
Gli oligoelementi nelle melanzane migliorano la memoria, stabilizzano la pressione sanguigna, attivano il cuore e riducono il rischio di ictus. Ma anche un ortaggio così prezioso non è immune dalle sue stesse malattie e infezioni. Molto spesso, le foglie soffrono per prime, quindi trattale con attenzione!
Urti e urti sulle foglie
Le foglie di melanzana sono spesso ricoperte da piccole "eruzioni cutanee" dovute allo stress. Ma le ragioni possono essere molto più profonde, quindi è importante riconoscerle correttamente!
- Afidi, cocciniglie e punteruoli delle vicine piantagioni di bacche lasciano tubercoli sulle foglie quando equipaggiano le covate di melanzane;
- Piccole protuberanze verde chiaro che ricordano un'eruzione cutanea sono chiamate edema. Queste sono idropisie che si formano a causa di condizioni inadeguate;
- Lo stesso edema appare a causa di stress dopo il trapianto di melanzane, congelamento o altri fattori esterni;
- Quando le piantine hanno iniziato a crescere nei tubercoli dopo il trapianto nella serra, questa è una conseguenza della differenza di temperatura. Questo accade quando l'aria è ancora fresca e il terreno nella serra è caldo;
- I tumori e le ulcere grossolane si diffondono a tutte le parti della melanzana a causa di un cancro batterico raro ma mortale.

Le foglie ingialliscono e si seccano
Quando, al culmine della stagione, le foglie iniziano a ingiallire e ad asciugarsi, come se fosse arrivato improvvisamente un autunno profondo, le melanzane hanno bisogno di un supporto di emergenza. Vi raccontiamo i motivi più comuni!
- Foglie secche per mancanza di umidità, ma questo non è un motivo per traboccare il giardino. A causa dell'umidità costante, anche le melanzane e le altre piantagioni si deteriorano e ingialliscono, perché iniziano a marcire;
- Piccole macchie secche su foglie sane - scottature solari. Questa è una situazione comune dopo la pioggia, l'irrigazione diurna e l'irrorazione;
- Dal basso, le foglie ingialliscono a causa della mancanza di nutrimento, perché la pianta cerca di preservare i germogli più promettenti;
- Le piantine sono molto sensibili e possono gelare dopo una notte sul balcone o per scarso indurimento. E la prima manifestazione del problema è l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie. Ma se tutto è in ordine con l'apparato radicale e le conseguenze non sono troppo gravi, le melanzane si riprenderanno da sole;
- Quando le foglie ingialliscono nettamente tra le nervature, e le nervature stesse diventano rosse, le melanzane hanno poco ferro o zolfo. È quasi impossibile individuare l'elemento mancante, quindi usa un'alimentazione bilanciata;
- Di solito le foglie ingialliscono dal basso, ma se le giovani placche superiori sono colpite per prime, si tratta di micoplasmosi. Il suo secondo sintomo indiretto è l'oscuramento delle vene;
- Il mosaico è un virus terribile che non può essere curato e colpisce quasi tutte le piante del sito. A causa sua, le foglie sono ricoperte di motivi e macchie caotici.

Macchie marroni sulle foglie di melanzana
Le macchie fogliari sono arancioni, gialle sporche, marroni e persino viola o rosse. Molto spesso, il problema è nel fungo o nella carenza di alcuni microelementi.
- Quando la peronospora cattura i letti di belladonna, poi nel tempo, le macchie marroni si disperdono lungo le foglie;
- In caso di malattia da cladosporium, sul retro delle macchie è visibile una fioritura vellutata;
- A causa dei nematodi, le foglie di melanzana sono ricoperte da macchie gialle e marroni sporche caotiche e i germogli sono piegati;
- Se le ulcere si formano gradualmente nel sito delle aree colpite, si tratta di spotting batterico;
- Le macchie marroni si scuriscono rapidamente fino a diventare quasi nere quando la melanzana viene distrutta dalla macchia marrone.

Le foglie di melanzana diventano nere
A causa di gravi infezioni batteriche, le foglie diventano così scure da sembrare quasi nere. A volte è marciume o danneggiamento del sistema di root: è necessario risolverlo il prima possibile!
- Punti neri sulle foglie, che si trasformano gradualmente in grandi focolai necrotici - un segno di alternaria;
- Se attorno alle macchie nere si diffonde un alone verde, e il centro è bianco, le melanzane soffrono di cercospora;
- Le giovani piantine sensibili possono annerire e appassire a causa di gravi violazioni agricole.

Fioritura bianca sulle foglie di melanzana
La fioritura biancastra sui piatti fogliari è costituita da spore fungine o sottili ragnatele appiccicose. Entrambi i problemi sono inerenti non solo alle melanzane, ma a tutte le colture da giardino.
- L'oidio lascia una fioritura bianca e vellutata sulle foglie, che si diffonde non solo attraverso le melanzane, ma in tutta l'area;
- La peronospora è molto simile, che differisce solo nell'agente patogeno. Non hai nemmeno bisogno di approfondire le sfumature, perché i farmaci per il trattamento sono gli stessi;
- Una sottile ragnatela intreccia foglie e steli su cui si sono depositati e si sono depositati i ragnetti rossi;
- A volte la muffa grigia lascia macchie sbiadite sulle foglie luminose. A poco a poco, si ammorbidiscono, fioriscono e diventano ancora più grandi.

Foglie pallide e leggere
Quando le foglie esteriormente sane sembrano sbiadire, regola urgentemente le condizioni e la cura. Se riesci a fare tutto in tempo e le melanzane non hanno il tempo di contrarre alcuna malattia associata, si riprenderanno rapidamente!
- Durante un insieme di massa decidua, le melanzane hanno bisogno di molto azoto, altrimenti saranno appassite e deboli;
- Le foglie appassiscono e appassiscono se mancano di manganese o altri oligoelementi. È difficile trovare la causa esatta, quindi consigliamo un'alimentazione complessa già pronta;
- Le melanzane possono illuminarsi in violazione della tecnologia agricola e, in particolare, di un regime stabile di temperatura e umidità. Ciò è particolarmente vero per i letti di serra meno stagionati;
- Striature bianche caotiche sulle foglie verdi causano alcuni tipi di mosaico. Ma il risultato è lo stesso: è ancora poco compreso e non trattato.

Foglie di melanzane arricciate
Le foglie di melanzana si restringono, si arricciano e si deformano mentre la pianta cerca di mantenere la sua forza. Occasionalmente accade in un virus pericoloso, quindi fai attenzione!
- Se i letti sono troppo spessi, le foglie si raggrinziscono e si arricciano, perché non hanno abbastanza aria;
- Con l'appassimento verticillare, le foglie di melanzana si seccano e si accartocciano, ma non si sbriciolano completamente;
- Se le foglie sono deformate dalla base, la melanzana manca di boro. E se dalle estremità - molto probabilmente, questa è una carenza di calcio;
- Il riccio si vede raramente sulle melanzane, ma è questo che porta alla triturazione e alla morte dei letti.
