
La prima cosa che viene in mente quando si parla di razze canine giapponesi è l'acclamato film Hachiko. In effetti, i "giapponesi" sono un piccolo gruppo con molte somiglianze e differenze. Abbiamo già imparato tutte le sfumature e siamo pronti a raccontarvi più nel dettaglio insieme ai nomi e alle foto!
1. Akita giapponese
La razza Akita Inu o Akita giapponese ha già circa 2 mila anni ed è stata allevata appositamente per proteggere la famiglia dell'imperatore. Sono cani molto leali, comprensivi, amichevoli e socievoli. Ma hanno bisogno di esercizio fisico regolare, una corretta alimentazione e non tollerano l'aggressività.

2. Akita americano
Nonostante il nome, anche questa razza appartiene al gruppo giapponese e ha circa 1,5 mila anni. Gli Akita americani sono più potenti, più forti e leggermente più grandi dei giapponesi - circa 50 kg. Erano usati per proteggere il bestiame o durante la caccia, quindi si annoiano troppo in un piccolo appartamento.

3. Sanshu
La nuova razza non ha ancora due secoli e, sebbene assomigli ad un Akita, si ritiene che i suoi antenati fossero Chow Chow. Sanshu ha una struttura insolita del cranio e del muso, un collo forte, muscoli ben sviluppati e zampe potenti. Un cane adulto pesa circa 25 kg e in buone condizioni è un vero fegato lungo - fino a 17 anni.

4. Tosa Inu
I Tosa Inu sono molto diversi dalle tipiche razze giapponesi, ma nonostante ciò sono stati allevati nel Paese del Sol Levante. Questo è un mastino da combattimento: forte, enorme, resistente e coraggioso. È necessario educare un cane del genere fin dai primi mesi in modo che non diventi aggressivo. Non dovresti avviare un Tosa Inu in una casa con bambini piccoli, ma diventerà un fedele guardiano e un buon compagno.

5. Kai
La razza è stata allevata in montagna, quasi completamente isolata dalla parte pianeggiante della regione, quindi ha conservato al meglio le sue caratteristiche originarie. Kai è un cane da caccia attivo che ha bisogno di compagnia e socializzazione. È socievole, va d'accordo con i bambini e altri animali e non ha affatto paura del caldo e del freddo.

6. Shiba Inu
Non troppo grande, ma forte e resistente, lo Shiba Inu ha guadagnato popolarità in Giappone come cane da caccia. Questi sono animali coraggiosi, autosufficienti e volitivi che hanno bisogno dello stesso capo maestro. Gli Shiba Inu adulti assomigliano un po' alle volpi nella struttura del cranio. Diffidano degli estranei e hanno un istinto di caccia molto sviluppato.

7. Shikoku
Un'antica razza giapponese per la sua origine - il parente più stretto dello Shiba Inu. I cani adulti crescono più di 50 cm al garrese, con pelo corto e denso che non richiede quasi nessuna cura. Shikoku può essere avviato in un appartamento, ma poi hanno bisogno di essere camminati regolarmente e di dovere, perché per natura sono cacciatori attivi e agili.

8. Kishu
La straordinaria razza divenne un tesoro nazionale del Giappone dopo la seconda guerra mondiale. I kishu sono cani con molti talenti, dalla pastorizia alla pesca. Sono testardi, leggermente ritirati e freddi, quindi richiedono pazienza, ma sono completamente non aggressivi e sono pronti a difendere correttamente il proprietario.

9. Hokkaido
Il secondo nome di questa razza è Ainu e all'esterno assomiglia a Spitz. Si tratta di cani molto antichi, rari e preziosi, ideali per terreni montuosi e condizioni di vita difficili. Non è stata eliminata di proposito, il che significa che le caratteristiche principali del suo aspetto e del suo carattere si sono formate sotto l'influenza della selezione naturale. Hokkaido è molto coraggioso, determinato e ben versato in nuovi terreni o in una situazione sconosciuta.

10. Terrier giapponese
Un'altra razza non proprio tipica e rara per il Giappone è il terrier da caccia. Non sono troppo grandi e non sopportano il freddo, quindi si sentono bene nell'appartamento e camminano nel parco. I cani adulti sono molto empatici, catturano facilmente l'umore del proprietario e hanno anche un udito e un olfatto impeccabili.

11. Spitz giapponese
I piccoli cani decorativi raramente crescono più di 8 kg, e questo è 8 kg di bella lana rigogliosa. Sono molto coraggiosi, allegri e attivi, ma richiedono pazienza e perseveranza da parte del proprietario. Gli Spitz giapponesi sono adorati negli spettacoli televisivi e utilizzati durante le esibizioni per la loro infinita allegria e fascino.

12. Ciao
Una piccola razza decorativa del peso di circa 3 kg - una delle razze più antiche del Giappone. I menti possono vivere in qualsiasi locale, ma non sono affatto adattati alla strada. Questi cani sono facili da addestrare, ma non sopportano la noia, quindi devi provare con una scelta di compiti che sono più interessanti.
