Malattie delle foglie di ciliegio: descrizioni con foto, trattamento

Malattie delle foglie di ciliegio: descrizioni con foto, trattamento

Le ciliegie sono una bacca inestimabile per il sangue, l'immunità e la salute generale. Ma anche i ciliegi sono soggetti a malattie. Per individuare il problema in tempo, osserva le foglie. La maggior parte dei funghi e delle infezioni compaiono per la prima volta su di essi. Diciamo di più!

Urti e urti sulle foglie

Le foglie di ciliegio possono essere ricoperte da protuberanze e irregolarità di diversi colori. Molto spesso questa è una conseguenza di un altro fungo, stress o attività dei parassiti.

- L'afide del ciliegio dispone le covate sul dorso delle foglie, e dall'esterno sembra che siano ricoperte di tubercoli;

- Rimangono piccoli tubercoli e ulcere su foglie e germogli affetti da citosporosi;

- A causa del cancro alla radice, diverse parti della ciliegia si ricoprono di tumori e escrescenze, che crescono e si induriscono.

Brufoli e protuberanze sulle foglie - Malattie delle foglie di ciliegio

Le foglie ingialliscono e si seccano

I ciliegi perdono le foglie verso la fine della stagione, ma se i piatti iniziano a ingiallire in estate, è tempo di agire. Dopotutto, puoi perdere non solo la corona, ma anche il raccolto!

- Con il caldo e la mancanza di umidità, le ciliegie possono ingiallire e seccare;

- Se l'albero è costantemente allagato, inizierà a marcire e le foglie diventeranno gialle e morbide;

- Il sole lascia bruciature secche gialle dove sono cadute le gocce d'acqua. Pertanto, spruzzare il giardino solo al mattino presto o alla sera;

- Le drupacee si seccano e appassiscono se la tecnologia agricola è seriamente disturbata. Ad esempio, il luogo o il terreno non sono adatti, sono passate forti gelate o l'albero non è stato tagliato correttamente;

- Lo scenario peggiore è un mosaico incurabile che ricopre le foglie di ciliegio con un intreccio di caotici motivi gialli.

Le foglie ingialliscono e si seccano - Malattie delle foglie di ciliegio

Malattie della ciliegia: descrizioni con foto e metodi di trattamento

Macchie marroni sulle foglie di ciliegio

La ciliegia è amata da tutti i tipi di funghi che lasciano macchie rosse e marroni. Sembra solo spaventoso, perché quasi tutte queste malattie possono essere trattate con pochi spray con fungicidi!

- La ticchiolatura colpisce i ciliegi con macchie scure con riflessi olivastri e fioritura sul dorso;

- La monoliosi si manifesta spesso sugli acini, ma anche le foglie appassiscono, diventano marroni o marciscono;

- Ruggine - uno dei funghi più comuni, che si manifesta sotto forma di macchie rosso vivo sulle foglie;

- Le macchie di klyasternosporiosis emanano piuttosto una tinta grigiastra, a volte - anche con un bordo viola. Successivamente, le aree danneggiate delle foglie possono ridursi e cadere;

- La coccomicosi colpisce maggiormente anche la bacca, ma colpisce anche le foglie sotto forma di una manciata di piccole macchioline di colore rossastro;

- Quando una ciliegia è malata di septoria, i centri sbiaditi appaiono nel mezzo di macchie marroni;

- Macchie sporche gialle e marroni sulle foglie, che sono sempre più ricoperte di punti neri - questa è una macchia marrone.

Macchie marroni sulle foglie - Malattie delle foglie di ciliegio

Le foglie di ciliegio diventano nere

Le foglie raramente diventano nere e molto spesso questo è già un segno di una grave malattia. Cerca di determinare la causa il più rapidamente possibile per evitare di contaminare l'intero giardino!

- L'ustione batterica è la ragione peggiore per cui foglie e germogli diventano neri. Le ciliegie sembrano bruciare davanti ai nostri occhi;

- Con la necrosi batterica, oltre ai punti neri, possono comparire anche ulcere aperte;

- Se i punti neri assomigliano alla placca e sembra che possano essere cancellati con il dito, questo è un fungo fuligginoso. È spesso trasportato da parassiti del giardino, quindi non dimenticare di spruzzare le ciliegie con insetticidi;

- Se l'apparato radicale di una ciliegia marcisce o è gravemente danneggiato, l'albero può diventare nero e appassire. Le piantine molto giovani sono particolarmente sensibili.

Le foglie diventano nere - Malattie delle foglie di ciliegio

Malattie delle foglie di fragola: descrizioni con foto, trattamento

Fioritura bianca su foglie di ciliegio

Quando le foglie di ciliegio sono ricoperte da un rivestimento bianco e vellutato, è molto probabile che si tratti di spore fungine. Ma a volte possono essere confusi con una sottile rete di parassiti.

- L'oidio lascia quell'espressivo fiore bianco. Questo è un fungo onnipresente che ama l'umidità che si manifesta anche sulle piante d'appartamento;

- A volte altri funghi, insieme alle macchie, lasciano una fioritura bianca, ma in realtà l'agente patogeno non è così importante. Tutti sono trattati con successo con fungicidi complessi;

- Le ciliegie amano molto gli acari di ragno, che sono quasi impossibili da vedere subito. Più diventano, più intrecciano l'albero con una ragnatela biancastra.

Fioritura bianca sulle foglie - Malattie delle foglie di ciliegio

Foglie pallide e leggere

Solitamente lo sbiadimento delle foglie è ben evidente quando una parte impressionante della chioma del ciliegio ha già sofferto. Ma, fortunatamente, il problema è più spesso associato all'abbandono e l'albero si guarirà da solo!

- Se all'inizio della stagione vegetativa la ciliegia manca di azoto, le foglie saranno appassite e deboli;

- Quando un albero non ha abbastanza luce, impallidisce, si secca e in futuro potrebbe anche morire;

- Gli insetti estraggono tutti i succhi dalle foglie, dopodiché impallidiscono e talvolta sembrano completamente trasparenti;

- Se il terreno del giardino è troppo impoverito, anche la ciliegia sarà leggera e completamente sterile. Usa un'alimentazione complessa secondo il programma.

Foglie pallide e chiare - Malattie delle foglie di ciliegio

Malattie delle foglie di uva spina: descrizioni con foto, trattamento

Arricciatura delle foglie di ciliegio

Se le foglie si arricciano e appassiscono, regola le condizioni e la cura. Ma se stanno già crescendo in una strana forma irregolare, potrebbe essere un virus incurabile.

- Le foglie di ciliegio possono arricciarsi se rosicchiate dagli insetti. Molto spesso, i biancospini e le falene delle ciliegie non si preoccupano di mangiare polpa succosa;

- A volte diversi bruchi si accartocciano e si impupano all'interno dei piatti. Ad esempio, i rulli fogliari hanno preso il loro nome per un motivo;

- Non consentire un ispessimento eccessivo della corona, perché diventa angusta e soffocante. Le foglie si restringono e si raggrinziscono perché l'albero non ha risorse;

- L'arricciatura non è la malattia della ciliegia più comune, ma è importante rilevarla in tempo. Le foglie colpite crescono piccole, storte, irregolari e stranamente contorte.

Foglie arricciate - Malattie delle foglie di ciliegio

la bellezza

casa e famiglia

Giardino