Farfalla ammiraglio (60 foto): descrizione, specie e habitat

Farfalla ammiraglio (60 foto): descrizione, specie e habitat

La farfalla molto grande con ali scure a strisce rosso-arancio è l'ammiraglio. Ogni estate riempiono prati, margini di boschi e persino città, ma fino a poco tempo fa erano una vera rarità. Probabilmente incontrerai regolarmente l'ammiraglio durante i mesi più caldi. E oggi vogliamo presentarvelo meglio!

descrizione generale

Il nome ammiraglio è apparso a causa della somiglianza delle strisce rosse sulle ali con le strisce dell'ammiraglio. Ma c'è un'altra versione - "ammirevole" o "meraviglioso" dall'inglese. E il nome latino originale è diverso: Vanessa Atlanta, in onore del cacciatore greco che viveva nella foresta e correva il più veloce.

È semplicemente impossibile determinare la popolazione dell'ammiraglio, perché ogni anno il numero cambia in modo significativo. Le farfalle non vivono a lungo e sono fortemente influenzate da fattori esterni. Inoltre, lo stile di vita migratorio rende difficile ogni possibile calcolo. Al momento, in Russia, l'ammiraglio è escluso dal Libro rosso.

descrizione generale

Aspetto

Insieme all'orticaria e alla citronella, l'ammiraglio appartiene alla stessa famiglia dei ninfalidi. Le ali anteriori di solito hanno diverse macchie bianche di diverse dimensioni. Le ali posteriori sono completamente nere con un bordo rosso. Da vicino, puoi facilmente vedere che questo nero è completamente eterogeneo, ma è costituito da molte sfumature diverse che scorrono l'una nell'altra.

L'ammiraglio è una farfalla di medie dimensioni con un'apertura alare fino a 6,5 ​​cm Le ali sono quasi triangolari, ma ondulate lungo il bordo esterno. In alcuni punti, puoi vedere piccole macchie bluastre. Grazie a questa colorazione, l'ammiraglio con le ali piegate è quasi impossibile da notare su un albero o per terra.

Le antenne sono nere, ma con anelli bianchi per tutta la loro lunghezza. La proboscide è lunga e ritorta a riposo. Le gambe segmentate sono costituite da cinque parti e le zampe anteriori corte non partecipano al movimento. L'addome della farfalla è marrone, marrone o nero. Maschi e femmine differiscono poco l'uno dall'altro.

Aspetto

Specie di farfalle ammiraglio

Gli scienziati identificano solo due principali sottospecie della farfalla ammiraglio, a seconda della geografia del loro habitat. Ma altre farfalle sono spesso confuse con loro.

Ammiraglio rosso

La stessa specie diffusa alle nostre latitudini con strisce rosso-arancio su ali marroni, quasi nere. Abitano nella zona climatica temperata dell'Europa e dell'Asia, e anche del Nord America.

Ammiraglio rosso

ammiraglio bianco

Le strisce di questa farfalla sono bianche e la base delle ali è nero carbone. Spettacolari colori a contrasto consentono un perfetto camuffamento dai predatori. L'ammiraglio bianco vive nelle foreste e si distingue per le specificità del volo, quando alterna un forte battito d'ali con il volo.

ammiraglio bianco

Jay (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Stile di vita

Tutte le caratteristiche del comportamento e dello stile di vita sono direttamente correlate a migrazioni costanti e a un breve ciclo di vita. Ma siamo riusciti a sistematizzare le informazioni in modo un po' più dettagliato!

Habitat

La farfalla ammiraglio è una specie molto comune che si trova quasi ovunque. Che si tratti dell'Europa meridionale, dell'Asia centrale, della Siberia, dell'Africa, della Nuova Zelanda o di Haiti, troverai queste farfalle ovunque.

Habitat

La dieta

La dieta della farfalla dell'ammiraglio è molto varia. Questo è il nettare dei fiori, della linfa degli alberi, dei frutti in decomposizione e persino degli escrementi degli uccelli. Le papille gustative si trovano sulla punta delle zampe, quindi la farfalla ha solo bisogno di stare in piedi sul cibo per assaporarlo.

La dieta

migrazioni

Le farfalle ammiraglio sono migranti attivi che trascorrono la maggior parte della loro vita sulla strada. Percorrono migliaia di chilometri alla ricerca di cibo e condizioni confortevoli per l'allevamento. L'ammiraglio, che è appena arrivato da un lungo viaggio, si distingue facilmente per le sue ali sfilacciate.

migrazioni

svernamento

Per l'inverno migrano anche le farfalle dell'ammiraglio. In generale, possono andare in letargo, ma preferiscono andare in regioni più calde - nelle isole, nel nord dell'America o in Africa.Prima del letargo, si nascondono sotto la corteccia e per tutto questo tempo fino alla primavera si nutrono di depositi di grasso accumulati. Non tutte le farfalle sopravvivono all'inverno.

svernamento

Propagazione della farfalla dell'ammiraglio

Gli ammiragli hanno un periodo di corteggiamento, durante il quale i maschi conquistano il loro territorio e intercettano le femmine volanti. Devono cercare la posizione per un periodo piuttosto lungo e, nel processo, le farfalle sono molto vulnerabili, perché quasi non reagiscono a fattori esterni.

La farfalla femmina depone un uovo nelle foglie del cardo, del luppolo o dell'ortica, e poi muore. I bruchi vivono in queste foglie piegate e si nutrono di loro. Le larve dell'ammiraglio sono dorate, i bruchi sono gialli, verdi, neri o marroni, senza striscia sul dorso. Ma sui lati, le strisce gialle possono allungarsi.

Entro una settimana, il bruco si sviluppa e forma il suo rifugio. Quindi cresce a lungo, fino alla fine dell'estate, e solo allora appare una farfalla dalla pupa. In media, l'intero ciclo di sviluppo dall'uovo all'adulto dura circa 2 mesi. La vita media di un ammiraglio è di circa sei mesi, quindi due generazioni possono cambiare in un anno solare.

Propagazione della farfalla dell'ammiraglio

Waxwing (60 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Ammiragli in cattività

Sorprendentemente, le farfalle ammiraglio possono essere tenute in cattività. Per fare ciò, è necessario lasciarlo dallo stadio di bruco in modo che si adatti meglio alle nuove condizioni. Hai bisogno di un acquario senza acqua, ma con piante foraggere e una rete sopra.

Ci dovrebbe essere sempre aria fresca e alta umidità. Hai anche bisogno di rami verticali in modo che la giovane farfalla possa allargare le ali. La dieta consiste in succhi di frutta, bevande al miele e frutta.

Ammiragli in cattività

Beneficio e danno

Non c'è praticamente alcun danno dalla farfalla dell'ammiraglio dal punto di vista dell'economia. Gli adulti sono anche utili perché partecipano all'impollinazione delle piante. Ma i bruchi possono davvero mangiare le foglie, specialmente nelle piantagioni di luppolo.

Beneficio e danno

Pettirosso (50 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Nemici naturali

I pericoli per i bruchi dell'ammiraglio sono le mosche tahini e i cavalieri. Inoltre, ci sono parassiti che si sviluppano nelle pupe. Grandi libellule, cavallette e uccelli sono pericolosi per gli adulti.

Nemici naturali

Farfalla ammiraglio - foto

Come puoi dubitare della bellezza di una farfalla? Siamo sicuri di no, e come prova abbiamo preparato una vasta selezione di foto!

Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto
Farfalla ammiraglio - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino