Euonymus (50 foto): tipi, semina e cura adeguata

Euonymus (50 foto): tipi, semina e cura adeguata

L'affascinante euonymus con la sua corona traforata multicolore e gli stravaganti orecchini attira immediatamente l'attenzione ovunque cresca. Negli ultimi anni, i giardinieri si sono immeritatamente dimenticati di tale bellezza, e invano!

Informazione Generale

Sempreverdi e decidui si trovano tra centinaia di specie. Ci sono varietà striscianti completamente nane e ci sono giganti alti. La maggior parte di loro sono termofili, ma alcuni sono ancora in grado di resistere a forti gelate.

Gli alberi più alti e diffusi si estendono fino a 10 m, il più delle volte ci sono cespugli fino a 3-5 cm di diametro e le specie fino a 1,5-2 m sono considerate in miniatura. Le varietà striscianti sono classificate separatamente. A proposito, sono buoni per siepi e archi verdi.

Euonymus è una pianta fiorita che fiorisce verso la fine della primavera. I suoi boccioli non sono molto evidenti, a differenza delle foglie multicolori, che raccolgono tutte le sfumature dal giallo al viola entro l'autunno. Inoltre, gli orecchini lunghi sembrano insoliti, che cambiano gradualmente anche la loro tonalità. Tieni presente che l'euonymus è una pianta velenosa.

Informazione Generale

Tipi di euonymus

Alle nostre latitudini, solo due specie sono comuni: europea e verrucosa. Ma ti parleremo di alcuni più popolari!

Euonymus europeo

Esistono due sottospecie principali di tale euonymus: arbustivo e arboreo. L'albero, a seconda delle condizioni della regione, può crescere fino a 8 M. Media resistenza al gelo.

Euonymus europeo

euonymus verrucoso

Arbusto di medie dimensioni fino a 1,5 m si distingue per la crescita molto lenta e l'elevata resistenza al gelo. Con il suo nome non più romantico, è sorprendentemente decorativo. I germogli sono ricoperti da ispessimenti caratteristici.

euonymus verrucoso

Euonymus a foglia larga

Questo è un arbusto vigoroso fino a 5 m dalla fioritura abbondante e dall'aroma pungente. Ma questa specie è più spesso coltivata per scopi medicinali. Pertanto, tra giardinieri e paesaggisti, non è così richiesto.

Euonymus a foglia larga

L'eonimo della fortuna

E ancora, resistente al gelo e anche molto decorativo. Questo è un euonymus cinese molto compatto a forma di arbusto strisciante variegato fino a 50 cm.

L'eonimo della fortuna

Euonymus dalle grandi ali

Un alto arbusto simile ad un albero prospera all'ombra. Ma ancora, nelle zone soleggiate, è molto più bello e viene coltivato principalmente sotto forma di singole piantagioni.

Euonymus dalle grandi ali

euonymus giapponese

Una specie amante del calore che non tollera temperature inferiori a +5 gradi. Ma c'è una buona notizia: sverna in modo eccellente al chiuso o in una serra coperta. Pertanto, viene coltivato principalmente in vasche.

euonymus giapponese

Euonymus nano

Si distingue facilmente per le sue foglie lanceolate strette e atipiche con punte ricurve. Cresce fino a 1 m di altezza, ma si espande rapidamente in larghezza e cattura intere aree.

Euonymus nano

Celosia (60 foto): tipi, semina e cure adeguate

Euonymus cura

L'euonymus ha requisiti abbastanza banali e contenuti. Un po 'di moderazione in tutto - e crescerà bene e si diletterà con la sua bellezza!

Temperatura

La temperatura estiva ideale per euonymus è di circa 20 gradi. Per i vasi da fiori interni in inverno, deve essere abbassato a 6-12 gradi in modo che la pianta acquisisca forza entro la primavera.

Temperatura

Illuminazione

La luce deve essere brillante, ma diffusa, perché i raggi diretti aggressivi possono provocare ustioni e alterare il colore delle foglie. I requisiti di illuminazione possono variare da cultivar a cultivar.

Illuminazione

irrigazione

In estate, avrai sicuramente bisogno di annaffiature abbondanti e di spruzzi regolari, perché il terreno secco e l'aria secca sono le prime ragioni della perdita di foglie. Ma in inverno, euonymus quasi non ha bisogno di ulteriore umidità.

irrigazione

Il suolo

Qualsiasi terreno è adatto, ma sempre leggero e sciolto. È bene usare terreno frondoso con erba e materia organica e aggiungere anche torba con sabbia.

Il suolo

Fertilizzanti e alimentazione

L'euonymus è sensibile all'alimentazione.Inoltre, in questo caso, puoi tranquillamente alternare complessi minerali e materia organica con un intervallo di 1-2 settimane.

Fertilizzanti e alimentazione

Potatura

L'arbusto viene potato a scopo decorativo per creare una corona ordinata e ben curata. Inoltre, i germogli freschi devono essere pizzicati per la ramificazione in primavera.

Potatura

svernamento

Questo vale per le piante da esterno che rimarranno proprio in giardino. Le specie resistenti all'inverno non richiedono cure aggiuntive e tollerano anche -25 gradi sotto la neve. Se i rami sono parzialmente congelati, si riprenderanno durante la stagione.

svernamento

Trasferimento

E questo articolo si applica alle piante da interno e da vasca. L'euonymus ornamentale esaurisce gradualmente il terreno, quindi si consiglia di ripiantare anche i cespugli adulti a crescita lenta ogni 2-3 anni.

Trasferimento

Mughetti (50 foto): tipi, piantagione e cure adeguate

Riproduzione e messa a dimora dell'albero del fuso

Le varietà colorate e variegate vengono propagate solo vegetativamente per mantenere la loro caratteristica. Le piante da giardino sono più facili da propagare per stratificazione. Basta piegare i germogli bassi a terra nella scanalatura, fissarli con le graffette, scavare, lasciando solo la parte superiore e attendere. Dopo la comparsa delle radici, possono essere separate e trapiantate.

Il taglio è un metodo universale sia per la vasca che per le piante da esterno. All'inizio dell'estate, tagliare le talee apicali di circa 7 cm con internodi, trattare con uno stimolante e radicare nella torba con sabbia sotto il film. Possono essere trapiantati in 2 mesi.

All'inizio della stagione, i bambini con radici con radici lunghe circa 30 cm possono essere separati dalla pianta principale e vengono semplicemente immediatamente trapiantati in un luogo permanente. E le specie nane con abbondanti germogli di radici vengono propagate in modo completamente indolore dividendo il rizoma.

Riproduzione e messa a dimora dell'albero del fuso

Controllo di parassiti e malattie

Gli acari di ragno, le cocciniglie e le falene sono particolarmente pericolosi. Meno spesso, zecche rosse, cocciniglie e falene si depositano sull'albero. Tutti rovinano e distruggono le foglie, ma gli insetticidi complessi aiutano bene da tutti.

L'essiccazione dei rami e la necrosi della corteccia sono spesso dovute a un'infezione fungina. Il secondo fungo più comune è l'ascochitosi, a causa della quale le foglie si ricoprono di macchie marroni, che gradualmente si illuminano. È necessario eliminare le parti interessate della pianta e quindi trattare tutto con liquido bordolese.

Controllo di parassiti e malattie

Agnello (60 foto): tipi, semina e cura adeguata

Euonymus - foto

L'euonymus è così spettacolare che è impossibile negarsi il piacere di ammirarlo. Quindi non rifiutare!

Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto
Euonymus - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino