
Può sembrare che la cucina sia di 8 mq. molto piccolo e niente di interessante può essere organizzato in esso. Ma se affronti il problema in modo razionale e ponderato, non dovrai rinunciare al sogno della ristrutturazione del designer. La corretta scelta dei materiali e dei mobili, l'uso competente delle caratteristiche dei diversi stili sono i tuoi strumenti principali!
Stili interni
Ancor prima di pianificare una ristrutturazione, dovrai decidere lo stile della tua futura cucina. Dipende direttamente da ciò di quali colori, materiali, caratteristiche di layout e accessori hai bisogno. Qui, più che mai, è importante mantenere una linea sottile tra funzionalità pratica ed eleganza estetica.
Cucina 8 mq nello stile del minimalismo
Il minimalismo è l'opzione più semplice, discreta e ovvia per organizzare una piccola cucina di 8 quadrati. Innanzitutto, pensa attentamente a ciò di cui hai esattamente bisogno: un fornello o un piano cottura, un grande frigorifero o una piccola camera, un tavolo da pranzo o un piccolo bancone da bar.
Il minimalismo si basa su quanta più luce possibile, sistemi integrati, una quantità minima di mobili e colori chiari. In questo caso, i materiali possono essere qualsiasi: rami diversi tendono a trame artificiali o naturali.
Nonostante tutta la sua semplicità, ora il minimalismo è uno degli stili più sfaccettati e diversificati, perché nella sua forma pura quasi non esiste. Ad esempio, le tendenze scandinave sono un'abbondanza di legno, tessuti e verde, e il minimalismo tecnologico e funzionale è lucido, cromato, acrilico e vetro. Sentiti libero di combinare gli elementi tra loro: la moderna moda eclettica lo consente.

Cucina 8 mq in stile provenzale
La moda per la semplicità non è stata in grado di soppiantare completamente i bellissimi stili decorativi, costituiti da molti dettagli. In particolare, l'accogliente e romantica Provenza è ancora spesso utilizzata per decorare le piccole cucine. Delicato e di pizzo, sembra abbastanza leggero e arioso, anche con tutti i suoi dettagli.
La combinazione di colori della Provenza è sbiancata, vernici sbiadite e pastelli sbiaditi. Beige, sabbia, rosa, blu, verde chiaro, lavanda: sentiti libero di combinarli tra loro all'interno.
Il set da cucina è decorato con intaglio, pittura o decoupage. Un posto separato è occupato dai tessuti da cucina: tutti i tipi di tovaglie, tovaglioli, sottobicchieri e asciugamani sono particolarmente appropriati in Provenza. Come decorazioni vengono usati normali utensili da cucina, bellissimi set, lattine di conserve, spezie e cereali.

Cucina 8 mq neoclassico
Potresti pensare che una piccola cucina con una superficie di 8 mq. È un verdetto per gli interni classici. C'è una via d'uscita: il neoclassicismo moderno ha raccolto tutte le caratteristiche principali del classicismo, ma allo stesso tempo è completamente adattato al ritmo moderno della vita.
Enormi serie massicce di legno costoso, dorature, controsoffitti in pietra pesante, tessuti volumetrici scuri: tutto questo sembra ridicolo in una piccola cucina. Ma elementi snelli e leggeri sarebbero molto appropriati.
Nel neoclassicismo, i principi di simmetria, centri pronunciati, colori e forme tradizionali sono completamente preservati. Invece di ingombranti modanature in stucco, usa bassorilievi o intagli più sobri, invece di velluto polveroso e jacquard, usa tessuti misti con una trama espressiva.

Cucina 8 mq in stile giapponese
Gli interni giapponesi sono uno dei più popolari in Russia e in Europa, e c'è una semplice spiegazione per questo: la delicata semplicità si adatta perfettamente alle attuali tendenze minimaliste. Nella cucina giapponese sono necessari solo i mobili più elementari e necessari e tutte le strutture sono leggere, senza armadietti ingombranti.
Nello stile giapponese, non ci sono decorazioni elaborate elaborate, gioielli costosi e bigiotteria inutili. E la decorazione è dominata da materiali naturali: legno, bambù, rattan, stuoie.
Tutti gli armadi, gli scaffali e i sistemi di archiviazione sono nascosti il più possibile nelle pareti e nelle pareti divisorie. Ciò consentirà di risparmiare notevolmente spazio in una piccola cucina di 8 mq. I colori principali sono il bianco e il beige, le sfumature del legno, il ciliegio, l'oliva, il nero grafite.

