il fungo più comunemente trasportato dalle conifere, quindi evita questo tipo di vicinato. Per la profilassi in autunno, spruzzare gli alberi con solfato di rame e per il trattamento utilizzare Skor, Hom o preparati simili.

Ruggine - Malattie delle ciliegie, descrizione con foto e trattamento

la bellezza

casa e famiglia

Giardino