
Gli anemoni deliziano i giardinieri con grandi fiori di tutti i tipi di colori. Sembrano molto belli sullo sfondo di vegetazione, pietre e altre piante più piccole. I miti greci narrano che l'anemone sia un simbolo dell'amore tra Afrodite e il bellissimo Adone. E puoi facilmente coltivare un tale miracolo nel tuo giardino!
Informazione Generale
Il secondo nome dell'anemone, più noto alle nostre latitudini, è anemone, infatti, traduzione quasi letterale del nome scientifico. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che i petali grandi e delicati sono molto sensibili alle raffiche di vento. Grandi fiori voluminosi ondeggiano e tremano su peduncoli sottili e alti.
Gli anemoni hanno lunghi steli e un apparato radicale cilindrico o tuberoso. Conserva bene i nutrienti per una fioritura rigogliosa e lunga. I fiori grandi sono simmetrici e multicolori: dal bianco al blu, al giallo o al rosso. Gli anemoni scarlatti sono spesso confusi con i papaveri selvatici.
In natura, gli anemoni crescono nei boschi e nei prati ombrosi, nelle valli montane, nelle colline, nei prati e persino nella tundra. Alcune specie sono utilizzate in medicina, mentre altre sono esclusivamente a scopo decorativo.

Tipi di anemoni
In totale, ci sono più di 150 varietà di anemoni che fioriscono in momenti diversi. A causa di una tale varietà di varietà, a volte anche i coltivatori di fiori esperti sono confusi. Ora parliamo del più popolare di loro!
anemone comune
È la primula più comune e si trova nei campi e in natura. Gli anemoni comuni hanno grandi fiori a forma di campana con ampi petali bianchi, viola o rossi. L'altezza dello stelo raggiunge i 15 cm e la bellezza dei boccioli è enfatizzata dal bordo denso dei petali.

Anemone di quercia
È una delle varietà a crescita più rapida e sta diventando sempre più popolare ogni anno. L'anemone di quercia fiorisce con bellissimi fiori bianchi, ma a volte si trovano varietà blu, rosa e lilla. Gli ibridi di Terry fino a 3 cm di diametro sembrano molto impressionanti su cespugli bassi e densi di una tonalità verde scuro.

Anemone da giardino
Grandi fiori fino a 5 cm di diametro sono raccolti da molti petali sottili. Ci sono varietà bianche, rosa, viola e rosse con stami multicolori. L'anemone da giardino non tollera bene il gelo, quindi deve essere particolarmente accuratamente isolato per l'inverno.

Anemone delicato
Una graziosa varietà in miniatura con un'altezza non superiore a 10 cm corrisponde pienamente al suo nome. Non fiorisce a lungo, ma germina facilmente e sembra molto bello. I fiori emergono immediatamente dalla neve contemporaneamente alle foglie, quindi questa è una buona opzione stagionale.

Anemone coronato
La specie ha ricevuto il suo nome per la speciale struttura del fiore, che consiste in diversi strati di petali. Inoltre, di diametro raggiungono gli 8 cm, tanto che l'anemone della corona è una vera regina da giardino nel suo genere. Gli steli raramente si estendono oltre i 20 cm, anche se nelle calde latitudini meridionali possono crescere fino a 40 cm.

Anemone ranuncolo
Si tratta di una specie selvatica, perfettamente adattata alle nostre latitudini. I semi di anemone ranuncolo non sono facili da trovare, ma sopravvivono in qualsiasi condizione e su qualsiasi terreno. Gli allevatori hanno allevato varietà con fiori doppi.

anemone giapponese
Questo è un arbusto piuttosto alto fino a 40 cm con foglie sature scure. I boccioli di fiori sono raccolti in infiorescenze sciolte. Gli anemoni giapponesi sono buoni per una varietà di colori e sfumature, per i quali sono apprezzati dai giardinieri.

