
Poco appariscente in natura, l'agnello è diventato un elegante ornamento dei siti moderni. È amata per la sua senza pretese, la crescita intensa, le belle foglie vellutate e la delicata fioritura lunga. Oggi vogliamo raccontarvi di più sulle caratteristiche di coltivazione e mantenimento di un agnello!
Informazione Generale
L'agnello è una pianta erbacea perenne ed è il principale rappresentante dell'omonima famiglia. In natura, cresce in tutta l'Europa orientale e più spesso - vicino ai fiumi. Esternamente, i cespugli assomigliano a una normale erbaccia, ma gli allevatori sono riusciti a far emergere bellissime specie decorative.
I germogli dell'agnello possono essere eretti o sdraiati, ma si ramificano sempre intensamente. Le foglie dai bordi frastagliati sono spettacolari durante la stagione calda. I boccioli sono spesso di colore bianco o sfumature di rosa.
L'agnello appartiene alle piante medicinali, da cui vengono preparati infusi e lozioni medicinali. Le varietà a bassa crescita vengono utilizzate come coperture del terreno e le piante perenni alte vengono utilizzate nelle aiuole e nelle composizioni paesaggistiche.

Tipi di agnello
In natura esistono circa 25 varietà di agnello, ma non tutte sono adatte alla coltivazione in giardino. Scopriamo le opzioni principali!
giglio bianco
I germogli e le foglie di una perenne di medie dimensioni sono vellutati e ruvidi. Le foglie frastagliate crescono su piccioli corti e a giugno la pianta fiorisce con boccioli bianchi. Questa specie è anche chiamata ortica sorda.

agnello giallo
Il suo secondo nome è Zelenchukovaya. Ha germogli striscianti pubescenti e foglie ovali allungate con nervature chiaramente visibili. All'inizio di maggio, fiorisce con bellissimi fiori gialli.

Chiarezza viola
Ha preso il nome dai suoi bellissimi boccioli viola e dalle foglie bordeaux. È una specie compatta, alta mediamente fino a 25 cm, e fiorisce ortiche rosse dalla tarda primavera.

L'agnello di Orval
La varietà decorativa compatta si distingue per la sua lunga fioritura - circa 2 mesi. In questo momento, i cespugli sono densamente ricoperti di boccioli rosa di una delicata tonalità insolita.

agnello macchiato
È maculata ed è una delle più decorative del suo genere. È una specie alta con foglie verdi e striature argentee che fanno risaltare i fiori rosa.

Prendersi cura del chiaro
Prendersi cura del lucido è irrilevante. Solo rari esemplari varietali possono avere requisiti specifici, e questa è un'eccezione piuttosto che una pratica comune.
Temperatura e illuminazione
L'agnello non ha paura del freddo e del gelo. Cresce bene alla luce diffusa, all'ombra parziale e anche all'ombra. Ma alcune varietà possono richiedere più luce. In ogni caso, è meglio evitare le zone con sole diretto nelle ore di punta per evitare scottature fogliari.

irrigazione
L'agnello ama l'umidità, quindi viene annaffiato abbondantemente e sistematicamente. Solo non eccessivamente, in modo che le radici non inizino a marcire. La pianta tollera normalmente brevi siccità, ma se questo periodo si prolunga, le foglie iniziano ad arricciarsi e i germogli diventano spogli.

Il suolo
Il terreno per l'agnello dovrebbe essere sciolto, moderatamente umido e moderatamente nutriente. Un terreno troppo fertile qui è più probabile che vada a un meno che a un vantaggio. Ma non per il lucifero stesso, ma per altre piante, che sposterà a causa della crescita eccessiva.

Fertilizzanti e alimentazione
I fertilizzanti non dovrebbero essere abusati per lo stesso motivo per cui è meglio evitare terreni molto fertili. In primavera utilizzare fertilizzanti liquidi o granulari, ma non spesso e in basse concentrazioni.

Potatura
L'agnello ha bisogno di essere potato e diradato regolarmente, perché altrimenti può occupare l'intera area e semplicemente sopravvivere ad altri fiori. Rimuovere tutti i germogli in eccesso durante la stagione. Allo stesso tempo, aiuterà a prolungare significativamente la fioritura.

Trasferimento
Si consiglia di ripiantare vecchi cespugli perenni ogni 5 anni.Nel processo, puoi dividerlo o ringiovanirlo. L'agnello tollera facilmente i trapianti e mette rapidamente radici in un nuovo posto.

svernamento
Non è necessaria alcuna preparazione speciale per svernare un agnello perenne. Entro la fine dell'estate, finisci con i fertilizzanti, dall'autunno, inizia a tagliare gradualmente il cespuglio e allo stesso tempo riduci la frequenza di irrigazione.
La stragrande maggioranza delle specie di agnelli sopporta facilmente l'inverno e non ha bisogno di un riparo aggiuntivo. In alcune specie, la parte del terreno muore e alcune rimangono verdi.

Piantare e allevare
I semi vengono seminati all'inizio della primavera direttamente in piena terra, distribuendosi uniformemente sulla superficie. Man mano che le piantine compaiono e crescono, dovranno essere diradate. La fioritura con questa riproduzione avviene dopo 2 anni.
In estate, l'agnello può essere propagato per margotta. I germogli bassi e sani vengono piegati a terra e leggermente gocciolati, e la prossima primavera possono essere completamente separati e trapiantati. Ma solo alcune specie si riproducono bene per talea, ad esempio l'agnello maculato. Le talee vengono radicate immediatamente in terreno sciolto o torba.
All'inizio della primavera, un arbusto adulto e grande può essere propagato per divisione. In questo caso, sarà possibile ottenere la fioritura già in un anno e, allo stesso tempo, preservare le proprietà della pianta madre per varietà pregiate. Non ci sono difficoltà nel processo, perché l'agnello attecchisce bene e rapidamente.

Controllo di parassiti e malattie
L'agnello è sensibile al marciume radicale, quindi è di fondamentale importanza osservare il regime di irrigazione e prevenire il ristagno del terreno. Se la pianta è già malata, deve essere dissotterrata e rimossa il prima possibile e il terreno e le piantagioni vicine devono essere trattate con fungicidi.
I parassiti più comuni sono acari, cocciniglie e cocciniglie. Meno spesso, la mosca bianca si deposita sulle foglie. Se ci sono ancora pochi insetti, è sufficiente una soluzione saponosa, ma in altri casi utilizzare prodotti chimici.

Agnello - foto
Ti chiedi quanto è bello usare un lucido nel tuo giardino? Quindi prendi una vasta selezione di foto per l'ispirazione!
