Cucina 8 mq in stile moderno
Il contemporaneo alla moda ha incorporato tutte le tendenze classiche e moderne più interessanti. Combina materiali tradizionali con forme stravaganti e mobili semplici e laconici con interessanti soluzioni di finitura. È qui che puoi combinare in sicurezza legno pregiato con cromo e pietra naturale con plastica e acrilico.
Sebbene il contemporaneo sia complesso nella sua semplicità, non c'è spazio per abbellimenti insignificanti e dettagli inutili. È completamente incentrato sulla funzionalità ed è quindi adatto per arredare una cucina di 8 mq.
Gli interni moderni sono sempre individuali, come altri stili eclettici, quindi non ci sarà sicuramente una seconda cucina del genere. L'atmosfera della stanza è dettata dai dettagli: un divano giallo, un angolo verde, un frigorifero rosso vivo.

Spettro dei colori
I due problemi principali della cucina sono 8 mq. - questa è una mancanza di spazio e luce, quindi la combinazione di colori deve essere scelta tenendo conto di queste caratteristiche. Sentiti libero di usare qualsiasi tonalità chiara: opaca o lucida, calda o fredda, pulita o complessa. E prendi colori vivaci come accenti o decorazioni contrastanti: daranno alla stanza l'individualità.
Cucina bianca 8 mq
Un interno bianco è la via d'uscita più ovvia da una situazione in cui è necessario massimizzare la stanza. Ma qui c'è una sfumatura principale: eventuali macchie, polvere e sporco sono meglio visibili su uno sfondo bianco, e in cucina questo è un problema quasi inevitabile. Pertanto, scegli con cura le trame e i materiali delle superfici in modo che siano facili da curare e lavare. E se una cucina completamente bianca ti sembra troppo sterile e insipida, usa gli accenti di colore.

Cucina nera 8 mq
Il nero potrebbe non sembrare la scelta più logica per una piccola cucina. Ma in realtà, questo è un potente strumento nelle mani di designer esperti, che ti consente di cambiare la stanza oltre il riconoscimento. È sufficiente una sola linea verticale o orizzontale contrastante nella decorazione per spostare visivamente le pareti e il soffitto. E un elegante piano di lavoro, lavello o elettrodomestici neri rende immediatamente l'interno più elegante.


Cucina marrone 8 mq
Tutte le varianti del marrone sono un'altra scelta versatile nel design della cucina. Questo include sfumature di legno, caffè, sabbia e cannella che possono essere elegantemente combinate tra loro e con qualsiasi altro colore. Si adatterà ugualmente armoniosamente agli interni classici, moderni e al minimalismo scandinavo.

Cucina gialla 8 mq
Se sei annoiato dagli infiniti interni bianchi e beige, ma una piccola cucina ha ancora bisogno di essere rivitalizzata e piena di luce, presta attenzione al giallo. Caldo e accogliente, riscalderà anche le stanze fredde del lato nord della casa. Ti piacciono i classici - presta attenzione alla vaniglia e alla senape, hi-tech - al limone brillante o al giallo neon.

Cucina blu 8 mq
A differenza del giallo, il blu all'interno ha un effetto rigorosamente opposto. Dà una sensazione di freschezza, leggerezza, ariosità anche in ambienti caldi e soleggiati con finestre esposte a sud. Il blu si abbina bene a qualsiasi altra tonalità naturale, quindi puoi integrarlo facilmente nell'arredamento della tua cucina.

Materiali e design
Quando scegli i materiali di finitura per una cucina di 8 metri quadrati, prima di tutto, prendi in considerazione non la sua area, ma le tue aspettative. Se usi più spesso la cucina per rilassarti con una tazza di caffè o tè, praticamente non puoi limitarti. E se cucini regolarmente e svolgi le faccende domestiche, sono necessari materiali più pratici e durevoli.
Finitura del pavimento
Sul pavimento della cucina, due rivestimenti si sono dimostrati i migliori: un laminato resistente all'umidità con un'elevata classe di resistenza all'usura o piastrelle con rivestimento antiscivolo. Diverse collezioni possono imitare trame completamente diverse di legno, ceramica o pietra.Se hai bisogno di un'opzione più economica, presta attenzione al linoleum moderno, che ora non è molto inferiore allo stesso laminato.