Anemone lipciensis
Un'altra pianta a crescita rapida ed estremamente senza pretese con delicati fiori cremosi. Esistono varietà giallastre e doppie, ma in ogni caso i petali caldi contrastano con le foglie scure neutre.

Prenditi cura degli anemoni
In natura, un fiore luminoso e spettacolare si trova in quasi tutto l'emisfero settentrionale, fino all'Artico. Grazie a ciò, gli anemoni si adattano facilmente al nostro clima e alle nostre latitudini.Anche i coltivatori di fiori inesperti non avranno problemi con la crescita!
Temperatura
La temperatura ideale per gli anemoni durante la fioritura è di circa 15-17 gradi, ma nella fase di crescita - 12-13 gradi. Ma ci sono alcune sottigliezze che dipendono dalla varietà. Ad esempio, gli ibridi resistenti all'inverno tollerano le gelate fino a -20 - -30 gradi.

Illuminazione
Le caratteristiche di illuminazione dipendono da quando una particolare cultivar sta fiorendo. Gli anemoni primaverili amano la luce diffusa e il tempo sereno, ma si sentono bene in ombra parziale. L'autunno ha bisogno di più sole, e di questo - circa 5 ore di luce solare diretta.

irrigazione
L'umidità è uno dei requisiti principali per coltivare anemoni belli e sani. Ma allo stesso tempo, non possono essere versati, altrimenti il rizoma marcirà. Se piove regolarmente in primavera e in estate, riduci la frequenza, ma con tempo asciutto innaffia il fiore una volta alla settimana. E assicurati di coprire il terreno con uno strato di pacciame spesso un paio di centimetri.

Terreno e fertilizzanti
Usa una miscela di nutrienti per i fiori - e puoi fare a meno di nutrirti. Altrimenti, quando gli anemoni stanno fiorendo, assicurati di aggiungere fertilizzanti organici al terreno. In autunno, vale la pena passare a miscele complesse di minerali. Ricorda di allentare regolarmente il terreno ed eliminare le erbacce, ma non danneggiare il delicato rizoma.

Trapianto e riproduzione
Per piantare correttamente i tuberi nel terreno, dovrai trovare un punto di crescita per ciascuno di essi. Deve essere in cima e non coperto di terra. Versare la cenere di legno e l'humus in una buca profonda 15 cm, quindi stendere il tubero e tamponarlo con il terreno.
Gli anemoni dei semi vengono coltivati solo da coltivatori esperti, perché è lungo e difficile. Le piantine possono essere trasferite in piena terra solo nel secondo anno e la prima fioritura arriverà dopo tre anni. Ma se scegli e combini correttamente le varietà, puoi creare un'aiuola che fiorirà dall'inizio della primavera al tardo autunno.
I tuberi di un anemone adulto di 4-5 anni possono essere divisi durante il trapianto. Pianta le talee finite lunghe circa 5 cm in terreno sciolto e attendi il radicamento. Diventeranno completamente maturi in 2-3 anni, quindi inizieranno a deliziarti con una fioritura stabile.

svernamento
A latitudini calde, l'anemone può svernare sotto uno spesso strato di rami o foglie di abete. Ma in quelli freddi, in modo che i tuberi siano pronti per il prossimo anno, dovranno essere dissotterrati. Rimuovere l'intera parte macinata e metterli in scatole in sabbia o torba - fino alla primavera giacciono in un luogo buio e fresco.

Controllo di parassiti e malattie
Gli anemoni sono completamente adattati al clima continentale variabile e al freddo settentrionale. Non sono quasi suscettibili alle malattie, se segui le regole di cura. Il parassita più comune è il nematode fogliare, che lascia macchie giallo-marroni sulle foglie. È importante qui rimuovere le piante colpite in tempo e sostituire il terreno.

Anemoni - foto
Gli anemoni decoreranno qualsiasi giardino o aiuola, creano composizioni paesaggistiche stravaganti e bouquet lussuosi. Guarda la loro bellezza!



























