
Contrariamente agli stereotipi, le rose non sono troppo capricciose ed esigenti. Ma anche questa regina del giardino non è immune dalle malattie, e potrebbe diventare essa stessa portatrice di infezioni. Pertanto, è importante trovare il problema il prima possibile. Abbiamo preparato per te una selezione delle più comuni malattie delle rose con descrizioni e fotografie e abbiamo anche appreso i metodi di trattamento più rilevanti!
1. ruggine
Le macchie rosse sulle foglie, e in seguito sui giovani germogli, sono un sicuro sintomo di ruggine. Questa malattia è caratterizzata da un alto tasso di diffusione dei funghi. I miceli con spore si formano sul retro delle placche sotto forma di tubercoli.
In primavera, eseguire la potatura diradamento e in autunno rimuovere tutti i rami secchi e danneggiati. Per l'inverno, trattare le rose con solfato di rame e per il trattamento utilizzare preparati complessi a base di rame e zinco. Fungicidi come Topaz e Bayleton mostrano buoni risultati, così come immunomodulatori come Zircon e Immunocytophyte.

2. Oidio
La malattia è facile da notare dalla fioritura bianca e apparentemente soffice sulle foglie, ma difficilmente tocca i fiori con i boccioli. Nel caso delle rose, le macchie assumono prima una tonalità rosso-viola. Questo è un vero flagello dell'intero giardino e dell'orto, perché le spore vengono trasportate nell'aria, durante l'irrigazione, nei giorni di pioggia o insieme agli insetti.
Umidità moderata e circolazione dell'aria sono importanti per la prevenzione. Non traboccare regolarmente dai cespugli, dai rami sottili e non abusare di fertilizzanti azotati. Spruzzare le rose con infuso di verbasco una volta ogni una settimana e mezza e, quando si formano i boccioli, trattare con Fundazol, Topsin-M o analoghi.

3. Marciume grigio
A differenza dei funghi radicali, la muffa grigia scende dalla pianta dall'alto e non sale dalla base. Le macchie scure sugli steli si diffondono gradualmente e le circondano. Le foglie sono ricoperte da striature gialle e, in seguito, da una soffice fioritura di spore.
Evitare l'umidità in eccesso e diradare sempre le rose per far circolare l'aria. Tratta le piante con immunomodulatori e antisettici, ad esempio il permanganato di potassio. Taglia completamente le aree danneggiate e tratta i cespugli più volte con fungicidi: Fundazol, Euparen e i loro analoghi.

4. Cancro allo stelo
Questa è una malattia fungina che si diffonde durante il periodo dormiente e guadagna silenziosamente forza fino al picco della stagione. Il minimo danno meccanico, crepe dal gelo, tagli sciatti dal taglio: tutto questo è come un invito a un'ustione contagiosa. L'aumento dell'umidità e l'eccesso di azoto raddoppiano la diffusione.
Tutti i tipi di rose sono suscettibili al cancro allo stelo e in uno stato trascurato possono distruggere l'intera piantagione. Sugli steli compaiono ulcere marroni, che si diffondono gradualmente e circondano i germogli. È importante rimuovere le aree danneggiate il più accuratamente possibile per non danneggiare i fuochi con le spore.
Piccoli difetti possono essere semplicemente ripuliti da un tessuto sano con un coltello clericale. Tratta tutte le sezioni con una vernice antisettica e da giardino. Copri le rose dal congelamento, ma prima trattale con vetriolo. In primavera, spruzza il giardino di rose con liquido spora di Bordeaux.

5. Peronosporosi
In estate, le foglie sono ricoperte da macchie rosso porpora caotiche di forma arbitraria. I boccioli si scuriscono e muoiono, gli steli si spezzano e sul retro dei piatti appare una leggera fioritura biancastra. Questa è la peronospora, provocata dall'elevata umidità e dalle basse temperature.
I cespugli di rose malati devono essere accuratamente dissotterrati e distrutti in modo che il fungo non si diffonda ulteriormente. Per il trattamento, utilizzare fungicidi complessi, come Strobi o Ridomil. Per la prevenzione, spruzzare le rose con preparati a base di rame e zinco e inoltre non dimenticare le medicazioni di potassio e fosforo.

6. Mosaico
Una malattia virale incurabile a prima vista sembra un bizzarro effetto decorativo. Le foglie della rosa sono ricoperte da macchie gialle caotiche che formano disegni bizzarri. Ma poi si indeboliscono, appassiscono, si deformano e cadono.
Il mosaico è pericoloso per la maggior parte delle colture orticole e orticole, quindi il cespuglio interessato dovrebbe essere distrutto il prima possibile. Pianta solo piantine sane, disinfetta il terreno, le radici e tutti gli strumenti. Le rose hanno bisogno di una buona illuminazione, ventilazione, terreno fertile e alimentazione secondo un programma per rafforzare l'immunità.

7. Punto nero
Il fungo è facilmente tollerato e si sviluppa durante piogge prolungate o elevata umidità. Infetta completamente la pianta e la rosa si copre di macchie scure che crescono rapidamente. Il cespuglio si indebolisce e le foglie cadono gradualmente, partendo dall'alto.
I frammenti di piante danneggiati devono essere tagliati e bruciati incondizionatamente e tutte le sezioni devono essere trattate con vernice da giardino. Prima di ripararti, spruzza le rose con il vetriolo. Adatti per il trattamento sono fungicidi contenenti rame e zinco, come Fundazol o Kaptan.