Decorazione della parete
Quando si decorano le pareti in cucina 8 mq. evitare carte da parati di carta e altri materiali sensibili all'umidità e alla temperatura. Se hai bisogno di un classico, presta attenzione al tessuto non tessuto e se la semplicità e la praticità sono in primo piano, la normale vernice a base d'acqua risolverà tutti i tuoi problemi.
Un vantaggio significativo della verniciatura convenzionale è la possibilità di aggiornare la riparazione in qualsiasi momento con costi minimi. E non dimenticare il grembiule sopra l'area di lavoro: può essere disposto con piastrelle, ricoperto di vetro, decorato con pannelli con una stampa o un mosaico.

Design del soffitto
Se l'altezza del soffitto lo consente, prestare attenzione alle strutture in cartongesso. In una piccola cucina, sono buoni perché ti permettono di nascondere le comunicazioni e costruire lampade. Basta scegliere fogli resistenti all'umidità e vernice resistente all'umidità lavabile.
L'opzione è più semplice, ma non peggiore: soffitti tesi, che non richiedono ulteriore protezione o manutenzione. A differenza dell'imbiancatura, mascherano tutte le irregolarità e le imperfezioni della base e puoi lavarle con una normale spugna e acqua saponata. I soffitti tesi possono essere opachi, satinati o lucidi, quest'ultimo aumentando visivamente la stanza quasi due volte.

Tessile
Anche nella cucina di 8 mq. non si può fare a meno del tessuto, perché qui ha uno scopo strettamente funzionale. Se le tende pesanti possono essere facilmente sostituite con tapparelle compatte e una tovaglia ingombrante può essere completamente abbandonata, nessuna casalinga può fare a meno di asciugamani, sottobicchieri e guanti da forno.
Scegli tessuti leggeri e semplici con ricami o decori delicati. Più tessuti ariosi e di pizzo usi, più leggero appare, soprattutto quando si tratta di interni nello spirito della Provenza. Ma ricorda la durata, perché tutte le cose da cucina dovranno essere lavate regolarmente.

Illuminazione
La migliore illuminazione per una piccola cucina di 8 mq. - multilivello sparso, perché più luminosa è la stanza, più sembra. Usa faretti invece di un enorme lampadario e luci da incasso invece di ingombranti lampade da terra. La disposizione orizzontale allunga visivamente le pareti e i flussi di luce diretti verso l'alto sollevano i soffitti.

Mobili da cucina 8 mq
Le cuffie classiche massicce con molti armadietti e scaffali non si adatteranno a una piccola cucina. Ma ora ci sono set molto più compatti e laconici con sistemi di archiviazione integrati ed elettrodomestici integrati. Prestate particolare attenzione ai modelli ad angolo, che consentono di utilizzare anche zone di difficile accesso.
Un grande tavolo da pranzo dovrà essere abbandonato: è meglio sostituirlo con piani pieghevoli o pieghevoli che possono essere rimossi dopo l'uso. Scegli le stesse sedie per loro: il più compatte, leggere e pieghevoli possibile. In alternativa, puoi attrezzare il bancone del bar abbinandolo ad un set da cucina angolare.


Dove mettere il frigorifero?
La cosa più difficile è nella cucina di 8 mq. scegli un posto per il frigorifero, soprattutto se è impossibile portarlo in un'altra stanza. Offriamo due semplici opzioni: costruire un frigorifero sottile e alto in un astuccio o scegliere due fotocamere compatte separate. Le unità frigorifere basse e piccole possono essere facilmente integrate sotto il piano di lavoro, proprio come una lavastoviglie.

Davanzale funzionale
La piccola cucina è di 8 mq. devono essere utilizzate tutte le superfici possibili e il davanzale della finestra non fa eccezione. Qui hai due opzioni popolari: puoi realizzare una panca per divano improvvisata con cuscini decorativi o un piano del tavolo a tutti gli effetti.
Il set da cucina può essere estratto dal davanzale della finestra, rendendolo una struttura monolitica a forma di L o U. Oppure ricavane una zona pranzo separata, ampliandola o adattando un ripiano del tavolo pieghevole.


Cucina design 8 mq a Krusciov
Non è un segreto che una piccola cucina sia un'inevitabile piaga delle case di Krusciov con la loro disposizione scomoda e i soffitti bassi. Anche così, puoi ottenere il massimo da ogni centimetro. Scegli tra colori chiari, trame lucide, luci ad incasso, set angolari ed elettrodomestici multifunzione compatti.


Cucina 8 mq - foto di interni reali
Come vedete, anche una piccola cucina di 8 mq. può essere decorato in modo bello e interessante se si affronta il problema con saggezza. Hai ancora dubbi? Allora, appositamente per te, abbiamo preparato questa selezione di fotografie di interni reali!
























