
Se fosse necessario fare il top delle verdure più amate al mondo, ci sarebbero sicuramente i cetrioli. Ma anche loro sono suscettibili alle infezioni e ai funghi. Non puoi proteggerti completamente dai problemi, ma puoi prepararti in anticipo. Pertanto, abbiamo già raccolto una selezione delle malattie più comuni dei cetrioli con descrizioni e fotografie e abbiamo anche appreso i migliori metodi di trattamento!
1. Ascochite
La malattia si verifica ovunque: nel terreno, nelle serre, nelle giovani piantine o nei letti degli adulti. Le macchie grigie si stanno diffondendo sempre più sulla superficie delle foglie. Sugli steli acquisiscono una tinta marrone e talvolta possono secernere gomma. I frutti sono cosparsi di punti neri, scuriti o completamente mummificati.
Il fungo può essere conservato per mesi nei vecchi residui organici, quindi devono essere rimossi. Non innaffiare i letti con acqua fredda e utilizzare solo semi trattati. Il terreno della serra dovrebbe essere cotto a vapore e disinfettato con formalina ogni anno. Nelle fasi iniziali, spruzzare i letti di cetriolo con liquido bordolese o solfato di rame con urea.

2. Mosaico
Quasi tutte le culture soffrono di un pericoloso virus incurabile. I cetrioli colpiscono diverse varietà di mosaici, ma l'essenza è la stessa: le piante sono ricoperte di macchie caotiche che ricordano uno schema bizzarro. Nelle fasi successive, si deformano e si increspano. Gli steli iniziano a rompersi fino a scoppiare per tutta la loro lunghezza.
Molto spesso, la malattia entra nella struttura della pianta attraverso le ferite, quindi è importante disinfettare tutti gli strumenti e le sezioni. Distruggi le erbacce in tempo ed evita i semi di zucca. Tratta i letti dagli afidi, che portano molte malattie. Prima di piantare, elaborare i semi termicamente e chimicamente - con permanganato di potassio o fosfati.

3. Fusarium
L'avvizzimento fungino si sviluppa rapidamente con l'immunità indebolita delle piantine. Prima la parte superiore appassisce, poi le foglie ingialliscono e le fruste si asciugano. In futuro, i cetrioli potrebbero seccarsi completamente e, se i frutti sono già formati, Fusarium distrugge fino alla metà del raccolto.
Molto spesso, la malattia si sviluppa nelle serre, quindi è importante ventilare regolarmente e continuamente la serra. Ispeziona periodicamente le foglie e le radici e rimuovi immediatamente le piante colpite. Il trattamento utilizza sostanze chimiche come Previkura e le sue alternative.

4. batteriosi
Nei giorni caldi e piovosi, prosperano macchie angolari o batteriosi, che possono uccidere più di 2/3 del raccolto. Tutte le parti sono ricoperte di macchie marroni e oleose. Il loro numero sta crescendo rapidamente insieme alla scala e negli ultimi stadi si trasformano in focolai di necrosi.
Molto spesso, la malattia viene trasmessa attraverso i semi anche durante la semina, quindi devono essere elaborati. Nelle serre, disinfettare il telaio, i telai e tutti gli altri elementi, ventilare regolarmente e monitorare l'umidità. Fitolavina e fungicidi simili aiutano bene per il trattamento.

5. Oidio
Macchie biancastre e placca sulle foglie compaiono dopo le piogge o un freddo in estate. Questo è lo stesso fungo che progredisce e si diffonde rapidamente. Le macchie si scuriscono, si seccano, le foglie si deformano e i frutti perdono umidità e sapore.
Nelle fasi iniziali, può essere sufficiente spruzzare i cetrioli con una soluzione di sapone liquido e bicarbonato di sodio. Se ciò non bastasse, usa preparati specializzati: Topaz, Novosil, Privent, Baktofit o loro analoghi. Se sul sito c'era già dell'oidio, scegli le varietà con una maggiore immunità.

6. Sclerotinia
Germogli e foglie sono ricoperti da formazioni bianche, a volte simili a pezzi di cotone idrofilo. A poco a poco, si scuriscono e i cetrioli sono completamente ricoperti di fiori bianchi.Il fungo cresce particolarmente intensamente nei giorni di pioggia o in terreno umido.
Mantenere le distanze tra le piantagioni in modo che l'aria possa sempre circolare. Non piantare cetrioli nello stesso posto e rimuovere regolarmente i detriti vegetali. Ritaglia tutte le aree danneggiate in tessuti sani, tratta con carbone e nutri i cetrioli con una soluzione calda di urea e zinco.

7. Cladosporium
L'individuazione di funghi, comunemente chiamata "oliva", è più frequente nelle regioni meridionali. Il calore e l'umidità sono condizioni ideali per la malattia nei giovani frutti. Sono deformati e ricoperti da una manciata di piccole macchie, che nel tempo circondano i cetrioli con una rete.
Rimuovere le erbacce in tempo, disinfettare gli attrezzi da giardinaggio e la serra e tenere d'occhio l'umidità. Gli insetti spesso trasportano il fungo, quindi la spruzzatura di insetticidi di routine non farà male. Spruzzare anche i letti di cetriolo con liquido bordolese o ossicloruro di rame fino a 4 volte a stagione.

8. Peronosporosi
Le macchie giallo pallido sulle foglie iniziano a crescere e a scurirsi, specialmente nei giorni umidi. Nel tempo, i tessuti muoiono e sul retro dei piatti fogliari appare una fioritura scura. È una peronospora che ama l'umidità elevata ed è trasportata dal vento.
Ai primi sintomi della malattia, trattare immediatamente i letti di cetriolo con fungicidi contenenti rame o soluzione di urea. Prima di piantare, disinfettare i semi e il terreno, quindi monitorare le condizioni di temperatura e umidità. Se la peronospora è comparsa entro la fine della stagione, raccogli e brucia le piante.

9. Marciume radicale
Molto spesso, la decomposizione dell'apparato radicale provoca un eccesso di umidità in combinazione con un terreno troppo denso. Meno spesso - al contrario, quando il rizoma si secca a causa della siccità, e successivamente i patogeni si moltiplicano sui tessuti danneggiati. Il danno al rizoma aumenta gradualmente, lo stelo diventa più sottile, debole, si scurisce o addirittura marcisce.
A causa del fatto che le ragioni della comparsa del marciume radicale sono così contraddittorie, la principale regola preventiva è osservare le tecniche agricole. Utilizzare solo acqua calda per l'irrigazione, spolverare la parte della radice con gesso, sabbia o segatura. Se viene rilevata una malattia, rimuovere i cetrioli danneggiati, ridurre la frequenza di irrigazione e allentare il terreno con candeggina.
