Pettirosso (50 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Pettirosso (50 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Se ti sei imbattuto in un uccellino agile che sembra una palla soffice con un petto arancione, questo è un pettirosso. Viene anche chiamato pettirosso e in molte culture è considerato un presagio di buona giornata.

descrizione generale

Il pettirosso appartiene ai merli e i suoi parenti più stretti sono gli usignoli. Ma esteriormente, questi uccelli sono completamente diversi, almeno a causa della posizione del vitello rispetto alle zampe.

Aspetto

I pettirossi sono molto piccoli - fino a 22 g di peso e 14 cm di lunghezza. Hanno un becco nero corto e affilato, occhi piccoli e neri e zampe lunghe con gli stessi lunghi artigli per aggrapparsi ai rami. La parte posteriore dell'uccello è grigio-verde con una sfumatura marrone, il ventre è bianco o grigio, ma il petto e parte della testa sono di un colore rosso vivo.

Curiosamente, il piumaggio dei pettirossi delle regioni meridionali è solitamente più luminoso. Inoltre, i giovani pulcini differiscono: sono variegati, con macchie marroni, ma completamente poco appariscenti sullo sfondo di rami e fogliame. Questo travestimento li protegge dal pericolo.

Aspetto

Pettirossi maschi e femmine: differenze

I pettirossi maschi e femmine differiscono poco l'uno dall'altro. È che il colore della femmina è un po' più chiaro e non c'è una separazione così netta tra la testa e il dorso. Ma questo è difficile da notare finché non metti due uccelli uno accanto all'altro.

Ma le loro abitudini sono diverse. In particolare, i maschi sono molto aggressivi l'uno verso l'altro, perché i pettirossi sono proprietari terribili per natura. E anche perché in natura ci sono molte più femmine che maschi, e spesso vengono lasciate senza una coppia.

Pettirossi maschi e femmine: differenze

Cantando

Robin è un uccello canoro e la sua canzone è molto melodica e armoniosa. È un insieme di sibilanti acuti che si intrecciano in una melodia complessa. I pettirossi cantano principalmente dopo il tramonto e durante la stagione degli amori cantano solo i maschi e il resto del tempo - maschi e femmine.

Cantando

Quanti pettirossi vivono

In media, i pettirossi vivono circa 5 anni, ma i casi sono noti fino a 12. Inoltre, il loro ciclo di vita è leggermente diverso dal solito. Ad esempio, i pettirossi si riproducono due volte all'anno.

Quanti pettirossi vivono

Tipi di pettirossi

Tra i pettirossi si possono distinguere diverse sottospecie interessanti, di cui vorremmo parlare a parte. E alcuni di loro non sono affatto come i loro parenti!

Pettirosso dalla gola nera

Questa è una specie di pettirosso, al contrario, con la schiena rossa e il seno nero. Vivono in alcune regioni dell'Asia, e in particolare sull'isola giapponese di Ryukyu, dove sono considerati usignoli locali.

Pettirosso dalla gola nera

pettirosso giapponese

Vive non solo in Giappone, ma anche in Cina e Sakhalin. La loro colorazione è generalmente simile, ma con l'aggiunta di macchie blu e nere nel piumaggio dei maschi. Ma le femmine sono solitamente marroni.

pettirosso giapponese

pettirosso giavanese

Questa è la stella dell'isola di Giava, anche se non vive solo lì. Come residente nelle regioni calde, è molto vivace e sedentaria.

pettirosso giavanese

Pettirosso dalla coda bianca

Questa è una specie di montagna, che, con le sue piccole dimensioni, è più simile a una colomba a forma di vitello. Il piumaggio è nettamente blu. I pettirossi di montagna sono comuni in Siberia e nel Caucaso.

Pettirosso dalla coda bianca

Pettirosso blu-blu

Un'altra varietà alpina, ma con insolite sfumature blu-blu. È diffuso in Africa, Asia e Indonesia, quindi è estremamente improbabile incontrarlo in Russia.

Pettirosso blu-blu

Waxwing (60 foto): descrizione dell'uccello, dove vive e cosa mangia

Stile di vita

I pettirossi vanno d'accordo con le persone e non ne hanno affatto paura. È del tutto possibile nutrire piccoli uccelli luminosi e ammirarli da qualche parte nel parco cittadino. Ma in relazione ai parenti, i pettirossi sono single, quindi vivono e volano via per l'inverno separatamente.

Habitat

Il pettirosso si trova in tutta Europa, così come in alcune parti dell'Asia e dell'Africa. Preferisce nascondersi nei boschi, ma oggigiorno si sposta sempre più in giardini, piazze e parchi in cerca di cibo.

Habitat

La dieta

I pettirossi amano di più i semi e le bacche.Inoltre, sono ottimi cacciatori di piccoli insetti, tanto che la base della loro dieta sono scarafaggi, ragni, millepiedi e tutti i tipi di vermi. Il becco affilato e sottile consente anche la caccia alle lumache.

La dieta

svernamento

I pettirossi delle regioni meridionali sono sedentari. Ma il resto deve migrare per l'inverno più vicino al caldo - in alcune regioni dell'Africa, dell'Asia e dell'Europa occidentale. All'inizio della primavera tornano alle loro case. Prima arrivano i maschi e occupano il territorio, poi le femmine vengono da loro.

svernamento

Tenere in cattività

Il pettirosso può essere addomesticato e si sentirà abbastanza a suo agio anche in cattività. Forse questo è dovuto al fatto che tale pratica è stata comune per secoli grazie ai suoi talenti canori unici. Un pettirosso è senza pretese nella vita di tutti i giorni se gli fornisci insetti vivi e un bagno per fare il bagno.

Tenere in cattività

Jay (50 foto): descrizione dell'uccello, cosa mangia e dove vive

Riproduzione di un pettirosso

I pettirossi nidificano più vicino al suolo e si nascondono nelle fessure di ceppi e radici. Amano le tane abbandonate e altri luoghi appartati rinforzati con muschio, ramoscelli e foglie. I pettirossi proteggono sempre con cura il loro nido dalla pioggia.

I nidi sono solitamente costruiti dalle femmine, mentre i maschi difendono il territorio dai concorrenti. Poi i maschi si prendono cura dei piccoli di notte, mentre le femmine incubano la seconda covata. In generale, i pettirossi hanno un istinto genitoriale molto sviluppato.

Una covata contiene 5-7 uova blu, di cui i pulcini compaiono in 2 settimane. All'inizio sono molto voraci, ma poi crescono velocemente e dopo 2 settimane cercano di lasciare il nido. La cosa più difficile per i pettirossi è il primo anno di vita, perché non sono per niente timidi e non troppo attenti, motivo per cui molti pulcini muoiono.

Riproduzione di un pettirosso

Nemici naturali

L'uomo porta una minaccia minima per i pettirossi. Sono persino riusciti ad adattarsi alla deforestazione e alla riduzione dei siti di nidificazione. Ma gufi, falchi, donnole, faine ed ermellini attaccano volentieri i piccoli uccelli creduloni e spesso distruggono i nidi situati troppo vicino al suolo.

Nemici naturali

Fringuello (50 foto): descrizione dell'uccello, habitat e cosa mangia

Robin - foto

I pettirossi in miniatura su gambe lunghe e sottili sembrano semplicemente affascinanti. Non è vero?

Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto
Robin - foto

la bellezza

casa e famiglia

Giardino